SULMONA – Pubblico soddisfatto anche
per il secondo concerto targato camerata musicale sulmonese. Ad esibirsi sul
palco dell’auditorium dell’Annunziata la formazione cameristica Ensemble Barocco “Benedetto Marcello”. E’ con il vasto repertorio strumentale
italiano del 1700 che i musicisti hanno incantato la platea, soprattutto con i
brani di Vivaldi. La sua musica innova profondamente quella
dell’epoca, dando risalto alla struttura
formale e ritmica del concerto cercando ripetutamente contrasti armonici ed
inventando temi e melodie inconsuete. Musica non accademica, quella di Vivaldi,
ma chiara ed espressiva tale da poter essere apprezzata dal grande pubblico e
non solo da una minoranza di specialisti. Lunghi apllausi decisi quelli degli
spettatori che hanno gradito anche il
solista d’ eccezione, al mandolino, Emanuele
Buzi, nipote del grande maestro Giuseppe Anedda, il quale ha rilevato l’importanza
dello strumento tipico della tradizione partenopea, il mandolino, che ben si
adatta anche alla grande musica, non solo in accompagnamento alla canzone napoletana.
A conclusione del concerto l’esibizione di compositori napoletani Giuliano e
Gaudioso.ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO
PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO