ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 27 gennaio 2015

"LA SNAM E' ALLE PORTE: LA POLITICA E LE ISTITUZIONI DOVE SONO?"

SULMONA - "Se lo chiedono i cittadini, i comitati e le associazioni da tempo impegnati in questa battaglia, consapevoli che gli impianti che la Snam vuole realizzare sul nostro territorio, non ci portano alcun beneficio. Ne sono altrettanto  consapevoli le nostre istituzioni, quelle stesse istituzioni che da tempo si sono allontanate dalla lotta e dai cittadini. Siamo ormai nella fase autorizzativa finale e tutto dipende dalle decisioni del Governo nazionale e della Regione.

E proprio ora che i nostri rappresentanti politici ed istituzionali dovrebbero esercitare, con grande determinazione, il loro ruolo a difesa del territorio, assistiamo invece ad una assenza totale di iniziative. Questo vuoto non può che favorire la multinazionale"si legge in una nota giunta in redazione a firma dei Comitati cittadini per l’ambiente."Il 22 settembre dello scorso anno, in occasione della assemblea pubblica al cinema
Pacifico, tutti i politici intervenuti avevano preso impegni precisi. Tutti dichiararono di volersi battere fino in fondo contro il progetto della Snam, di voler tutelare e difendere l'alta valenza ambientale, artistica, archeologica ed architettonica del nostro territorio, con l'obiettivo di realizzare - come affermato dal Presidente D'Alfonso in quella occasione - "investimenti crescenti per questo territorio che è magico per l'Abruzzo", "perché questa è una infrastruttura che cancella, toglie, azzera, spoglia e disintegra". Sempre D'Alfonso affermò che "la Regione non sarà il cameriere dello Stato".
Bene, Presidente, allora le chiediamo : dov'è tutta la tempestività d'azione che il caso richiede? Cosa ha fatto la Regione dopo la negazione dell'intesa sulla centrale? Quali iniziative sono state assunte nei confronti del Governo nazionale? Quali proposte alternative sono state elaborate dalla Regione? Dov'è il coinvolgimento delle altre Regioni interessate al progetto?
Giovanni Lolli nel suo intervento aveva dichiarato l'intento "di continuare in questa battaglia perché non possiamo mollare, fino a quando non ci convinceranno del contrario". Vice Presidente Lolli : in che modo la Regione si sta battendo?

Siamo stati lasciati soli, questa è la verità: ne prenda atto anzitutto lei, sig. Sindaco. A chi dobbiamo rivolgerci se non al nostro primo cittadino, massima autorità sanitaria e autorità comunale di protezione civile? E' a lei che chiediamo che è urgente ed indifferibile dotarsi di  consulenze specifiche atte a contrastare il progetto della Snam sotto l’aspetto tecnico, sismico e legale che potrebbero bloccare tempestivamente i lavori;  è a lei che ribadiamo la necessità di procedere allo studio del monitoraggio della qualità dell’aria per avere dati da contrapporre ai valori delle emissioni indicati dalla Snam. E’ a lei,  Sindaco Ranalli, che chiediamo di comprendere che è giunto il momento di trasferire la battaglia su un altro livello. Si ponga alla testa della lotta, faccia sentire la sua voce nei confronti della Regione e del Governo nazionale, coinvolga gli altri Comuni del comprensorio e, insieme agli altri Sindaci, mobiliti i cittadini con iniziative forti ed incisive.
E’ ora di agire: cittadini e territorio non possono più attendere!!!"

                                    Comitati cittadini per l’ambiente

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-