ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 25 ottobre 2011

APPLAUSI PER "ENSAMBLE BAROCCO BENEDETTO MARCELLO"


SULMONA – Pubblico soddisfatto anche per il secondo concerto targato camerata musicale sulmonese. Ad esibirsi sul palco dell’auditorium dell’Annunziata la formazione cameristica  Ensemble Barocco “Benedetto Marcello”.  E’ con il vasto repertorio strumentale italiano del 1700 che i musicisti hanno incantato la platea, soprattutto con i brani di Vivaldi. La sua musica innova profondamente quella 
dell’epoca, dando risalto alla struttura formale e ritmica del concerto cercando ripetutamente contrasti armonici ed inventando temi e melodie inconsuete. Musica non accademica, quella di Vivaldi, ma chiara ed espressiva tale da poter essere apprezzata dal grande pubblico e non solo da una minoranza di specialisti. Lunghi apllausi decisi quelli degli spettatori che hanno  gradito anche il solista d’ eccezione, al mandolino, Emanuele Buzi, nipote del grande maestro Giuseppe Anedda, il quale ha rilevato l’importanza dello strumento tipico della tradizione partenopea, il mandolino, che ben si adatta anche alla grande musica, non solo in accompagnamento alla canzone napoletana. A conclusione del concerto l’esibizione di compositori napoletani Giuliano e Gaudioso.



CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-