ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 3 luglio 2015

LE GALLETTE AL SAPORE DEL TERRITORIO PROTAGONISTE DI "SLOW PARK, SLOW PARTY"

SULMONA - Da un'idea del Gruppo Pingue Conad, il gustoso prodotto ai cereali sarà preparato live nell' atteso evento di successo che si svolgerà il 3,4, 5 Luglio nel Parco fluviale Daolio di Sulmona.Le gallette al sapore della terra peligna saranno protagoniste in uno spazio all’interno del grande evento “Slow Park, Slow Food” che si svolgerà (ingresso gratuito) il 3, 4 e 5 Luglio nel Parco fluviale Daolio a Sulmona, alla sua seconda edizione, dopo il successo di visitatori dello scorso anno,
con concerti, mercatini, gastronomia, showcooking, conferenze, degustazioni.  Il gustoso prodotto privo di grassi, basato su cereali fatti espandere con ausilio di calore e pressione, ottimo anche per un risveglio pieno di energia nella prima colazione quotidiana, sarà preparato e sfornato al momento, per far assaporare freschezza e fragranza di concerto con genuinità perché creato con i prodotti locali. Grano di solina, aglio rosso di Sulmona, olio extravergine di oliva, e ancora farro, avena, rosmarino, peperoncino. Sarà il pubblico a personalizzare le speciali gallette, scegliendo gli ingredienti, tra spezie ed erbe aromatiche, assecondando i propri gusti. Si tratta di un’iniziativa ideata e promossa dal Gruppo Pingue Conad, sempre alla ricerca di nuove idee per valorizzare le tipicità e le eccellenze gastronomiche del territorio. La sinergia tra innovazione e tradizione è il leitmotiv nelle scelte dell’azienda che fa della passione, dello studio e della creatività la carta vincente, puntando sul gioco di squadra, ritenendo che per rilanciare un territorio dalle grandi potenzialità come quello peligno il filo conduttore sia la sinergia, l’unione di imprese, persone e istituzioni. “Più Territorio, Più Comunità” è il motto del Gruppo PingueConad, sulla convinzione che il futuro si costruisca partendo dalla propria terra e dalla propria gente, tenendo unite storia e tradizione. Uno slogan che calza a pennello con il gustoso appuntamento del prossimo week end a Sulmona, con le sfiziose gallette a cui è difficile resistere, perché una tira l’altra.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina