ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 30 gennaio 2015

PRESENTATO ALL'EMICICLO IL "SENTIERO SILONE"

PESCINA - Esistono ancora oggi i luoghi raccontati da Ignazio Silone nelle sue opere? Qual e' la vera Contrada Serpari di Fontamara? La croce ai cui piedi si ferma il protagonista del Segreto di Luca dove si trova? Per rispondere a queste e a tante altre curiosita' sulle ambientazioni siloniane, e' nato il progetto "Sentiero Silone", presentato ufficialmente questa mattina a Palazzo dell'Emiciclo. L'iniziativa, patrocinata dalla presidenza del Consiglio regionale, e' nata da un'idea del giornalista e documentarista Stefano Ardito, uno dei massimi esperti di escursionismo alpino in Italia.
E ha visto la partecipazione del Centro Studi Silone, del Comune di Pescina, del Cai di Avezzano e Pescina, dell'Universita' dell'Aquila, della Deputazione di Storia Patria, del Parco regionale Sirente-Velino e del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. E' stata fissata anche un'inaugurazione, prevista per il 22 agosto, 37esimo anniversario della morte di Ignazio Silone, ma si trattera' solo di un primo passo, perche' il lavoro proseguira' anche in futuro. "Non e' stato un lavoro semplice - ha sottolineato Roberto Ranalli, presidente del Cai di Pescina - perche' le opere siloniane sono infarcite di citazioni di luoghi. Molti li abbiamo individuati, ma chiediamo l'aiuto di tutti perche' ci aiutino a segnarne di nuovi. Per questo abbiamo aperto una pagina Facebook, su cui chiunque puo' postare le proprie segnalazioni". Il sentiero sara' tracciato nei prossimi mesi dal Cai, garantendo sia l'aderenza storica e letteraria del percorso, sia la percorribilita' dei sentieri curati dallo stesso Cai. "I sentieri della storia in Abruzzo - ha aggiunto Ardito - sono tanti, sia in montagna che sulla costa. Ci sono i tratturi, i percorsi di Celestino V, che possono essere anche molto utili per accedere a luoghi spesso sconosciuti. Il punto e' che nel tracciare questi sentieri servono amore e intelligenza nella loro ideazione, e successivamente costante manutenzione. Cosa che spesso, anche in Abruzzo, manca". Alla presentazione di oggi erano presenti Stefano Iulianella, presidente del Centro Studi, Liliana Biondi, docente dell'Universita' dell'Aquila, Walter Capezzali, presidente della Deputazione di Storia Patria, Giovanni Olivieri, presidente del Cai di Avezzano. Sono intervenuti anche l'attore teatrale Edoardo Siravo, che ha letto alcuni brani tratti dalle opere di Silone, e il giornalista de Il Messaggero Angelo De Nicola, che ha coordinato i lavori. "Questo sentiero - ha puntualizzato il consigliere regionale Maurizio Di Nicola - fa il paio con il Premio Silone, che la Regione organizza da tanti anni. Quest'anno siamo un po' in ritardo con i preparativi, ma si tratta di un ritardo legato a un motivo positivo: nel senso che ci sono troppi consiglieri che vorrebbero collaborare all'iniziativa, segno dell'importanza e della centralita' della figura di Ignazio Silone nella cultura abruzzese". Per visualizzare la registrazione integrale della presentazione di questa mattina, il link e' https://www.youtube.com/watch?v=0U-O8K33K1g ì

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-