(video sintesi) CLICCA QUI
MONTORIO - Arriva un'altra sconfitta per il Sulmona battuto per 2 - 1 al Pigliacelli dal Montorio.Al 10' pt i padroni di casa sono passati in vantaggio con Ridolfi e al 31' pt hanno raddoppiato con Pierleoni.Al 15' pt il Montorio aveva sfiorato la rete con il centravanti Ridolfi, che servito da Di Giorgio, è stato fermato ottimamente da Di Michele.Nella ripresa i biancorossi di Luciano Di Marcantonio hanno accorciato le distanze al 30' st con Campanella.Il Sulmona nei restanti 15 minuti non è riuscito a pareggiare.Da registrare un palo di Cavasinni.Ora si attendono delle novità per quanto riguarda il capitolo rinforzi, altrimenti il destino del Sulmona è segnato.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
domenica 30 novembre 2014
COLLETTA ALIMENTARE, VOLONTARI ALL'OPERA ANCHE A SULMONA
SULMONA - Ieri si è svolta in tutta Italia la diciottesima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (Gnca). Più di 135.000 volontari della Fondazione Banco Alimentare Onlus in oltre 11mila supermercati hanno invitato a donare alimenti a lunga conservazione che saranno distribuiti a 8.898 strutture caritative (mense per i poveri, comunita' per minori, banchi di solidarieta', centri d'accoglienza) che aiutano oltre 1.950.000 persone povere.Anche a Sulmona i volontari sono stati presenti nei principali centri commerciali della valle peligna.
"CLASSICO MODERNO"CULTURA E ISTITUZIONI A CONFRONTO
sabato 29 novembre 2014
CONSIGLIO COMUNALE APPROVATO ASSESTAMENTO DI BILANCIO
SULMONA - Dopo oltre quattro ore di discussione il consiglio comunale di Sulmona ha approvato con 9 voti favorevoli, 6 contrari ed un astenuto l’assestamento generale del bilancio di previsione 2014. L’approvazione è avvenuta alla vigilia della scadenza prevista per domani 30 novembre. Il documento finanziario prevede un taglio di 72mila euro dai trasferimenti statali. I debiti fuori bilancio ammontano invece a 100mila euro a cui vanno aggiunti 180mila euro per il contenzioso. Le somme a disposizione ed i tagli consentiranno un risparmio con un avanzo vincolato che non va oltre 280mila euro.
UN SUV FIAT 16 FINISCE FUORI STRADA RIBALTANDOSI SULLA SS 17
SULMONA - Nel primo pomeriggio di oggi si è verificato un incidente stradale sulla strada statale 17 in prossimità della rotonda che si trova vicino all'ex centro commerciale del Sidis, per fortuna senza gravi conseguenze.Un Fiat 16 è finito fuori strada ribaltandosi.Sul posto sono intervenuti gli uomini del commissariato di Polizia di Sulmona.Stando ai primi accertamenti, l'autista del suv, un uomo di Sulmona, forse per l'asfalto bagnato ha perso il controllo del mezzo che è andato a finire in una scarpata laterale, ribaltandosi.
SERVIZIO AUTOLINEE ARPA TRATTE SULMONA-ROMA, IL CONSIGLIO PROVINCIALE APPROVA ORDINE DEL GIORNO
L'AQUILA - Il Consiglio Provinciale, nella seduta di ieri, all’unanimità dei presenti, ha approvato l’ordine del giorno, presentato dal Consigliere Mastrangioli e altri, per il miglioramento del servizio di trasporto che l’ARPA effettua sulla tratta Roma-Sulmna-Pescara, come da tempo richiedono i pendolari della Valle Peligna.Com'è noto, afferma in una sua nota il Consigliere Provinciale Mastrangioli, un numero considerevole di residenti nei Comuni della Valle Peligna si reca quotidianamente a Roma per lavoro, utilizzando il servizio autolinee ARPA, tratta Sulmona-Roma e viceversa.Pendolari costretti a subire notevoli disagi, in particolare a causa della distribuzione delle corse durante la giornata, che determina tempi di attesa troppo lunghi
IL SULMONA DOMANI GIOCA A MONTORIO IN ATTESA DEL MERCATO DI RIPARAZIONE
AL VIA ARS, EROS, CIBUS:SULMONA IN LOVE MERCATINI, ARTE, DEGUSTAZIONI E EVENTI
SULMONA - Mercatini, arte, degustazioni e eventi nella città dell'amore. E' questo il filo conduttore della quarta edizione di Ars, Eros e Cibus la kermesse che si svolgerà a Sulmona dal 6 all'8 dicembre. Questa mattina nella sede di FabbricaCultura, sodalizio che promuove l'evento, si è svolta la conferenza stampa di presentazione. Hanno partecipato Anna Berghella presidente di FabbricaCultura, il componente di giunta della Camera di commercio L'Aquila, Fabio Spinosa Pingue e Mario Del Corvo presidente della Cooperativa di garanzia Abruzzo.
FIRMATO ACCORDO PER AFFIDAMENTO AL COGESA DEL SERVIZIO RIFIUTI
SULMONA - E’ stato firmato nella tarda mattinata al Comune di Sulmona il contratto per l’affidamento in house del servizio rifiuti al Cogesa. “Si tratta di un contratto vero e proprio e non di una semplice esecuzione anticipata”. Spiega l’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia che in merito alle questioni poste dai dirigenti comunali cioè la cauzione di 34milioni di euro, la polizza ed il versamento dei diritti di segreteria per 50mila euro ha precisato che “il Cogesa ha provveduto ad assolvere tutto”. Presenti stamane insieme a Quaglia, l’assessore ai servizi Stefano Goti e la vice segretaria generale del Comune Filomena Sorrentino.
CENA DI BENEFICENZA PER LA PICCOLA IAIA ALL'ISTITUTO ALBERGHIERO DI ROCCARASO
ROCCARASO - Anche l'Ipsseoa, Istituto Professionale Statale par i Servizi Enogastronomici e l'Ospitalita' Alberghiera di Roccaraso, partecipa alla cordata di solidarieta' in favore di Iaia. L'ufficio di presidenza e segreteria, il personale docente ed educativo e tutto il personale Ata, si sono messi a disposizione per organizzare una serata di solidarieta', finalizzata alla raccolta di fondi. Per domani, domenica 30 novembre, infatti, e' in programma, presso lo stesso istituto, una cena di beneficenza che iniziera' alle ore 20. Iaia ha soli sei anni e tanta voglia di vivere.
ENEL GREEN POWER, PRESENTATI INTERVENTI ALLA CENTRALE DI BOLOGNANO

ARTIGIANI E IMPRENDITORI CNA RIPARTONO DALL’EMILIA DEL POST-TERREMOTO.DIRETTA WEB SU CENTROABRUZZONEWS

Sarà possibile seguire l’evento in diretta web dalle ore 11 su Cna.it, sui portali dei grandi network editoriali e su numerosi media digitali, blog, web tv e community online.
"NO TAX DAY"GAZEBO ALLESTITO ANCHE A SULMONA
SULMONA - FORZA ITALIA ha organizzato per oggi sabato 29 novembre l'evento "NO TAX DAY".
"Vi aspettiamo al gazebo che sarò allestito a Sulmona dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 20,00 in Corso Ovidio - portici ex Carispaq. L'organizzazione servirà a dare un segnale chiaro della nostra opposizione alle politiche economiche e fiscali di questo Governo e della nostra volontà di presidiare con determinazione gli interessi legittimi delle famiglie e delle imprese italiane.
"Vi aspettiamo al gazebo che sarò allestito a Sulmona dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle ore 20,00 in Corso Ovidio - portici ex Carispaq. L'organizzazione servirà a dare un segnale chiaro della nostra opposizione alle politiche economiche e fiscali di questo Governo e della nostra volontà di presidiare con determinazione gli interessi legittimi delle famiglie e delle imprese italiane.
UN ALTRO WEEK END DI MUSICA AL SOULKITCHEN DI SULMONA
SULMONA - Il SoulKitchen di Sulmona si prepara a ospitare un altro week end dedicato alla musica. Si parte sabato, 29 novembre, con una big dance hall che vedrà sul palco i Dubadub, gruppo reggae aquilano, e Raina, cantante dei Villa Ada Posse, che coloreranno il sabato sulmonese con i colori della Jamaica.Questo week end il locale di Via Alessandro Volta avrà l’occasione di ospitare una star internazionale, Krissy Matthews, che si esibirà domenica 30 novembre alle ore 20 con la sua band.
venerdì 28 novembre 2014
COGESA, DOMANI LA FIRMA PER L'AFFIDAMENTO IN HOUSE
IN TANTI PER L'ULTIMO SALUTO A DANTE DI FIORE
NATALE, A SULMONA ALLESTITE LE LUMINARIE

"ON SCREENS.HOMAGE TO FABIO MAURI"WORKSHOP CONDOTTO DA CLAUDIO CANTELMI
BICINCONTRIAMOCI:PRONTO IL PROGETTO DEL PIANO URBANO DI MOBILITA' SOSTENIBILE, CHE PRESTO SARA' PRESENTATO IN CONSIGLIO COMUNALE
(video intervista Antonio Cellitti e Franco Casciani)
SULMONA - Sono 531 le firme raccolte dall'associazione Fiab Sulmona Bicincontriamoci relative al piano urbano di mobilità sostenibile e alla proposta di pedonalizzazione del centro storico di Sulmona.A renderlo noto sono stati i responsabili dell'associazione Antonio Cellitti e Enzo De Santis. Durante la conferenza stampa, a cui ha partecipato anche il presidente del consiglio comunale Franco Casciani, è stato presentato il workshop sul Piano Urbano di Mobilità Sostenibile, che si terrà nella sala Paride(Palazzo Mazara) giovedì 4 dicembre alle ore 17,00 e vedrà la presenza dell'architetto Raffaele Di Marcello.
PROPOSTA DI INCLUSIONE DELLA LA MACRO AREA “VALLE PELIGNA – VALLE DEL SAGITTARIO”
SULMONA - “Strategia regionale per le Aree Interne”Il progetto per le aree interne del Paese si prefigge di raggiungere assieme tre distinti ma interconnessi obiettivi generali:tutelare il territorio e la sicurezza degli abitanti; promuovere la diversità culturale e il policentrismo;oncorrere al rilancio dello sviluppo, si legge in una nota a firma di Aldo Ronci."La strategia per le Aree interne punta alla valorizzazione delle risorse esistenti nelle aree formate da piccoli comuni in un’ottica di sviluppo e allo stesso tempo concorre anche ad un obiettivo di sostenibilità e di tutela del territorio che ha come punti focali:
DIMISSIONI IN SERIE DALLA CARICA DI SEGRETARIO COMUNALE, CASAPOUND INVIA LETTERA AL PREFETTO
SULMONA - Una lettera al Prefetto de L’Aquila per chiedere che venga fatta chiarezza sulle ragioni per cui si siano avute a Sulmona cinque rinunce consecutive nell’arco di meno di due anni alla carica di segretario comunale da parte dei titolari dell’incarico. E’ questa l’iniziativa presa da Alberto Di Giandomenico, responsabile CasaPound per la città di Sulmona, a fronte del protrarsi nel tempo del fenomeno. “L’incredibile serie di dimissioni volontarie da quella che è una delle cariche più importanti dell’amministrazione comunale, oltre a suscitare un comprensibile sconcerto da parte di chi si trova ad assistervi, sta producendo una paralisi nelle attività amministrative che la città non può permettersi in questo grave momento di crisi”.
DSC ABRUZZO:DA PAPA FRANCESCO UN FORTE STIMOLO A FARE DI PIU' PER IL BENE COMUNE
CORFINIO - “Oltre i luoghi, dentro il tempo”: questo è stato il titolo e il filo conduttore del IV Festival della Dottrina Sociale della Chiesa svoltosi a Verona nei giorni 20-23 novembre 2014. Presenti al quarto appuntamento annuale della DSC anche il Gruppo Abruzzo, guidato da Francesco Di Nisio, alcuni componenti della Corfinium onlus e l’Associazione Insieme per il Centro Abruzzo, presieduta da Antonio Ruffini. Il bilancio della trasferta è stato per tutti davvero molto positivo, sia in termini di presenze e quindi di scambi socio-culturali con gli amici delle altre regioni d’Italia e con le rappresentanze istituzionali, ma anche per la qualità dei temi trattati, dall’economia al lavoro, dalla scuola all’ambiente.
giovedì 27 novembre 2014
CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA
SULMONA - Il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica d'urgenza per il giorno 29 novembre 2014 alle ore 15.00, in prima convocazione, e in caso di diserzione, il giorno 30 novembre alle ore 16.00, in seconda convocazione, presso l'Aula Consiliare di Palazzo San Francesco per la trattazione degli argomenti di cui al seguente:
ORDINE DEL GIORNO
ORDINE DEL GIORNO
SULMONA VIALE STAZIONE, AL VIA I LAVORI
SULMONA – “Da qui ad aprile risolveremo gli innumerevoli disagi che interessano il viale della Stazione sulmonese”. Ad annunciarlo è il primo cittadino Peppino Ranalli. Al via oggi i lavori che per due giorni vedranno gli operai in azione dalla rotatoria fino all’inizio del ponte.
“ Lavoreremo in due step- spiega l’assessore ai lavori pubblici Stefano Goti- agiremo sulla rete fognaria e in un secondo momento sul marciapiede”.
“ Lavoreremo in due step- spiega l’assessore ai lavori pubblici Stefano Goti- agiremo sulla rete fognaria e in un secondo momento sul marciapiede”.
“QUANDO IL SOCIAL NETWORK DIVENTA A-SOCIAL”CONVERSAZIONE PER I GENITORI, I NONNI, I RAGAZZI E GLI INSEGNANTI
PRATOLA - Mercoledì 3 dicembre 2014, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pratola Peligna, Via Circonvallazione Occidentale N. 53, si terrà un’importante Conversazione sui Social Network. Si tratta di un confronto importantissimo soprattutto in considerazione dell’implementazione dell’uso dei sistemi di comunicazione on line. L’incontro è rivolto a tutti i cittadini, ma soprattutto ai genitori, ai nonni, ai ragazzi e agli insegnanti.
"DEFINIZIONE MACROAREE"RIUNIONE DEI SINDACI A PACENTRO
PACENTRO - Un incontro tra i Sindaci e i rappresentanti dei 18 comuni della Valle Peligna e della Valle del Sagittario, presente anche il sindaco di Sulmona Peppino Ranalli, si è tenuto ieri a Pacentro insieme all'economista prof. Aldo Ronci per sottoscrivere un documento redatto proposto dal sindaco di Pacentro Guido Angelilli ed indirizzato al Presidente della Regione Luciano D'Alfonso in merito alla definizione di una ulteriore macroarea che racchiuda i Comuni dei comprensori citati nell'ambito del progetto di sviluppo delle aree interne stabilito dalla regione e dal quale al momento risultano esclusi.
DISAGI AL CUP LEGATI AL SOFTWARE DELLA ASL

LUTTO NEL MONDO DEL CALCIO PELIGNO, E' MORTO DANTE DI FIORE

NICOLE TUZII CON LE TRE.N.D.TRA I 60 FINALISTI DI SANREMO GIOVANI
Questo fine settimana a Roma ci saranno le audizioni davanti alla commissione e verranno scelti i 6 finalisti che saliranno sul palco dell'Ariston."Chiediamo a tutti gli amici di sostenere le Tre.n.d. sul SITO UFFICIALE DELLA RAI, cliccando sul link seguente, mettendo un "mi piace" e possibilmente lasciando un commento! GRAZIE!!!"si legge in una nota giunta in redazione
DAL 1 DICEMBRE SETTE NUOVE POSTAZIONI DEL 118 PER LA ASL
L'AQUILA - La Asl dell'Aquila apre sette nuove postazioni del 118 che ridurranno i disagi dovuti alla disattivazione della Guardia medica, in alcuni centri della provincia, dovuta a disposizioni di legge che l'Azienda sanitaria ha dovuto attuare. La direzione aziendale, guidata dal manager Giancarlo Silveri, annuncia una nota della stessa Asl L'Aquila-Avezzano-Sulmona, dal primo dicembre prossimo potenziera' notevolmente l'apparato dell'attuale Rete di Emergenza e assistenza del territorio. La Asl, infatti, con un grande sforzo organizzativo, nei prossimi giorni portera' ambulanze, medici, autisti e infermieri nel cuore dell'Abruzzo interno, al fianco delle piccole comunita', popolate soprattutto di anziani che durante l'inverno vivono condizioni ambientali difficili.
NUOVA SEDE PER IL PD DI PRATOLA PELIGNA
PRATOLA - Sabato 29 novembre alle ore 18 verrà inaugurata la nuova sede del Partito Democratico di Pratola Peligna in via Pietrafitta. Sono invitati tutti gli iscritti, i simpatizzanti ed i semplici cittadini a partecipare a questo evento che segna la riapertura di una casa per la nostra comunità, di un punto d’incontro e di scambio di idee."Per continuare a testimoniare le nostre storie e poter avere a portata di mano il patrimonio culturale, da cui cominciare per scrivere il futuro. L'inaugurazione del nuovo circolo rientra nel progetto democratico di riportare la politica tra i cittadini favorendone così la partecipazione in un'ottica propositiva per la costruzione del Partito democratico che ha l’ambizione di essere il partito riformista in grado di governare l’Italia secondo principi di rigorosa moralità politica, efficienza, equità, giustizia sociale e sostenibilità"si legge in una nota giunta in redazione.
LICEO “GIAMBATTISTA VICO” SULMONA IMPEGNATO NEL CONCORSO EUROPEO JUVENES TRANSLATORES
SULMONA - Il giorno 27 novembre 2014 gli studenti del Liceo Linguistico “Giambattista Vico” saranno impegnati nel concorso europeo Juvenes Translatores. Il concorso, organizzato dalla Direzione Generale della Traduzione della Commissione europea (DG Traduzione, la prima edizione risale al 2007), vuole sollecitare nei docenti e negli alunni la passione per l’apprendimento delle lingue e per la traduzione.
Intende, inoltre, facilitare lo svolgimento di attività comuni fra studenti di diversi paesi, affinché siano “UNITI NELLA DIVERSITA’” come recita il motto dell’Unione Europea.
Conoscere le lingue significa poter usufruire di tante opportunità di studio e di lavoro, alcune ricerche, infatti, evidenziano il crescente bisogno di traduzioni e di traduttori in tutta l’Europa.
Intende, inoltre, facilitare lo svolgimento di attività comuni fra studenti di diversi paesi, affinché siano “UNITI NELLA DIVERSITA’” come recita il motto dell’Unione Europea.
Conoscere le lingue significa poter usufruire di tante opportunità di studio e di lavoro, alcune ricerche, infatti, evidenziano il crescente bisogno di traduzioni e di traduttori in tutta l’Europa.
SUSANNA LORIGA NOMINATA AMBASCIATRICE DEL TELEFONO ROSA
SULMONA - Il 25 novembre l’Associazione Volontarie Telefono Rosa Frosinone-Ceccano ha nominato i propri Ambasciatori: tra questi anche La27Ora il blog del Corriere della Serache su questo fronte è in prima linea (da tre anni aggiorna la dolorosa spoon river delle donne uccise) e che dopo una lunga inchiesta sulle colonne del quotidiano nel 2013 ha pubblicato il libro «Questo non è amore».Per troppe donne una relazione conflittuale con un uomo può degenerare in una violenza subìta che in casi estremi può condurle alla morte.
mercoledì 26 novembre 2014
RIAPERTA LA MULTISALA IGIOLAND A CORFINIO
"UNA PARTITA PER IAIA"AL PALLOZZI TERMINA 1 - 3 TRA IL SULMONA E LA PRIMAVERA DEL PESCARA DI MISTER ODDO
SULMONA - In campo per Iaia.Nel pomeriggio di oggi al Pallozzi di Sulmona si è disputata una partita di solidarietà tra il Sulmona Calcio e la Pimavera del Pescara Calcio allenata da l'ex campiona mondiale nel 2006 Massimo Oddo, per sostenere la raccolta fondi per aiutare la famiglia di Iaia, la bambina di Roccaraso affetta da un tumore rarissimo che deve curarsi in America.La dirigenza del club peligno ha inteso ospitare la squadra di Massimo Oddo che, non a caso, sta aderendo alla raccolta fondi per Iaia con la diffusione di un appello-video che sta girando sui social network.
PREAVVISO DI LICENZIAMENTO PER I LAVORATORI DELLA COOPERATIVA COMUNALE AM CONSORZIO
SULMONA - Temono di perdere il posto di lavoro i dipendenti che saranno in servizio con l’Am Consorzio fino al 30 novembre ma il sindaco Peppino Ranalli garantisce che tra domani e dopodomani sarà firmato l’affidamento diretto al Cogesa. Le preoccupazioni sono però notevoli perché cosa succederà se il Tar il 17 dicembre nell’udienza di merito dovesse pronunciarsi negativamente sull’affidamento in house? La cooperativa sarà disposta ad assumerli di nuovo? Sono le domande che i lavoratori si pongono visto che dal primo dicembre scatterà per loro il licenziamento che rappresenta un “atto dovuto” per permettergli di essere assunti dal Cogesa ma lo scetticismo resta in quanto finora nulla è stato messo per iscritto.
UN ALTRO INCIDENTE SULLA SS 153 A BUSSI, UN FERITO
BUSSI - Ennesimo incidente sulla strada statale 153, nel territorio comunale di Bussi sul Tirino.In uno scontro tra due autovetture, è rimasto ferito un 37enne di Pescara, F.F., che era alla guida di un veicolo dell'istituto di vigilanza Ivri. Nelle ultime due settimane, sulla 153, sono avvenuti numerosi incidenti, due dei quali mortali.
INIZIATI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE FRAZIONE BAGNATURO
BAGNATURO - Sono iniziati i lavori per la realizzazione di un passaggio pedonale nella frazione di Bagnaturo.I lavori di completamento, di riqualificazione e recupero dell'area relativa all'ingresso della frazione, che sono stati affidati alla ditta Corazzini di Pratola Peligna, sono partiti da pochi giorni.L'opera si è resa necessaria per la sicurezza dei pedoni che giornalmente transitano sulla strada.
ROCCARASO:DI DONATO"PRONTO PROGETTO DI DUE NUOVE CABINOVIE"
ROCCARASO - Due nuove cabinovie da dieci posti, capaci di trasportare più di 1400 persone l’ora che saranno accessibili anche ai diversamente abili. L’Amministrazione comunale di Roccaraso accelera sul potenziamento degli impianti di risalita, frutto dell’accordo di programma siglato lo scorso mese da tutti i principali comuni dell’Alto Sangro. Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha infatti convocato per domani, 27 novembre, alle 12 una seduta del Consiglio comunale per l’esame del progetto preliminare relativo alla realizzazione dei nuovi impianti.
ISTITUTO SUPERIORE OVIDIO PROMUOVE CICLO CONFERENZE DAL TITOLO CLASSICO MODERNO
SULMONA - Nell’ottica di aprire la scuola al territorio e alla città di Sulmona e di contribuire al dibattito culturale e istituzionale, l’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio promuove un ciclo di conferenze dal titolo Classico Moderno. Cultura e Istituzioni a confronto. L’obiettivo fondamentale è di coinvolgere personalità della cultura e delle istituzioni intorno a tematiche sociali, politiche, filosofiche, religiose ecc, allo scopo di alimentare un confronto costruttivo ed evidenziare il ruolo attivo che la cultura può svolgere nel consolidamento della appartenenza e nella promozione di una cittadinanza attiva e consapevole.
martedì 25 novembre 2014
"LA BELLA E LA BESTIA"REPLICA A SULMONA CON UNA RACCOLTA FONDI PER IL SOGNO DI IAIA
SULMONA – Dopo il sold out della prima gli Istrionici replicano con "La Bella e la Bestia.. la rosa magica" in due giornate, 12 e 13 Dicembre sempre al Teatro Caniglia di Sulmona. "Due giornate per dare l'opportunità a tutti i sulmonesi, anche a quelli che non hanno fatto in tempo ad acquistare il biglietto, di assistere a questo capolavoro teatrale, ma soprattutto dare una mano al sogno di Iaia. Infatti l'associazione culturale "Istrionici" durante le due serate organizzerà una raccolta fondi per "Il sogno di IAIA", oltre a dare il suo personale contributo"si legge in una nota giunta in redazione.
SULMONA E VALLE PELIGNA: PER CHI HA COMPIUTO I 70 ANNI SCONTO COMMISSIONE SUI BOLLETTINI
SULMONA – Anche a Sulmona e in tutti gli uffici postali della Valle Peligna i cittadini che hanno compiuto 70 anni di età possono pagare i bollettini di conto corrente a loro intestati con una commissione ridotta a € 0,70 anziché € 1,30. Secondo calcoli approssimativi basati sui dati ISTAT relativi alla suddivisione della popolazione per fasce di età, è possibile individuare solo a Sulmona più di 80mila bollettini di conto corrente delle principali utenze pagati ogni anno dagli oltre 4mila “over 70” residenti in tutta la provincia.
CUCCIOLO DI CANE ABBANDONATO DENTRO UNA BUSTA
#SULMONAINCAMPO:AGRICOLTURA E FUTURO, ARRIVA LA PROPOSTA DEI CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA
SULMONA - Questo il nome della nuova proposta che i consiglieri di maggioranza presenteranno al Sindaco Ranalli e alla sua Giunta.#sulmonaincampo è la nuova proposta realizzata dal Partito Democratico in collaborazione con la lista civica Il Popolo di Sulmona che hanno investito i propri consiglieri di riferimento al fine di predisporre un pacchetto di azioni destinate all’agricoltura e su cui lavorare in vista del 2015."Se a livello nazionale, con la decisione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali di favorire l’ingresso dei giovani nel settore dell’agricoltura,
RIAPRE A CORFINIO LA MULTISALA IGIOLAND CON LA NUOVA TECNOLOGIA DI PROIEZIONE DIGITALE
25 NOVEMBRE:GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
(video)
NELLA NOTTE BRUCIATO IL FURGONE DEL CANILE COMUNALE
SULMONA - Questa notte intorno alle 3.00 è andato a fuoco il furgone del Canile Comunale. L’incendio, probabilmente di natura dolosa, è stato appiccato proprio sotto casa della responsabile Gabriella Tunno. “ Non resta nulla del nostro furgone - scrive la Tunno su facebook - quel furgone che mi faceva spostare da un canile all’altro, quel furgone che utilizzavo per portare il cibo ai cani”. Sul caso indagano le forze dell’ordine. Per ora permane la disperazione di Gabriella Tunno. “ Avevo finito di pagare il mezzo lo scorso mese di agosto, per me è stato un fulmine al ciel sereno, un vero colpo al cuore. Sono rientrata a casa a tarda ora, poi mio marito mi ha svegliato.
RUBA IL PORTAFOGLI DA UNA BORSA, ARRESTATA GIOVANE DONNA
SULMONA - I Carabinieri della Stazione di Sulmona, coordinati dal Comandante Mar. Ca. Luigi Lucente, nella tarda serata di ieri hanno tratto in arresto O.C., classe ’84, originaria della marsica, perché colta in flagranza di reato dopo aver rubato un portafogli dalla borsa di una donna. Il fatto è accaduto in Via Benedetto Croce. La donna derubata era intenta a scaricare la propria vettura da diverse valige e, momentaneamente, aveva appoggiato la propria borsa su di un bagaglio posto nelle vicinanze del condominio ove abita la propria figlia. Questa aveva scorto una donna che passando vicino la propria borsa era frettolosamente entrata nel condominio.
FABBRICACULTURA PROMUOVE LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO E REGALA UN MATRIMONIO A CHI SI SPOSA IN CITTA'
SULMONA - L'iniziativa, inserita nella quarta edizione di "Ars, Eros e Cibus-Sulmona si veste d'amore", si svolgerà al teatro Caniglia il 6 e 7 dicembre e sarà dedicata alla filiera del matrimonio. Ospiti d'eccezione l'attore Raffaello Balzo e la cantante Antonella Bucci.Sposarsi a Sulmona a costo zero. Fabbrica Cultura regala un sogno d’amore a una giovane coppia e valorizza il territorio e le sue peculiarità artistiche e culturali. Nell’ambito di “Nozze a teatro”, la nuova iniziativa organizzata in occasione di Ars, Eros e Cibus-Sulmona si veste d’amore kermesse in programma dal 6 all’8 dicembre, sarà messo in palio il premio "Nozze a Sulmona-Uno scrigno d'amore" coupon per realizzare in città il matrimonio.
Iscriviti a:
Post (Atom)