ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Kiev: missili ipersonici russi sull'Ucraina occidentale, revocato l'allarme aereo - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 novembre 2016

VERTICI DI FDL A SULMONA: “LA RIFORMA CONSEGNA UNA COSTITUZIONE PEGGIORE”

SULMONA – “No a una riforma che ci consegna una costituzione peggiore con un sistema istituzionale che non funzionerà”. Così Marco Marsilio, coordinatore Fratelli d’Italia del Lazio nonché Dirigente nazionale del movimento, intervenuto ieri a Sulmona per spiegare le ragioni del no a proposito del referendum del 4 dicembre. Senza giri di parole Marsilio, rifacendosi alle battaglie che affliggono il territorio peligno dalla Snam al Tribunale, ha lasciato intendere che un no va detto per evitare di consegnare ulteriori poteri al governo.
Per il capogruppo alla Camera di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale Fabio Rampelli “quando si mettono le mani sulla Costituzione bisogna affrontare le criticità del nostro tempo”. “Gli esiti dell’operato di Renzi sono deludenti e con il no il governo non viene stimolato a far qualcosa di più, andando a casa”- incalza Rampelli.

 Dice no a questa revisione della costituzione il sindaco di Chieti Umberto Di Primio. A chi sostiene che con un si l’Italia riparte, il primo cittadino risponde che “non si rimette in corsa nulla se non il sistema delle banche che sostengono Renzi e il suo governo”. Quella che si rimette in piede per Di Primio è la partitocrazia. Nel partecipato incontro alla Comunità Montana Peligna, organizzato da Fratelli d’Italia, hanno preso parte anche Etelwardo Sigismondi e Giandonato Morra, coordinatori regionali di Fratelli d’Italia e Mariella Iommi, vice sindaco del Comune di Sulmona. L’incontro è stato moderato da Marco Picini, portavoce comunale del movimento.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-