ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 28 novembre 2014

COGESA, DOMANI LA FIRMA PER L'AFFIDAMENTO IN HOUSE

SULMONA - Domani mattina dovrebbe essere firmato il contratto per l’affidamento in house al Cogesa del servizio di igiene urbana. Si procederà con un subappalto per tre mesi all’Am Consorzio in attesa di espletare una gara con l’obbligo per il vincitore di riassorbire i dipendenti della cooperativa. E’ emerso questo nel vertice di oggi a Palazzo San Francesco al quale ha potuto prendere parte solo una delegazione di lavoratori.Si profila una proposta che prevede la riduzione dell'orario di lavoro da 36 a 24 ore.“Non siamo d’accordo alla riduzione da 36 a 24 ore che intendono applicarci”. Hanno affermato i lavoratori che attendevano all’esterno.
Per loro la riduzione dell’orario lavorativo rappresenta un passo indietro che cancella tutte le battaglie intraprese per arrivare alle 36 ore.  L’assessore ai servizi Stefano Goti ha invece tenuto a precisare che non cambia nulla perché “il guadagno sarà lo stesso – ha detto – anzi verranno assunti con un contratto nazionale e non più cooperativistico. Ciò vuol dire che saranno tutelati nelle retribuzioni e nei ruoli”. All’incontro di stamane hanno partecipato il sindaco Peppino Ranalli, l’assessore Stefano Goti, l’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia e le organizzazioni sindacali.


La dirigenza del Comune era rappresentata dalla vice segretaria Filomena Sorrentino e da Maurizia Di Massa per il settore ambiente. Se chiarezza c’è stata dal punto di vista giuridico domani si potrà firmare l’atto per l’affidamento in house. Nel frattempo i sindacati si rivolgeranno al giudice del lavoro che dovrà chiarire l’aspetto delle assunzioni dei dipendenti dell’Am Consorzio che, stando ad un parere legale, non possono avvenire in maniera diretta. Non fa drammi l’assessore Goti secondo il quale si tratta di un passaggio strategico. “Da quello che il giudice dirà si capirà meglio la strada da intraprendere per la stabilizzazione”. Le parti si sono date appuntamento per domani mattina in Comune per la firma che, salvo colpi di scena, dovrebbe avvenire per quella che può essere definita una telenovela con l’Am Consorzio che dopo il ricorso contro il Cogesa ha deciso ora con la stessa società di andare in subappalto.




















CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-