SULMONA - Apportare professionalità, inserirsi nel progetto pubblico, recepire le istanze degli imprenditori, contribuendo concretamente a realizzare le aspettative dei giovani e del territorio. E’ nato con questi obiettivo il convegno-studio che si è tenuto nei giorni scorsi all’aula magna del Liceo “ Fermi” di Sulmona. Al centro del dibattito la scuola di oggi e del futuro che punta molto sul turismo perché è competenza per lo sviluppo del territorio.
Al convegno erano presenti il Dirigente Scolastico del Polo Scientifico-Tecnologico Massimo Di Paolo, Marco Virno dell’Ufficio di Accoglienza Turistica della Regione Abruzzo, la giornalista rai e Presidente dell’associazione culturale “ Il Sentiero della Libertà” Maria Rosaria La Morgia e il Presidente del Consiglio Comunale di Sulmona Franco Casciani. E’ stato proprio Casciani a ricordare che in ambito turistico occorre una progettualità importante che può nascere anche dal mondo della scuola. Il Presidente dell’assise civica ha ricordato anche gli appuntamenti del 2015 che richiameranno a Sulmona un forte flusso turistico come il Congresso Medico di Ostetricia e Ginecologia del 21 febbraio al Pacifico e il Congresso Medico Nazionale dell’11 e 12 aprile. “ Il turismo ha arricchito la Valle Peligna- ha ricordato il preside Di Paolo- la responsabilità della scuola è quella di rendere il corso di studio il più pertinente possibile alle esigenze del territorio. Talvolta è necessario anche uscire dagli ambienti scolastici”. Marco Virno della Regione Abruzzo ha ricordato come il turismo è social perché sono proprio i social network a comunicare il territorio e a renderlo visibile dappertutto. Un affascinante viaggio fra storia e turismo è stato invece compiuto da Maria Rosaria La Morgia che ha illustrato il progetto del “ Sentiero della Libertà”, un progetto educativo che conserva anche una rilevanza turistica.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO