ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Schianto nella notte ad Asiago, morti sul colpo tre ventenni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

52° PREMIO SULMONA. AL CANIGLIA LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI

SULMONA VIDEO - "Premiazione oggi con la cerimonia di apertura presso il Teatro Maria Caniglia per il 52° Premio Sulmona che si  terr...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 1 settembre 2017

ABRUZZO INCENDI. PEZZOPANE (PD) SOSTERRÒ RICHIESTA REGIONE ABRUZZO STATO EMERGENZA

SULMONA-  "Sosterrò con il Presidente Gentiloni ed in parlamento la richiesta della Giunta regionale. -ha dichiarato oggi la Senatrice StefaniaPezzopane - Bene ha fatto il presidente Luciano D'Alfonso, a deliberare la richiesta. Farò di tutto perché venga presto considerata la richiesta da parte del Consiglio dei Ministri. Lo stato di emergenza, a seguito degli incendi boschivi che dal mese di luglio interessano il territorio abruzzese è necessario.Dovranno essere accertati i danni, ma già adesso sono verificabili ingenti perdite e significativi impegni di spesa da parte dei comuni. Gia' ora la Protezione civile regionale, ha calcolato il coinvolgimento di oltre 90 comuni e gli incendi di medie e grandi dimensioni, circa 200, hanno interessato diverse località in Abruzzo con uno speciale accanimento in Valle Peligna. Sono stati interessati anche il Parco nazionale della Majella,il Parco nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga ed il Parco regionale Sirente-Velino. L'Abruzzo sta vivendo un momento difficilissimo. Attaccate le nostre montagne, boschi bruciati, animali protetti uccisi. I sindaci hanno dovuto fare numerosi interventi in estrema urgenza. La dichiarazione di stato di emergenza è fondamentale"


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina