ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Senza consenso è violenza sessuale", sì unanime alla Camera - Meloni al Quirinale: "Nessuno scontro, ma le parole di Garofani inopportune"- Ex Ilva, stabilimento occupato a Novi Ligure e Genova, partito un corteo. Salis a Urso: "Subito tavolo con i sindacati"- Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Kiev: '25 vittime a Ternopil, tre i bambini'. Nave spia russa nelle acque inglesi, si muove la Royal Navy

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Fondo per i familiari delle vittime di terremoti, c'è un emendamento Pd - Ramish, dal premio 'Bonanni' una voce per le donne afghane - Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia -

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

OSPEDALE AVEZZANO, PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI: 1.800 PRESTAZIONI AMBULATORIALI IN PIÙ IN UN ANNO. CONVEGNO DEL REPARTO DI CARDIOLOGIA, IL 21 E 22 NOVEMBRE, SU NUOVE TECNICHE E STRATEGIE DI CURA

In Abruzzo oltre 40mila persone con Fibrillazione atriale .AVEZZANO - " Tecniche all’avanguardia, accessi diretti alle cure e nuovi ser...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 19 novembre 2025

"VICO DEI MIRACOLI". MARCELLO VENEZIANI, FRANCESCO NICOLOSI E LUCA VIOLINI PORTANO IN SCENA LA VITA E LE OPERE DI GIAMBATTISTA VICO

PESCARA - "Venerdì 21 novembre 2025, lo spettacolo dedicato al grande filosofo napoletano si terrà al Teatro Massimo di Pescara nella stagione musicale della "Luigi Barbara".Venerdì 21 novembre 2025, alle 21, la stagione musicale della "Luigi Barbara" presenta "Vico dei Miracoli", lo spettacolo dedicato a Giambattista Vico, realizzato da Marcello Veneziani a partire dal suo libro omonimo pubblicato per Rizzoli nel 2023: Marcello Veneziani sarà sul palcoscenico del Teatro Massimo con l'attore Luca Violini e il pianista Francesco Nicolosi.Il concerto è organizzato nell’ambito della sezione programmatica Circolazione Musicale in Italia 2025 del CIDIM Comitato Nazionale Italiano Musica e si terrà al Teatro Massimo di Pescara con inizio alle ore 21. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 20 euro.

«Ma chi è quel cristiano secco e bassolino col bastone appuntito che attraversa ogni mattina Spaccanapoli? Se ne va sempre solo, cammina piano, sembra un poco scartellato, come dicono qui…» 





La vita oscura e tormentata di Giambattista Vico, il più grande pensatore italiano, raccontata come in un romanzo storico e filosofico, in un viaggio musicale, sentimentale e civile nella Napoli a cavallo tra il ‘600 e il ‘700.

Vico fu il genio frainteso e negato del pensiero italiano, crocevia della cultura europea: l’originalità del suo pensiero, le sue intuizioni e la sua visione delle origini dell’umanità, il ruolo della fantasia creatrice e della tradizione italica, i miti e la storia, la poesia e il mondo classico, gli antichi e i moderni, la Provvidenza divina e la Scienza nuova che compie ora trecento anni dalla pubblicazione della sua prima edizione.

L’evento sarà costituito da un florilegio di musiche scelte e suonate al pianoforte dal Maestro Francesco Nicolosi che si alterneranno al racconto di Marcello Veneziani e alle letture di Luca Violini tratte dall’omonimo libro di Veneziani dedicato a Vico e uscito nel 2023 nelle edizioni Rizzoli e nel 2025 nella collana Bur.

La narrazione di Veneziani, vestito con gli abiti accademici che indossava Vico nelle cerimonie solenni, si snoderà tra la nascita, l’infanzia e la giovinezza di Vico a Napoli, e il suo lungo soggiorno a Vatolla; le sue opere, i rapporti con gli uomini e la vita del suo tempo, il suo pensiero e la sua vita da docente, le sue passeggiate tra i vicoli e le strade della capitale del regno del sud; ma toccherà anche le frustrazioni dell’autore, mai riconosciuto nella sua grandezza, i suoi patimenti d’amore e famigliari, le sue vicissitudini in cattedra, la derisione della società letteraria del suo tempo, le polemiche con gli autori del suo tempo.

Tre letture accompagneranno il racconto della sua vita e della sua opera interpretate dal doppiatore Luca Violini.

La stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue venerdì 28 novembre con il concerto del Trio Nebelmeer: la formazione, vincitrice del Premio Trio di Trieste nel 2024, è composta da Loann Fourmental al pianoforte, Arthur Decaris al violino e Florian Pons al violoncello.

Nella sezione "Press Area" del sito della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" (socteatromusica.it/press-area-2025-2026) sono disponibili tutte le foto in alta risoluzione degli artisti presenti nel cartellone".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina