SULMONA - Il giorno 27 novembre 2014 gli studenti del Liceo Linguistico “Giambattista Vico” saranno impegnati nel concorso europeo Juvenes Translatores. Il concorso, organizzato dalla Direzione Generale della Traduzione della Commissione europea (DG Traduzione, la prima edizione risale al 2007), vuole sollecitare nei docenti e negli alunni la passione per l’apprendimento delle lingue e per la traduzione.
Intende, inoltre, facilitare lo svolgimento di attività comuni fra studenti di diversi paesi, affinché siano “UNITI NELLA DIVERSITA’” come recita il motto dell’Unione Europea.
Conoscere le lingue significa poter usufruire di tante opportunità di studio e di lavoro, alcune ricerche, infatti, evidenziano il crescente bisogno di traduzioni e di traduttori in tutta l’Europa.
Il Liceo Linguistico di Sulmona promuove le attività di traduzione, inserendo nel curricolo il corso di TRADUZIONE E MEDIAZIONE LINGUISTICA, con l’obiettivo di aiutare gli alunni che intendono avviarsi verso la professione di interprete e traduttore.
Tale corso contribuisce ad affinare e a potenziare le competenze linguistiche, in modo da rendere gli studenti sempre più preparati in ambito lavorativo e/o universitario.
Negli ultimi decenni, il ruolo della traduzione nell'insegnamento delle lingue straniere è mutato sensibilmente, in conformità con i diversi orientamenti metodologici. Attualmente la traduzione viene considerata un efficace strumento di potenziamento della formazione linguistica di base e di acquisizione più completa del modello socioculturale della lingua studiata.
La gara di traduzione, curata dalle prof.sse Annarita Ferrelli, Emanuela Cosentino e Lucia Iacobucci, si svolgerà nei locali del Liceo “Giambattista Vico”. Gli studenti ammessi al concorso potranno affrontare la prova (che si svolgerà contemporaneamente in tutte le scuole europee selezionate) scegliendo una lingua straniera fra quelle studiate, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Caterina Fantauzzi
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO