ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 novembre 2011

PREVENZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO, LIRIS A ISTITUZIONI "URGE REPERIRE FONDI"


L’AQUILA – Provincia esorta le istituzioni a prevenire il rischio idrogeologico destinando con urgenza i fondi. Le abbondanti precipitazioni di questi giorni annunciano un autunno a rischio per il territorio della Provincia dell’Aquila, ecco, dunque, che l’assessore alla viabilità Guido Quintino Liris, si dice preoccupato per le conseguenze che pioggia e neve potranno avere sulla situazione già precaria che, in alcuni casi, ha costretto l’amministrazione provinciale ad emanare ordinanze di chiusura di strade interessate da smottamenti e frane. Ritengo sia urgente che gli organi istituzionali competenti si attivino, subito, per un’azione di prevenzione reperendo i fondi necessari ad intervenire su situazioni già
critiche” ha dichiarato l’Assessore Liris  “scongiurare eventi annunciati e degenerati evita situazioni di rischio e di disagio per il territorio nonché minore impegno di risorse economiche; le frane e gli smottamenti che vanno a riversarsi sulle strade provinciali provengono dalle montagne e dalle colline sulle quali ricade la competenza delle Regioni. Invito, quindi, il Presidente Gianni Chiodi, l’Assessore Regionale alla Sicurezza Stradale Giandonato Morra e l’Assessore Regionale alla Protezione Civile Gianfranco Giuliante, a destinare con urgenza i fondi necessari a garantire sicurezza idrogeologica. La Valle Roveto, il Carsolano, la Valle del Liri, la Circumlacuale di Scanno e l’intero bacino del fiume Aterno, punti nevralgici dell’Aquilano, sono solo esempi, già tristemente noti, della precarietà del nostro territorio. Sperare e pregare in una stagione non particolarmente piovosa” conclude Liris  “non risulta essere sufficiente; destinare risorse ed energie nella prevenzione è segno di attenzione e di conoscenza delle priorità oltre ad essere istituzionalmente dovuto”.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina