SULMONA - L’Istituto G. B. Vico di Sulmona organizza in collaborazione con l’Università degli Studi de L’Aquila – Facoltà di Scienze della Formazione e l’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” il FORUM DI AGENDA 21 SCOLASTICA che si svolgerà sabato 22 Marzo p.v. alle ore 9,30 presso l’Auditorium dell’Agenzia di Promozione Culturale in Piazza Venezuela a Sulmona.Il tema che verrà trattato sarà quello del “risparmio energetico e delle energie rinnovabili”.
Argomenti questi di enorme rilevanza per l’umanità in genere e per la popolazione del Centro Abruzzo in particolare che punta ad uno sviluppo eco-sostenibile.
La Società, purtroppo, ha aggredito la Natura assoggettandola ai propri interessi; adesso, però, riscopre l’importanza della sua tutela e conservazione dopo aver preso coscienza che le risorse naturali non sono illimitate come, erroneamente, si è ritenuto in passato.
E’ particolarmente importante, pertanto, riscoprire la possibilità di produrre energia pulita, essenziale per la Società, da fonti ecologicamente rinnovabili.
I relatori che interverranno sono: - Stefano Goti, Assessore all’Ambiente del Comune di Sulmona; Armando Pasquarelli, Amministratore della società SOAVE srl; Oreste Federico, Responsabile Ricerca e sviluppo del Cogesa; Ennio Maccari, docente universitario a “La Sapienza” di Roma; Antonio Ruffini, Presidente dell’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzo” che saranno coordinati da Agnese Carla Di Matteo, docente del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi de L’Aquila.
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA
L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO