ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - " Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione riv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 novembre 2025

ALL'INCONTRO DI FORMAZIONE SUL BULLISMO E CYBERBULLISMO PROMOSSO DALL'ISTITUTO COMPRENSIVO 1 DI GIULIANOVA, L''ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI LIDIA ALBANI HA PRESENTATO L'OSSERVATORIO COMUNALE PERMANENTE SULL'INFANZIA E ADOLESCENZA

GIULIANOVA - "Nella serata del 18 novembre, presso la Sala Banda De Amicis, si è svolto un partecipatissimo incontro di formazione rivolto ai genitori sul tema del bullismo e del cyberbullismo, promosso dall'Istituto Comprensivo 1 in collaborazione con le istituzioni locali.L’iniziativa ha visto come prima relatrice la Dirigente scolastica Cristina Di Sabatino che ha sottolineato l’importanza di una sinergia costante tra scuola, famiglia e professionisti, evidenziando come la prevenzione sia un percorso condiviso che deve coinvolgere l’intera comunità educante.A seguire è intervenuta Lidia Albani, assessore all'Istruzione e alle Politiche Sociali del Comune di Giulianova, dichiarando che presto verrà istituito l'Osservatorio Comunale Permanente. Tale organismo sarà uno strumento di lavoro capace di leggere ciò che accade sul territorio e trasformalo in azioni concrete attraverso una rete integrata composta da servizi sociali, pediatri, medici, psicologi, società sportive, associazioni delle famiglie e neuropsichiatri, garantendo così un presidio costante nella gestione ma soprattutto nella prevenzione dei fenomeni di disagio giovanile.
La psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva Alice Pagnoni ha approfondito la dinamica relazionale tra bullo e vittima, analizzando i processi che possono condurre alla nascita di devianze comportamentali, spiegando come riconoscere i segnali precoci di malessere, la prof.ssa Mariapaola Cicoria ha illustrato il protocollo scolastico attivato in caso di segnalazioni o manifestazioni di bullismo e cyberbullismo, chiarendo modalità operative, tempistiche e responsabilità dei diversi attori coinvolti, mentre il professor Volpini ha affrontato il tema dei rischi della rete, soffermandosi sugli strumenti di tutela digitale e introducendo l’importanza dell’utilizzo di applicazioni di parental control.





A questa attenzione crescente da parte della scuola e delle istituzioni si affianca anche il progetto “CREA”, un percorso innovativo rivolto a bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni, che propone attività di educazione affettiva, doposcuola, musicoterapia, educazione digitale e promozione dell’uso consapevole delle tecnologie. Un ulteriore tassello volto a costruire ambienti educativi protetti, inclusivi e stimolanti.
"Un ringraziamento speciale alla dirigente, alla scuola e ai genitori. Non vogliamo limitarci ad affrontare il fenomeno, ma prevenirlo, intervenire alla radice per estirpare comportamenti negativi ed è fondamentale quindi investire risorse e personale specializzato, perché i nostri ragazzi sono il futuro della società" commenta l'Assessore Albani.
La dirigente scolastica, Cristina Di Sabatino, ha rimarcato l’importanza del lavoro di squadra, affermando che è necessario lavorare tutti insieme – scuola, famiglie e supporto psicologico – affinché ogni bambino e ragazzo possa crescere in un ambiente sicuro, sereno e protetto, con la consapevolezza condivisa che la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo è una responsabilità comune che richiede formazione, collaborazione e un impegno quotidiano".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina