ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Quinta vittima nel Lazio per West Nile, morto un 77enne - Cadono in un cisterna, morti due operai nel veneziano- Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

ESPLOSI SETTE COLPI DI PISTOLA. GIALLO IN VIA DEL CAVALLARO A SULMONA

SULMONA - "Sette colpi di pistola di calibro 765 sono stati esplosi questa notte in una palazzina del civico sette di via Del Cavallaro...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 novembre 2016

LA CAMERA DI COMMERCIO DELL’AQUILA HA CHIUSO DEFINITIVAMENTE LA SEDE DISTACCATA DI SULMONA

SULMONA - La Confesercenti condanna questo incredibile fatto e protesta vivamente contro i vertici camerali.Inaugurata da poco, aperta pochissimi giorni la settimana, la camera di Commercio dell’Aquila ha chiuso la Sede di Via Mazara. Lo si apprende da un “cartello” affisso sulla porta di quello che doveva essere il filo diretto delle Imprese locali con gli operatori ed i vertici Camerali. Sul cartello è laconicamente riportato quanto segue:
“Si comunica che l’Ufficio resterà chiuso in attesa dell’esito delle verifiche sull’edificio. Per ogni necessità si invita la cortese utenza a rivolgersi agli uffici dell’Aquila e/o allo sportello decentrato di Avezzano”. Il sospetto è quello di una chiusura definitiva della Sede decentrata di Sulmona. Infatti, la Confesercenti ha notato che, nello stesso edificio, proseguono tranquillamente e regolarmente le attività degli uffici comunali. Se ne deduce che l’edificio è sicuro; quindi la chiusura non si giustifica. “Tutto questo sta creando grande disagio e difficoltà alle imprese del territorio – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, Vice presidente della Confesercenti – ma ormai anche la Camera di Commercio ha deciso di abbandonare la Città, aggiungendo chiusura a chiusura di altri presidi vitali per i cittadini”. In sostanza, si sta assistendo ad una morte lenta che sta passando praticamente sotto silenzio perché dopo l’allarme terremoto, lo Sportello non ha più riaperto. “Siamo convinti che la decisione della Camera di Commercio dell’Aquila sia irreversibile – aggiunge Leonarduzzi – La Confesercenti sostiene che la Sede di Sulmona sia di vitale importanza per le imprese, i consulenti del lavoro ed i commercialisti di tutto il territorio della valle peligna, dell’Alto Sangro, della valle del Sagittario e della Valle Subequana. Si tratta di un’area di tutto rispetto che non può essere abbandonata anche dalla Camera di Commercio”.
Appare chiaro che il provvedimento di chiusura non abbia nulla a che fare né con la sicurezza sismica, né con la necessità di risparmiare risorse, né con la volontà di offrire servizi migliori all'utenza. La Confesercenti ritiene che la scelta di chiudere lo Sportello di Sulmona è davvero immotivata, dettata da ragioni che non ci è dato conoscere.
“La Confesercenti, sentiti gli imprenditori associati, d’intesa con l’Officina dei Sapori – conclude Pietro Leonarduzzi – è fin da ora disponibile a mettere a disposizione della Camera di Commercio dell’Aquila un ufficio nella Sede di Via Marcante, affinché si possa mantenere integro un servizio necessario per le Imprese”.
Confesercenti AQ – Sede di Sulmona

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-