SULMONA - Il progetto Sovranità, presentato ufficialmente a livello nazionale il 13 gennaio a Roma, è stato presentato oggi anche a Sulmona presso la saletta Mazara.All'incontro erano presenti Davide Di Stefano (Comitato Direttivo Nazionale)Aldo Iervese(Comitato Direttivo Regionale) e Alberto Di Giandomenico(Comitato Direttivo Provinciale).Il progetto nasce per unire ed organizzare quanti amano la Nazione e vogliono sostenere le idee di Matteo Salvini.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 31 gennaio 2015
PRESENTATO A SULMONA IL PROGETTO "SOVRANITA' ABRUZZO"
SULMONA - Il progetto Sovranità, presentato ufficialmente a livello nazionale il 13 gennaio a Roma, è stato presentato oggi anche a Sulmona presso la saletta Mazara.All'incontro erano presenti Davide Di Stefano (Comitato Direttivo Nazionale)Aldo Iervese(Comitato Direttivo Regionale) e Alberto Di Giandomenico(Comitato Direttivo Provinciale).Il progetto nasce per unire ed organizzare quanti amano la Nazione e vogliono sostenere le idee di Matteo Salvini.
CALCIO, AL PALLOZZI DOMANI SPAREGGIO SALVEZZA PER IL SULMONA CONTRO L'ACQUA&SAPONE
"COME UN VENTO SERENATORE"PRESENTATO A SULMONA IL LIBRO DI PASQUALE DEL CIMMUTO
(video)
SULMONA - Presso l’Agenzia di Promozione Culturale di Sulmona ieri è stato presentato il libro di Pasquale Del Cimmuto “Come un vento serenatore (ai confini di un parco)”.Si tratta dell'ultima opera di Pasquale del Cimmuto, medico e attuale sindaco di Pescocostanzo."La poesia di Del Cimmuto è poesia colta, fatta non solo con parole ricercate, eleganti a volte dal suono particolare, ma significative.Una poesia colta anche per il contenuto, per la profondità del pensiero del poeta,
SULMONA - Presso l’Agenzia di Promozione Culturale di Sulmona ieri è stato presentato il libro di Pasquale Del Cimmuto “Come un vento serenatore (ai confini di un parco)”.Si tratta dell'ultima opera di Pasquale del Cimmuto, medico e attuale sindaco di Pescocostanzo."La poesia di Del Cimmuto è poesia colta, fatta non solo con parole ricercate, eleganti a volte dal suono particolare, ma significative.Una poesia colta anche per il contenuto, per la profondità del pensiero del poeta,
VIALE STAZIONE SENZA LUCE, LA PROTESTA DEI RESIDENTI
SULMONA – Strada senza illuminazione da più di cinque giorni. Scatta la protesta dei residenti di Viale Stazione a Sulmona che stanno subendo i danni del maltempo e sono costretti a percorrere quella strada, non poco pericolosa, al buio. “ Posso capire un giorno senza corrente- spiega una residente - ma ora non se ne può più. Mancanza di illuminazione, marciapiede divelto e strada piena di buche. E’ un angolo delicato della città e gli organi preposti devono risolvere il problema al più presto”. Sul caso è intervenuto nel pomeriggio l’assessore comunale ai lavori pubblici Stefano Goti che rincuora i residenti della Stazione Ferroviaria.
"LA SCUOLA PER IL TURISMO CHE E' COMPETENZA PER LO SVILUPPO"
SULMONA - Apportare professionalità, inserirsi nel progetto pubblico, recepire le istanze degli imprenditori, contribuendo concretamente a realizzare le aspettative dei giovani e del territorio. E’ nato con questi obiettivo il convegno-studio che si è tenuto nei giorni scorsi all’aula magna del Liceo “ Fermi” di Sulmona. Al centro del dibattito la scuola di oggi e del futuro che punta molto sul turismo perché è competenza per lo sviluppo del territorio.
venerdì 30 gennaio 2015
PRESENTATO ALL'EMICICLO IL "SENTIERO SILONE"
PESCINA - Esistono ancora oggi i luoghi raccontati da Ignazio Silone nelle sue opere? Qual e' la vera Contrada Serpari di Fontamara? La croce ai cui piedi si ferma il protagonista del Segreto di Luca dove si trova? Per rispondere a queste e a tante altre curiosita' sulle ambientazioni siloniane, e' nato il progetto "Sentiero Silone", presentato ufficialmente questa mattina a Palazzo dell'Emiciclo. L'iniziativa, patrocinata dalla presidenza del Consiglio regionale, e' nata da un'idea del giornalista e documentarista Stefano Ardito, uno dei massimi esperti di escursionismo alpino in Italia.
GEROSOLIMO TORNA A CHIEDERE ATTENZIONE PER I PRESIDI DI POLIZIA DEL CENTRO ABRUZZO
SULMONA - Torna a chiedere attenzione per la Polfer di Sulmona e per il distaccamento della Polizia Stradale di Castel di Sangro il consigliere regionale Andrea Gerosolimo. Il tutto a fronte anche della risoluzione urgente presentata in consiglio regionale il 27 gennaio scorso, congiuntamente ai consiglieri Lorenzo Berardinetti e Pierpaolo Pietrucci. "La linea ferroviaria di Sulmona rappresenta uno snodo fondamentale - ribadisce Gerosolimo - in quanto interseca le tratte di Roma, Napoli, L'Aquila ed Isernia. Sono dell'avviso, tra l'altro, che la chiusura non inciderebbe sulla spending review visto che i locali e la loro gestione sono a totale carico delle Ferrovie.
CERCA DI VIOLENTARE UNA GIOVANE ROMENA. ARRESTATO UN UOMO DI PACENTRO
PACENTRO - Ha adescato la sua vittima facendole credere che aveva bisogno di una collaboratrice domestica e, invece, il suo unico scopo era quello di violentarla. Ma il "colpo" non gli è riuscito. Domenico Piccirili, 42 anni, di Pacentro è stato arrestato in flagranza di reato la notte tra mercoledì e giovedì scorso. Adesso si trova agli arresti domiciliari nella sua abitazione in attesa della convalida. L'uomo già un anno fa fu accusato dello stesso reato.
SOVRANITA' ABRUZZO, SABATO A SULMONA LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO POLITICO
SULMONA - "Sabato 31 gennaio alle ore 18 a Sulmona presso la sala Mazara in via Mazara ci sarà la presentazione ufficiale del progetto Sovranità Abruzzo.Il progetto Sovranità, presentato ufficialmente a livello nazionale il 13 gennaio a Roma, nasce per unire ed organizzare quanti amano la Nazione e vogliono sostenere le idee di Matteo Salvini.“Abbiamo deciso di unire ed organizzare gli italiani che da nord a sud guardano a Salvini e al suo progetto per il recupero della sovranità nazionale e il rifiuto degli eurocrati,
INCONTRO CON IL CONI : LA CRESCITA DELLO SPORT PASSA ATTRAVERSO IL RACCORDO TRA LE VARIE ISTITUZIONI
SULMONA - Nei giorni scorsi Sulmona ha ospitato un incontro tra il delegato provinciale CONI e i rappresentanti delle associazioni sportive, delle istituzioni scolastiche ,delle amministrazioni comunali e di alcuni organismi che hanno a cuore i valori dello sport. La riunione si è resa necessaria per mettere sul tappeto quei problemi che maggiormente esistono tra le società sportive , il CONI e la scuola. Presenti all’ incontro Luciano Perazza delegato del CONI provinciale, Franco Casciani presidente del Consiglio Comunale,
"OPEN DAY"ALL'ISTITUTO COMPRENSIVO “MAZZINI-CAPOGRASSI”
SULMONA - La scuola secondaria “G. Capograssi” di Sulmona apre le sue porte per far conoscere ai genitori e agli alunni l’offerta formativa e la struttura scolastica. È l’obiettivo dell’”Open Day” che si terrà sabato 31 gennaio a partire dalle ore 16,30 fino alle ore 19 presso il plesso scolastico di via Dalmazia.L’Open Day è l’occasione non solo per presentare l’offerta formativa e le attività della scuola, ma fornisce anche la possibilità per i genitori e per gli alunni, che si accingono a frequentare la scuola media, di un confronto diretto con i docenti e il personale che opera nella scuola secondaria “G. Capograssi”
giovedì 29 gennaio 2015
IL COMUNE DI SULMONA ADERISCE ALLA GIORNATA"M'ILLUMINO DI MENO"
SULMONA - Il Comune di Sulmona aderirà alla Giornata del Risparmio Energetico "M''illumino di meno 2015" prevista per il giorno 13 febbraio 2015, con lo spegnimento dell'illuminazione pubblica in piazza Garibaldi dalle ore 18 alle ore 19 30. L'iniziativa si avvale da anni dell'alto patrocinio del Parlamento europeo e della Presidenza della Repubblica nonché delle adesioni di Senato e Camera dei Deputati.L'obiettivo della campagna comunicativa e raccontare best practice in ambito di risparmio energetico,
CORSO OVIDIO" L'INCIVILTÀ A PORTATA DI MANO"
MATURITA' 2015, LATINO AL CLASSICO E MATEMATICA ALLO SCIENTIFICO
SULMONA - Le prove scritte della Maturità 2015 avranno inizio il prossimo 17 giugno, con italiano.Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Tecniche della Danza al Coreutico: sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta della Maturità 2015 e contenute nel decreto firmato dal ministro dell'Istruzione Stefania Giannini.
VIABILITA': PALUMBO “AFFIDATI I LAVORI PER LA SP 261 SUBEQUANA”
L'AQUILA -“L’Amministrazione provinciale Del Corvo, attraverso il settore Viabilità ha provveduto all’affidamento definitivo ad un’impresa di Rieti col ribasso del 30,82% dei lavori per l’adeguamento della strada provinciale n. 261 “Subequana – lo comunica l’assessore alla Viabilità, Domenico Palumbo – l’importo dei lavori al netto del ribasso ammonta a 1.446.257 euro e consistono nell’adeguamento del corpo stradale con un aumento della larghezza di circa 2,00, fino ad una larghezza complessiva della carreggiata finita di ml. 8,50
LA SENATRICE PELINO SOLLECITATA DAI CITTADINI PER INCONTRO CON SOTTOSEGRETARIO DE MICHELI
L'AQUILA - “Ho ricevuto in questi giorni varie sollecitazioni da cittadini aquilani e rappresentanti di associazioni del comune dell’Aquila e del cratere sismico, che mi chiedono di avere al più presto, attraverso una loro rappresentanza, un incontro con il sottosegretario all’Economia con delega alla Ricostruzione Paola de Micheli. Lo dichiara in una nota la senatrice di Forza Italia Paola Pelino, che sottolinea come da parte delle popolazioni che vivono i disagi e le criticità prodotte dal terribile evento del 2009
SCUOLE POLO UMANISTICO, AL VIA GLI "OPEN DAY"
SULMONA - Da venerdi ' 30 gennaio inizieranno gli Open Day presso le scuole Scuole del Polo Umanistico, a cui sono invitati i genitori dei ragazzi interessati. I docenti presenteranno le loro scuole, gli spazi, i laboratori, le attività, rispondendo alle domande poste dai genitori e chiariranno dubbi e incertezze.Venerdì 30 gennaio dalle ore 15,00 LICEO "GENTILE MAZZARA"OPEN DAY Liceo Artistico e Liceo Classico.Sabato 31 gennaio dalle ore 15,00 LICEO "GIAMBATTISTA VICO"OPEN DAY
"LA MAFIA UCCIDE SOLO D'ESTATE"DOMENICA 1 FEBBRAIO A RAIANO LA PROIEZIONE DEL FILM DI PIF
GAETANO PALLOZZI HA FESTEGGIATO CON VITTORIO SGARBI I SUOI 90 ANNI
SULMONA - Il maestro Gaetano Pallozzi, noto pittore sulmonese, ieri ha compiuto 90 anni. Per l’occasione sono state esposte le sue opere che vanno dal ‘46 al 2014 nel Polo Museale Civico Diocesano ex Convento di Santa Chiara.L'esposizione, che potrà essere visitata fino al 28 febbraio, rappresenta la più completa antologica sull'arte di Pallozzi finora realizzata (una sessantina a tutt'oggi, senza contare le 350 presenze in mostre collettive tenutesi in Italia e all'estero)
SULMONA CALCIO, PEDRO PABLO PASCULLI NUOVO CONSULENTE TECNICO
SULMONA - Il Sulmona calcio si affida alla consulenza tecnica di Pasculli: “darò il mio contributo dall’esterno per salvare la squadra”
Sulmona – Inizia una collaborazione tra il Sulmona calcio 1921 e Pedro Pablo Pasculli. Il campione del Mondo con l’Argentina nel 1986 ed ex attaccante del Lecce è arrivato oggi in città con il presidente Giovanni Di Girolamo ed il direttore generale Rudy D’Amico ed ha assistito allo stadio Pallozzi all’allenamento dei biancorossi diretto dal neo tecnico Antonio Antonucci.
LABORATORIO D’ARTE MAW, MEN-ART- WORK DAL 31 AL 7 FEBBRAIO
SULMMONA - Dopo la pausa delle festività natalizie il Laboratorio d’arte MAW-Men Art Work riprende le attività espositive con una inedita mostra antologica dedicata all’artista Mario Fabiilli, scultore e veterano della tradizione peligna del ferro battuto di cui si presenta una selezione delle opere più significative realizzate in oltre sessant’anni di attività.E’ un percorso interessante e affascinante, quello di Fabiilli, che racconta un’epoca e un tratto peculiare dell’identità della sua terra. Nato a Pacentro nel 1921, iniziò giovanissimoil suo apprendistato presso le fucine dei fabbri e maniscalchi locali.
mercoledì 28 gennaio 2015
L'ASD SULMOKRON PROTAGONISTA NELLE GARE DI SCI NAZIONALI
SULMONA - La Asd Sulmokron protagonista nelle gare di sci Nazionali. Sta per iniziare una grande settimana di sport sulla neve per i cronometristi della Sulmokron di Si comincia sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio con il Criterium Interappenninico di sci. Fondo a Passo Godi organizzato dallo Sci Club Barrea del Comitato Abruzzese. Si continua con il Criterium Interappeninico di sci alpino a Roccaraso da lunedì 2 fino al 4 febbraio, organizzato dallo Sci Club 3punto3 del Comitato Campano.
LA MAGNETI MARELLI BLOCCA L'ASSEMBLEA DI FABBRICA, LA FIOM INSORGE
SULMONA - Il capo del personale della Magneti Marelli revoca un'assemblea aziendale e la Fiom insorge. "Quanto accaduto lunedì scorso è assurdo ed incomprensibile - sottolinea in una nota il sindacato - oltre che irriguardoso nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori e della Sistemi Sospensioni di Sulmona.Il 19 gennaio scorso le Rsa aziendali hanno richiesto, come al solito, di poter svolgere l’assemblea nello stabilimento alla quale avrebbero partecipato il segretario regionale della FIom, Alfredo Fegatelli e il coordinatore nazionale, Michele De Palma.
"RISPETTATE L'APPENNINO E GLI ABRUZZESI"L'ASSOCIAZIONE INSIEME PER IL CENTRO ABRUZZO SCRIVE A RENZI E D'ALFONSO
SI CHIEDONO SANZIONI PIÙ ASPRE PER LA RISTORAZIONE NON IN REGOLA

NESSUNA ECCEZIONE PER IL CLUB DI VIA CARRESE.ERANO TUTTI TESSERATI
CHIOSCHI, PUBBLICATO BANDO ASSEGNAZIONE SPAZI PUBBLICI
SULMONA - Il Comune di Sulmona, esaurite le necessarie procedure, comunica che è stato pubblicato il bando per l’assegnazione in concessione di spazi di area pubblica per l’installazione di chioschi.Per la presentazione delle istanze gli interessati hanno tempo fino a LUNEDI 16 FEBBRAIO 2015.Il bando e la relativa modulistica sono reperibili direttamente dal sito istituzionale del Comune: comune.sulmona.aq.it oppure ritirati in copia presso l’Ufficio dei Messi Comunali, l’Ufficio Patrimonio e l’Ufficio Tributi siti in Palazzo San Francesco via Mazara, 21.
71°ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI SULMONA, SARA' COLLOCATA LAPIDE COMMEMORATIVA IN PIAZZA BRIGATA MAIELLA
SULMONA - Il C.D. sezionale allargato, riunitosi nella sua sede in data odierna, ha approvato all’unanimità la proposta del socio Avv. Lando Sciuba di collocare una lapide commemorativa in Piazza Brigata Maiella di Sulmona nel 2015 in occasione del 71° anniversario della liberazione di Sulmona per far rilevare e ricordare la straordinaria importanza del contributo di Patrioti
MALTEMPO:ALBERO PERICOLANTE, I VIGILI CHIUDONO VIA TOGLIATTI
SULMONA - I Vigili Urbani e i Vigili del Fuoco di Sulmona sono intervenuti questa mattina in via Palmiro Togliatti ed hanno provveduto a chiudere una parte della strada.Il proprietario di un locale commerciale vista la recente neve caduta, preoccupato dalle condizioni di un albero ricadente all'interno della recinzione, per precauzione ha allertato i Vigili.In passato nella stessa zona un albero di grosse dimensioni per il peso eccessivo della neve è caduto provocando notevoli danni.
E' TORNATA LA NEVE A SULMONA E IN VALLE PELIGNA
SULMONA - È di nuovo allerta meteo in Abruzzo. Dopo le nevicate che hanno "sconvolto" il capodanno, è arrivata una nuova ondata di freddo. Una perturbazione proveniente dal nord Europa porta nevicate anche a quote collinari e piogge su buona parte delle regioni meridionali. E nella nostra regione è scattata l'allerta meteo diramata dalla protezione civile, mentre sull'A24 e A25 è scattato immediatamente il piano neve. Sulmona stamane si è svegliata con la neve che ha imbiancato case e auto ma la viabilità - fa sapere il sindaco Peppino Ranalli- non risulta critica. Le scuole di ogni ordine e grado restano infatti aperte in città.
ATLETICA, FABIANA BUCCI VINCE AD ANCONA

martedì 27 gennaio 2015
MALTEMPO:PREVISTA NEVE, AUTOSTRADA DEI PARCHI ATTIVA PIANO OPERATIVO
SULMONA - A partire da questa sera e per tutta la giornata di domani sono previste nevicate abbondanti, da deboli a localmente intense, sull'intero tracciato autostradale gestito da Strada dei Parchi, con quota neve in calo fino a 3-400 metri. In dettaglio questa sera sulla A24 Torano-Teramo sono previste nevicate al di sopra di 400-500 metri con cumulate da 5 a 10 cm/6h nella tratta Assergi-S. Gabriele/Colledara; A25 Avezzano-Torre de' Passeri: nevicate al di sopra di 400-500 metri con cumulata massima di 4 cm/6h tra Pescina e Pratola Peligna.
"LA SNAM E' ALLE PORTE: LA POLITICA E LE ISTITUZIONI DOVE SONO?"
SULMONA - "Se lo chiedono i cittadini, i comitati e le associazioni da tempo impegnati in questa battaglia, consapevoli che gli impianti che la Snam vuole realizzare sul nostro territorio, non ci portano alcun beneficio. Ne sono altrettanto consapevoli le nostre istituzioni, quelle stesse istituzioni che da tempo si sono allontanate dalla lotta e dai cittadini. Siamo ormai nella fase autorizzativa finale e tutto dipende dalle decisioni del Governo nazionale e della Regione.
BOTTE IN CENTRO STORICO, UNA DICIANNOVENNE IN OSPEDALE
SULMONA - Week end di “botte” in centro storico. Venerdì sera una rissa all’interno di un locale notturno a via Carrese e il giorno successivo in un club privato. I locali si trovano sulla stessa strada. La rissa più violenta, però, quella di sabato sera. Ad essere rimasta ferita una ragazza di 19 anni, attualmente ricoverata al Santissima Annunziata. Ritorna la preoccupazione tra le strade del centro storico sulmonese a fronte di eventi poco piacevoli. Ad animare in forma violenta le serate della movida, fiumi di alcol. I giovani sembrano non fare altro in città.
OSPEDALE POPOLI, APPROVATA RISOLUZIONE M5S
POPOLI - Nella seduta del Consiglio regionale di questa mattina e' stata approvata a maggioranza la risoluzione presentata al consigliere Domenico Pettinari (M5S) a salvaguardia dell'ospedale civile di Popoli. La risoluzione approvata impegna la Giunta regionale a sensibilizzare la Asl di Pescara al fine di riattivare l'ambulatorio di pediatria dell'ospedale di Popoli e a valutare nel prossimo atto aziendale la possibilita' di inserire gli ambulatori di pediatria, cardiologia, neurologia, ginecologia e ostetricia.
ISTITUTO ALBERGHIERO “DE PANFILIS” ROCCARASO,STAGE CON WILLIAM ZONFA
GIORNO DELLA MEMORIA, 7O ANNI FA LA LIBERAZIONE DI AUSCHWITZ
SULMONA - "Sono trascorsi 70 anni da quel 27 gennaio del 1945 quando il mondo conobbe fino in fondo il vertice dell'orrore al quale può arrivare l'essere umano con i suoi totalitarismi ideologici e politici: una simbiosi di barbarie e razionalità, di selvaggio e di tecnocratico; un'opera di morte intenzionale, scientificamente programmata e realizzata". E' il messaggio che il presidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, ha inviato alla comunità abruzzese per celebrare la "Giornata della memoria".Questa mattina a Sulmona si sono svolte due manifestazioni.
TDM: FACCHINI"LAVORI FERMI PER IL NUOVO OSPEDALE, MENTRE NEL VECCHIO CI SONO INFILTRAZIONI D'ACQUA PIOVANA"
SULMONA - "All'ospedale di Sulmona è stata messa la prima pietra, ma non la seconda".Cosi' ha commentato la situazione il responsabile del TDM di Sulmona Edoardo Facchini, sui lavori per la costruzione della nuova ala del nosocomio peligno, che si sarebbero fermati relativamente alla messa in sicurezza della vecchia struttura e per quanto riguarda i lavori delle due nuove sale operatorie.Facchini ha inoltre puntato il dito contro le altre criticità e problematiche dell'ospedale di Sulmona.La prima riguarda l'infiltrazione di acqua piovana.
PRESENTATO IL NUOVO ALLENATORE DEL SULMONA CALCIO ANTONIO ANTONUCCI
(video intervista Antonio Antonucci)
SULMONA - Dopo la sconfitta con la Vastese la società del Sulmona 1921 ha deciso di esonerare l'allenatore Luciano Di Marcantonio. Al suo posto subentra Antonio Antonucci ex tecnico di squadre di Lega Pro e D.Il nuovo allenatore del Sulmona Calcio, originario di Popoli, è stato presentato questa mattina al Pallozzi dalla società del patron Giovanni Di Girolamo.Nel pomeriggio dirigerà il suo primo allenamento. Antonucci secondo di Materazzi nella Serie B greca, ha guidato il Brasov nella Serie A romena.
XIII EDIZIONE PREMIO NAZIONALE TEOFILO PATINI, PUBBLICATO BANDO DI CONCORSO

FLORIAN, PARTONO I LABORATORI DI SCENOGRAFIA E GRAFICA CREATIVA, TEATRO E CLOWN TERAPIA
PRATOLA - Il "Centro A r t' È" Centro Arti Espressive e Creative vuol poter rappresentare, presso il Teatro Comunale e Palazzo Santoro Colella per un periodo di attuazione febbraio – ottobre 2015, uno spazio e una opportunità per favorire il protagonismo giovanile e la partecipazione attiva dei giovani alla vita della comunità attraverso l'attivazione e consolidamento di contesti e opportunità culturali, occupazionali e sociali per i giovani coinvolti nella speranza ulteriore di poter contribuire alla attivazione di percorsi ed esperienze finalizzate all'integrazione sociale e all'interiorizzazione dei valori della pace,
CUP ASL ABRUZZESI, AL VIA FASE DI RIORGANIZZAZIONE
L'AQUILA - Un tavolo di coordinamento per monitorare la riorganizzazione dei Cup (Centri unici di prenotazione), un cronoprogramma per segmentare la fase di partenza del nuovo corso e l'integrazione del contratto di appalto con la previsione di penali e premialita'. E' quanto ha disposto il presidente della Giunta regionale Luciano D'Alfonso al termine dell'incontro di lavoro svoltosi stamattina ed avente ad oggetto la procedura per l'affidamento dei servizi amministrativi riconducibili alle attivita' del Cup
lunedì 26 gennaio 2015
AL VIA LA 47^ EDIZIONE DEL CARNEVALE SULMONESE
SULMONA - Il Comune di Sulmona, Ufficio Cultura e Grandi eventi in collaborazione con l'agenzia di organizzazione eventi Venus Entertainment e con l’Ass. Culturale Internazionale organizza, nell’imminenza della Festa del Carnevale 2015, la 47ª edizione del Carnevale sulmonese che sarà così strutturata:Domenica 15 Febbraio 2015:“47^ Mascherina d’Argento”Su base nazionale, TEATRO COMUNALE M. CANIGLIA ore 18.00, spettacolo per i bambini per la premiazione della più bella Mascherina del 2015. Possono partecipare tutti i bambini dai 2 ai 10 anni e concorrere con qualsiasi costume.
OFFICINA DEI SAPORI, APERTO IL CANTIERE DELLE COMPETENZE
SULMONA - Mercoledì 27 gennaio prenderà il via il “Corso Barman”; mentre il “Corso per Pizzaioli” inizierà Lunedì 16 febbraio.Alla base delle azioni formative dell’Officina dei Sapori, la Scuola del Sistema Confesercenti, ci sono Conoscenza e Competitività: concetti strategici dell’attività quotidiana della stessa. Sono concetti gemelli che vanno declinati nella realtà territoriale per dare un senso compiuto alla vita di ognuno attraverso il lavoro. Il lavoro è parte integrante della dignità umana; per questo non si può prescindere dall’individuazione di aree attrattive dell’economia.
PROCESSO BUSSI, ATTESO IL DEPOSITO DELLE MOTIVAZIONI
BUSSI - E' attesa in settimana o al massimo nei primi giorni di febbraio il deposito delle motivazioni della sentenza di primo grado emessa il 19 dicembre scorso dalla Corte d'Assise di Chieti riguardante il processo Bussi, "concluso - sottolinea il Wwf in una nota - senza colpevoli pur nella conclamata presenza di una mega discarica abusiva, scoperta dalla forestale nel 2007". Nello specifico, i 19 imputati (tutti ex dirigenti e tecnici in vario modo legati a Montedison) per i quali i pubblici ministeri avevano chiesto condanne che andavano tra i 12 anni e 8 mesi e i 4 anni, sono stati assolti perche' il fatto non sussiste dal reato di avvelenamento delle acque, mentre per il disastro ambientale derubricato da doloso in colposo e' stato dichiarato il non doversi procedere per intervenuta prescrizione.
CONVEGNO PD A SULMONA IN PREVISIONE DEL CONGRESSO REGIONALE
SULMONA - Un partecipato convegno del Partito Democratico si è tenuto ieri a Sulmona finalizzato alla presentazione dei candidati alla segreteria regionale del partito. Cinque gli aspiranti segretari che hanno voluto esprimere alla nutrita presenza di iscritti e simpatizzanti il loro pensiero progettuale per i prossimi anni in cui si spera e ci si propone di riportare l’Abruzzo ad una regione socialmente unita ed anche in progresso sociale ed economico.I giovani candidati sono apparsi molto preparati e motivati.
DON THE FULLER SBARCA ALLA MODEFABRIEK DI AMSTERDAM
AMSTERDAM - Don The Fuller, azienda italiana leader della produzione di jeans con l'arte orafa sulmonese con sede legale a Corropoli in Abruzzo, presenta la collezione Autunno-Inverno 2015/16 alla Modefabriek di Amesterdam. La fiera della moda si conclude oggi e la collezione di Don the Fuller ha riscosso consensi. Presentati circa 100 nuovi modelli di jeans 100% Made in Italy impreziositi da accessori realizzati dai maestri orafi italiani.
L'ABBAZIA CELESTINIANA OSPITERÀ LA SEDE DI FILM COMMISSION
SULMONA - Nascerà all'interno dell'Abbazia Celestiniana la sede di Film Commission. Ad annunciarlo, Giancarlo Zappacosta, capo dipartimento della Regione Abruzzo in tema Cultura. Già sono in itinere dei sopralluoghi per valutare gli spazi a disposizione anche a fronte del finanziamento di 2milioni di euro che il governo regionale ha già erogato per recuperare l'altra parte della struttura, simbolo dell'Abruzzo interno, ancora non agibile. Un primo lotto dei 13mila annunciati dal presidente della Regione, Luciano D'Alfonso che, candiderà la struttura a diventare la "regina" del territorio.
Iscriviti a:
Post (Atom)