Lo spopolamento delle aree interne montane avrà pesanti ripercussioni su tutto il territorio italiano, sia in termini economici che sociali.
Nel decidere, pertanto, se autorizzare o meno le realizzazione di tale opera, non tenga presente solo gli eventuali benefici economici della SNAM ma valuti attentamente i danni che si possono provocare all’ambiente montano del nostro Appennino.
Un territorio ad alta valenza ambientale e paesaggistica, antropologicamente ricco di storia, cultura e tradizioni millenarie che, con l’attuale crisi economica, sociale ma soprattutto politica, corre il grave rischio di estinzione.
Al Presidente Luciano D’Alfonso l’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo”
C H I E D E
di mantenere gli impegni presi nei confronti della Città di Sulmona ed il suo territorio adottando, con l’urgenza del caso, gli opportuni provvedimenti burocratici e amministrativi idonei a tutelare e difendere quella parte di Abruzzesi che risiedono nel Centro Abruzzo.
Certi che le SS. LL. vorranno esaminare con la dovuta attenzione queste richieste e fornire un’adeguata risposta, si porgono distinti ossequi".
Al Presidente del Consiglio
On. Matteo Renzi
Al Presidente della Regione Abruzzo
Luciano D’Alfonso
Sulmona 28.01.2015
IL PRESIDENTE
Dott. Ing. Antonio Ruffini)