ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 novembre 2011

CONFCOMMERCIO, EMERGENZA PER FIUME PESCARA. L'AQUILA, PER L'ATERNO

L’AQUILA  - Rischio esondazioni, preoccupazioni per fiumi Pescara e Aterno. La Confcommercio di Pescara chiede stato di emergenza in merito alla pericolosa situazione in cui versa la foce del fiume Pescara. L’amministrazione comunale dell'Aquila, preoccupata per il fiume Aterno, sollecita la Provincia per monitorare territorio. Tutti abbiamo sotto gli occhi le drammatiche vicende che Liguria e Piemonte, ma anche Campania e Basilicata, stanno vivendo in
questi giorni - afferma l'associazione in una nota inviata ai vertici di Governo, Regione, Provincia, Comune di Pescara e Capitaneria di Porto di Pescara – “colpite oltre ogni immaginabile previsione da condizioni meteorologiche che hanno messo letteralmente in ginocchio un'area vastissima, con danni incalcolabili alle persone e alle cose. Uno scenario che riporta purtroppo alla memoria gli avvenimenti che colpirono Pescara nell'aprile del 1992, quando una vera e propria bomba d'acqua riverso' un'ondata di piena sulla citta', provocando l'esondazione del fiume Pescara e la conseguente distruzione di centinaia di pescherecci e imbarcazioni, causando altresi' pericolosi allagamenti e danni ingenti alle attivita' commerciali e all'intero tessuto urbano. Non vogliamo neanche pensare al ripetersi di una simile eventualita' - dice Confcommercio - ma se a Pescara dovesse malauguratamente ripresentarsi un episodio analogo a quello del '92, ma probabilmente anche di minore portata, tutti sappiamo che le attuali condizioni del fiume Pescara non consentirebbero di assorbire una tale quantita' di acqua. Il fondale del fiume che attraversa la citta' per sfociare poi nell'Adriatico e' infatti divenuto una sorta di tappo, essendo pervaso da una tale quantita' di sabbia e detriti che non solo rende impossibile il passaggio di navi anche di medio tonnellaggio, ma crea addirittura difficolta' di navigazione ai tanti pescherecci, che producono economia e ricchezza e sono fonte di sostentamento per centinaia di famiglie. Timbri e cavilli - scrive l'associazione - da anni mettono in pericolo l'incolumita' dei cittadini, dal momento che intoppi burocratici non consentono di procedere all'indispensabile e ormai non piu' rimandabile dragaggio del fiume, i cui argini - ripetiamo - non sarebbero assolutamente nelle condizioni attuali in grado di reggere la furia degli elementi. Il nostro grido di allarme nasce anche dalla considerazione che nessun danno e' stato mai risarcito agli operatori e alle attivita' commerciali in occasione di analoghi accadimenti verificatisi negli anni precedenti. Tale situazione e' da ritenersi pertanto di assoluta emergenza!” 
Il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente e l'assessore alla Protezione Civile Roberto Riga, hanno scritto al Presidente della Provincia Antonio Del Corvo e all'assessore alla Protezione Civile della Provincia dell'Aquila, Giuseppe Tiberio, affinche' adottino tutte le iniziative necessarie alla messa in sicurezza dei vari fiumi e torrenti presenti sul tutto il territorio comunale. 
"In particolare - si legge nella lettera - oltre alla possibilita' di esondazione del fiume Aterno, si segnalano le situazioni di grave pericolo presenti sul torrente Raio, nel tratto che attraversa il nucelo industriale di Pile completamente intasato da vegetazione arbustiva, nei fossi di San Giuliano e Bagno Grande e nei torrenti del Raiale e Vera". La lettera conclude con l'invito a prendere tutte le misure di controllo e verifica necessarie al monitoraggio del territorio, al fine di scongiurare ulteriori tragedie.

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina