PRATOLA - Mercoledì 3 dicembre 2014, dalle ore 17.00 alle ore 20.00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pratola Peligna, Via Circonvallazione Occidentale N. 53, si terrà un’importante Conversazione sui Social Network. Si tratta di un confronto importantissimo soprattutto in considerazione dell’implementazione dell’uso dei sistemi di comunicazione on line. L’incontro è rivolto a tutti i cittadini, ma soprattutto ai genitori, ai nonni, ai ragazzi e agli insegnanti.
Interverranno
Dott. Antonio De Crescentis (Sindaco di Pratola Peligna); Dr.ssa Loredana Sardo (Privacy Officer); Dr.ssa Mariachiara Pagone (Psicologa Specializzanda in Psicoterapia Psicodinamica Breve); Prof. Giammaria De Paulis (Autore del libro “Facebook – Genitori alla riscossa”). Coordinerà la Conversazione Angelo Pellegrino (Direttore del Cescot Abruzzo – Officina dei Sapori).
Le ragioni di un incontro
I social network sono luoghi virtuali nei quali ogni giorno milioni di persone conducono un’esistenza informatica parallela a quella reale: ma se questi luoghi divenissero elementi di disaggregazione per i giovani? È, quindi, necessario prendere in considerazione il fatto che anche se i ragazzi hanno più dimestichezza con le nuove tecnologie, non è detto che siano in grado di comprendere i rischi sociali e legali che possono derivare dalla pubblicazione online di contenuti e informazioni personali. Diviene quindi necessario insegnare loro un uso corretto e consapevole del social network, aiutarli a proteggere la loro sfera privata da intrusioni malevole e agire nel rispetto delle regole di comportamento e della privacy.Le nuove generazioni, attraverso la diffusione sempre più ampia delle nuove tecnologie, sono quasi costantemente connesse tramite dispositivi come smartphone, computer, tablet. I media hanno un ruolo molto importante nella vita quotidiana degli adolescenti, per comunicare, cercare e ricevere informazioni; ma essi costituiscono soprattutto un modo per rappresentare se stessi e per creare relazioni. Alla disinvoltura con la quale vengono utilizzati questi strumenti non corrisponde sempre una piena percezione dei rischi nei quali ci si può imbattere e degli accorgimenti da mettere in atto per prevenirli o affrontarli, così come non sempre i giovani sono in grado di cogliere e sfruttare pienamente le potenzialità offerte dalla rete.
Le relazioni
Dati personali, Dati sensibili, Cosa prevede la normativa sulla Protezione dei dati (Dott.ssa Loredana Sardo); Le emozioni ai tempi dei social network; Primi segnali di dipendenza, Cyberbullismo (Dott.ssa Mariachiara Pagone); Quando il social network diventa a-social (Prof. Giammaria De Paulis).
L’evento è promosso dall’Amministrazione comunale di Pratola Peligna in collaborazione con la Confesercenti Provincia dell’Aquila, il Cescot Abruzzo – Officina dei Sapori, l’Associazione Federprivacy.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO