stati previsti per mettere in sicurezza idrogeologica le aree a rischio e gli ospedali per i quali esiste un elevato indice di pericolosita' in ordine alle criticita' idrogeologiche. Prima di pensare a realizzare nuovi ospedali il Commissario straordinario alla Sanita', Gianni Chiodi, farebbe bene ad avviare lavori di adeguamento sismico e strutturale delle strutture sanitarie esistenti, eliminando - conclude Caramanico - i rischi che tali ospedali corrono".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
INTRODACQUA HA CELEBRATO LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE E LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI
INTRODACQUA VIDEO - Le cerimonie, promosse dal Comune, sono iniziate al mattino con la deposizione di corone ai monumenti ai caduti, e ha...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
lunedì 7 novembre 2011
CARAMANICO, 9 OSPEDALI ABRUZZESI IN AREE A RISCHIO IDROGEOLOGICO
L’AQUILA - "Sono 9
gli ospedali abruzzesi che si trovano in aree considerate ad elevato rischio
idrogeologico". E' quanto afferma in un'interrogazione presentata questa
mattina il consigliere regionale Franco Caramnico (Sel), riportando i dati
contenuti nel Rapporto sullo stato del territorio italiano redatto dal Centro
studi del Consiglio nazionale dei geologi. "Quello che vogliamo sapere
dall'assessore regionale Angelo Di Paolo - chiede Caramanico - e' se la Regione Abruzzo
abbia recepito il documento di analisi del Consiglio nazionale dei Geologi e
quali interventi siano
stati previsti per mettere in sicurezza idrogeologica le aree a rischio e gli ospedali per i quali esiste un elevato indice di pericolosita' in ordine alle criticita' idrogeologiche. Prima di pensare a realizzare nuovi ospedali il Commissario straordinario alla Sanita', Gianni Chiodi, farebbe bene ad avviare lavori di adeguamento sismico e strutturale delle strutture sanitarie esistenti, eliminando - conclude Caramanico - i rischi che tali ospedali corrono".
stati previsti per mettere in sicurezza idrogeologica le aree a rischio e gli ospedali per i quali esiste un elevato indice di pericolosita' in ordine alle criticita' idrogeologiche. Prima di pensare a realizzare nuovi ospedali il Commissario straordinario alla Sanita', Gianni Chiodi, farebbe bene ad avviare lavori di adeguamento sismico e strutturale delle strutture sanitarie esistenti, eliminando - conclude Caramanico - i rischi che tali ospedali corrono".
