ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido - Ex Ilva, dalla cig al nuovo pretendente: ecco il piano a 4 anni - Valditara: "Falsità sui femminicidi, vergogna". Bagarre in Aula alla Camera - Il Garante respinge le accuse "Il collegio non si dimette"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Nuove email di Epstein: "Trump ore a casa mia con una ragazza". Axios, "è Virginia Giuffre"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"- Topi nel tribunale dell'Aquila, in corso la derattizzazione - Successo per il Chocofestival, Chieti capitale del cioccolato -

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Da oggi comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone - Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Gorgone. Ufficiale l’esonero di Vivarini -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, OPERATO PAZIENTE DI GAZA

L’AQUILA - "Nella mattinata di oggi è stato sottoposto ad intervento chirurgico, presso l'ospedale San Salvatore dell'Aquila, i...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 20 marzo 2014

"FORUM DI AGENDA 21 SCOLASTICA"SUL RISPARMIO ENERGETICO, SABATO 22 MARZO A SULMONA

SULMONA - L’Istituto G. B. Vico di Sulmona organizza in collaborazione con l’Università degli Studi de L’Aquila – Facoltà di Scienze della Formazione e l’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzzo” il  FORUM  DI  AGENDA 21  SCOLASTICA  che si svolgerà sabato 22 Marzo p.v. alle ore 9,30 presso l’Auditorium dell’Agenzia di Promozione Culturale in Piazza Venezuela a Sulmona.Il tema che verrà trattato sarà quello del “risparmio energetico e delle energie rinnovabili”.
Argomenti questi di enorme rilevanza per l’umanità in genere e per la popolazione del Centro Abruzzo in particolare che punta ad uno sviluppo eco-sostenibile.
La Società, purtroppo, ha aggredito la Natura assoggettandola ai propri interessi; adesso, però, riscopre l’importanza della sua tutela e conservazione dopo aver preso coscienza che le risorse naturali non sono illimitate come, erroneamente, si è  ritenuto in passato.
E’ particolarmente importante, pertanto, riscoprire la possibilità di produrre energia pulita, essenziale per la Società, da fonti ecologicamente rinnovabili.
I relatori che interverranno sono: - Stefano Goti, Assessore all’Ambiente del Comune di Sulmona; Armando Pasquarelli, Amministratore della società SOAVE srl; Oreste Federico, Responsabile Ricerca e sviluppo del Cogesa; Ennio Maccari, docente universitario a “La Sapienza” di Roma; Antonio Ruffini, Presidente dell’Associazione Culturale “Insieme per il Centro Abruzo” che saranno coordinati da Agnese Carla Di Matteo, docente del Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi de L’Aquila.


CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina