ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio" Giovane ucciso a Perugia con una coltellata in un parcheggio dell'Università - Schlein al Pse: "Libertà a rischio quando la destra governa". Meloni: "Puro delirio, vergogna"- La Corte penale internazionale: "L'Italia non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Appendino si dimette da vicepresidente del M5s

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 settembre 2017

I SUPER ALPINI VOGLIONO VINCERE LA GUERRA CON QUELLA CHE DA MOLTI È CONSIDERATA L'ULTIMA BATTAGLIA CON IL FUOCO DEL MORRONE

ROCCACASALE - Il fronte dell'incendio si sposta a nord in direzione Roccacasale.Poco fa proprio nel paese peligno arroccato sul monte Morrone è giunto un convoglio militare con una ruspa per dar man forte ai mezzi che stanno lavorando, insieme a diversi volontari, per la realizzazione di una zona tagliafuco.Colorati di verde anche i mezzi movimento terra.Turni massacranti, rischio per la loro incolumità: spostati con gli elicotteri fin dentro le fiamme. I super alpini vogliono vincere la guerra con quella che da molti
è considerata l'ultima battaglia con il fuoco del Morrone.

 Comandati  dal Cap. Marrese metteno in campo i loro mezzi speciali pesanti che possono aprire strade taglia fuoco in montagna. Bonificano aree incendio, distribuiscono acqua per spegnimento ( in media più di 30 mila litri al giorno) proteggono i centri abitati  dall'avanzare delle fiamme guidano i soccorritori in montagna da profondi conoscitori del pericolo della montagna e anche del  territorio quali sono(le loro squadee sono guidate da alpini cittadini della Valle peligna.Si stanno dimostrando estremamente duttili nell'impiego  e speriamo che grazie anche a loro determinante  aiuto di poter uscire dall'emergenza.







CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina