SULMONA - E’ stato firmato nella tarda mattinata al Comune di Sulmona il contratto per l’affidamento in house del servizio rifiuti al Cogesa. “Si tratta di un contratto vero e proprio e non di una semplice esecuzione anticipata”. Spiega l’amministratore unico del Cogesa Giuseppe Quaglia che in merito alle questioni poste dai dirigenti comunali cioè la cauzione di 34milioni di euro, la polizza ed il versamento dei diritti di segreteria per 50mila euro ha precisato che “il Cogesa ha provveduto ad assolvere tutto”. Presenti stamane insieme a Quaglia, l’assessore ai servizi Stefano Goti e la vice segretaria generale del Comune Filomena Sorrentino.
C’era anche il dirigente del settore ambiente Amedeo D’Eramo che a fine ottobre, insieme all’istruttore direttivo Maurizia Di Massa, si era rifiutato di firmare l’atto. Cosa è accaduto in questo lasso di tempo che ha fatto cambiare posizione? “Il Comune di Sulmona – risponde Quaglia – non avendo mai proceduto ad un affidamento in house ha trovato evidentemente difficoltà a fare una scrittura privata”. Il servizio partirà lunedì primo dicembre con i 17 dipendenti comunali ed i 24 della cooperativa Am Consorzio con la quale è stato stipulato un subappalto per tre mesi dopodiché “verrà espletata una gara – conferma Giuseppe Quaglia – con l’obbligo per il vincitore di riassorbire i dipendenti della cooperativa”. Se il Tar dovesse però dare torto a quanto fatto finora? “Se dovesse succedere – annuncia Quaglia – ricorreremo al Consiglio di Stato. Siamo abbastanza fiduciosi ma saremo pronti a qualsiasi evenienza pur di tutelare i nostri interessi”. Si attende dunque la pronuncia dei giudici amministrativi che dovrà dire se la procedura per l’affidamento in house è legittima.Questa mattina intanto sono circolate voci che la Guardia di Finanza avrebbe chiesto accesso agli atti del Cogesa. Quaglia dice di non saperne nulla ma nel contempo non rimarrebbe sorpreso nel caso in cui dovesse accadere una cosa del genere. “Per come sono andate le cose finora – dice – non mi sorprenderebbe nulla. Mi aspetterei invece un maggior impegno da parte degli attori di questo territorio a spendere il loro tempo verso cose positive per la città di Sulmona anziché creare ostacoli a chi sta cercando di risolvere i problemi”.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”
SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO