ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Usa e Ucraina firmano l'accordo sui minerali, via libera anche al fondo per la ricostruzione- Primo maggio, Meloni: "Oltre un milione di posti di lavoro creati". Sindacati in piazza - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Volto Santo, contesti storici e arte, studiosi a confronto - Dal mare alla collina lungo la Rete Ciclabile dei Trabocchi - Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

BCC: ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA E ORDINARIA DEI SOCI. UTILE RECORD DI OLTRE 10,6 MILIONI DI EURO

PRATOLA VIDEO - " La BCC di Pratola Peligna nell’Assemblea del 106° esercizio sociale approva un utile record di oltre 10,6 milioni di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 7 luglio 2010

GAGLIANO ATERNO:AL VIA LA VI EDIZIONE DEL CAMPUS DELLO WAYNE STATE UNIVERSITY DI DETROIT


Gagliano Aterno. Al via la VI Edizione del Campus dello Wayne State University di Detroit in Abruzzo.Un’opportunità per gli studenti USA di apprendere la cultura italiana e un Toelf – test per gli universitari abruzzesi.Dopo l’interruzione nel 2009 a causa del terremoto, a Gagliano Aterno, grazioso borgo medioevale inserito nel cratere sismico, riparte la normalità e la voglia di ricostruire riproponendo la VI edizione del Campus universitario “Wayne in Abruzzo”.Sabato 10 luglio alle ore 17.00 ci sarà l’inaugurazione presso l’ex monastero di Santa Chiara, dove interverranno vari rappresentanti delle istituzioni della Regione Abruzzo e dell’Ambasciata U.S.A. con sede a Roma. Tornano così ad essere ospitati gli studenti dello Wayne State University di Detroit dello stato del Michigan (USA) che frequenteranno il corso estivo. Si tratta di una vera full-immersion di cultura italiana, che si svolgerà nelle aule multimediali, appositamente attrezzate fra le antiche mura medioevali del convento, restaurato dalla Comunità Montana Sirentina ed ora gestito dal Corpo Forestale.La prestigiosa iniziativa, nata sette anni fa, costituisce uno scambio culturale italo-americano, grazie ai particolari legami generazionali che si sono instaurati, in un secolo, a seguito del fenomeno emigratorio negli USA.Il progetto è coordinato dallo stesso ideatore: Casale Pasquale, in collaborazione con le istituzioni: Comunità Montana Sirentina, Regione Abruzzo, comune di Gagliano Aterno, Wayne State University, Università dell’Aquila, Provincia, Corpo Forestale dello Stato, Ufficio Territoriale per la Biodiversità e Parco Regionale Sirente Velino, oltre a numerosi sponsor.Grazie alla convenzione fra le due Università, quella aquilana e quella dello Wayne, si ottiene un duplice vantaggio: un’occasione per esportare la cultura italiana, con positive ricadute socioeconomiche e l’opportunità per venti universitari italiani, selezionati dall’Università dell’Aquila, di frequentare un corso di preparazione per il TOEFL-TEST che è giunto alla terza edizione. Vale ricordare che il conseguire un tale prestigioso attestato, rivolto a favore di coloro che non sono di madre lingua inglese, consente una serie di opportunità, fra le quali: borse di studio e accesso ai college ed alle università americane. Si tratta di un’opportunità importante, per i giovani nell’era della globalizzazione, al fine di aumentare le proprie chances lavorative.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-