ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: DIPENDENTE ABRUZZESE SI LAUREA A 51 ANNI

PESCARA - " Pierpaolo Di Renzo, di Chieti, lavora come addetto produzione nel Centro Operativo di Pescara: "La spinta decisiva è v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 marzo 2014

SPENDONO BANCONOTE FALSE DA 100 EURO, ARRESTATE TRE DONNE

SULMONA - Nel primo pomeriggio di ieri sono state fermate tre giovani donne, tutte residenti a Napoli, a bordo di una Lancia Y di colore nero segnalate poco prima da un macellaio di Sulmona. Il commerciante, dopo aver venduto della merce a due di esse, si è insospettito della particolare fattura della banconota da 100 euro con cui era stato saldato il suo conto. Uscito fuori dal suo negozio le ha viste allontanarsi a bordo dell’auto su descritta e, subito dopo, ha avvertito il 112 fornendo una descrizione sommaria delle donne.
Le ricerche sono state subito avviate su tutto il territorio della valle Peligna fino a quando un equipaggio dell’aliquota Radiomobile, comandata dal Mar.Ca. Zenobi Vincenzo, ha scorto, in Corso Ovidio, un’auto simile con a bordo tre donne che potevano essere quelle che stavano ricercando che, tra l’altro, avevano appena fatto degli acquisti in un negozio di alimenti tipici abruzzesi. I militari hanno quindi invitato le donne a seguirli in Caserma per gli accertamenti del caso. Queste, mostrando incredulità, chiedevano spiegazioni per un controllo così minuzioso. Intanto la centrale operativa della Compagnia Carabinieri di Sulmona, ha invitato i due esercenti a recarsi in caserma per ricostruire l’accaduto. Le tre donne, giunte in caserma sono state fatte attendere in sala d’attesa l’arrivo di un militare donna per eseguire le perquisizioni personali e in quel mentre è sopraggiunto il primo negoziante che ha riconosciuto senza tentennamenti le donne. Intanto i militari hanno cominciato a perquisire l’auto a bordo della quale viaggiavano e, sotto un tappetino, sono state rinvenute 12 banconote riportanti tutte lo stesso numero seriale. In dosso le donne custodivano la somma di 1520 euro genuine che, secondo la ricostruzione dei militari, costituiva il profitto dell’illecita attività posta in essere dalle tre. Il tutto è stato quindi sottoposto a sequestro e la merce comperata presso i due negozi summenzionati restituita agli aventi diritto. Concluse tutte le incombenze di rito è stata informata la Dottoressa Aura Scarsella che disponeva per le tre gli arresti domiciliari per detenzione e spendita di banconote false continuata. Le donne, che rispondono alle iniziali di L.A. classe ’76, R.A.M. classe ’89, L.B. classe ’78, hanno quindi raggiunto i propri domicili libere senza esservi tradotte dai militari operanti.  Indagini sono ancora in corso per accertare se le stesse, nei giorni scorsi, hanno speso ulteriori banconote le cui denunce sono state sporte presso altri organi di polizia. 











CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina