
Il premio verrà conferito nel corso della manifestazione prevista per il prossimo 5 maggio da una giuria altamente qualificata composta da Cosimo Savastano, Walter Capezzali, Terzio Di Carlo e Rosella Valentini presso il Cine-teatro Italia di Castel di Sangro. In palio, un montepremi in denaro di € 2100,00, anche quest'anno offerto dall' Avv. Piergiorgio Putaturo, in memoria del figlio Leonardo, prematuramente scomparso, che sarà distribuito tra le opere più meritevoli di ciascuna categoria e sezione. Le opere vanno presentate entro e non oltre il 14 marzo prossimo direttamente all'Istituto d'Istruzione Superiore Patini-Liberatore, in Via dei Caraceni 8 a Castel di Sangro. Gli autori dovranno sottoscrivere l'autenticità delle loro opere e le scuole, curandone l'invio, si assumeranno la responsabilità di attestare che i lavori siano realmente stati effettuati dagli alunni. Cinzia D'Altorio Preside dell'Istituto in uno con la curatrice del premio Cinzia Giampaolo esprime grande soddisfazione per questa ennesima edizione che ha per il tema "L'uomo sulla terra che si nutre della terra e la protegge", dichiarando che " il messaggio patiniano è oggi più che mai attuale. La denuncia sociale, l'invito alla parsimonia, al rispetto della terra da amare, da coltivare e da proteggere sono valori forti e hanno diritto d'asilo nell'anima e negli occhi dei giovani che hanno il compito di consegnare il Pianeta bello, pulito e sicuro alle generazioni di domani. Meglio di come hanno fatto le generazioni precedenti poco attente all'ambiente e alla cura del patrimonio terrestre. Per questo abbiamo scelto di legare il Concorso all'EXPO. Nutrire il Pianeta significa diventare creature attente e rispettose di tutto ciò che ci circonda". E' atteso anche Sgarbi alla premiazione.
Per informazioni è possibile contattare l'Istituto Patini-Liberatore ai seguenti recapiti:
telefono e fax 0864 845856 email aqis002006@istruzione.it