ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scavi sotto la Casa del Jazz: si cercano i resti del giudice Adinolfi, scomparso nel '94 - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA, DONAZIONE E TRAPIANTO: L’ATTIVITÂ FISICA COME TERAPIA NEI CORSI UNIVERSITARI

L'AQUILA - "Ciclo di lezioni inaugurato nei giorni scorsi. L’attività fisica come cura nel percorso donazione-trapianto diventa te...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 13 novembre 2025

SETTIMA EDIZIONE DEL TRAIL DELL’ACQUA PUZZA IN ARCHIVIO: PIÙ DI UNA GARA, UNA FESTA DELLA CORSA IN MONTAGNA

CASTEL DI SANGRO - "La settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza, tenutasi a Castel di Sangro, ha riscosso un notevole successo sia in termini di partecipazione che di consensi tra atleti esperti di corsa in montagna. L’evento ha segnato la conclusione dei circuiti Corrimarsica UISP e Abruzzo Mountain Race (AMR), confermandosi come un appuntamento di riferimento nel panorama delle competizioni di trail in ambito regionale e anche a livello extra-regionale.Nonostante le difficili condizioni meteorologiche, caratterizzate da pioggia, nebbia e tratti fangosi lungo i sentieri dell’Alto Sangro, l’organizzazione dell’Alto Sangro Zero Gravity con la regia di Francesco Di Girolamo, Maurizio D’Andrea, Enrico Ranallo, Mimmo Buzzelli e Gianni Marchionna, ha coordinato alla perfezione ogni minimo dettaglio dell’evento per accogliere al meglio i 225 partecipanti. Di questi, 105 hanno scelto lo short trail di 15 chilometri, mentre 120 si sono cimentati nel percorso lungo di 25 chilometri.

Per la gara di 15 chilometri con 750 metri di dislivello, valevole anche per l’assegnazione dei titoli regionali UISP Abruzzo e Molise di trail corto, Nicola Armanetti ha impiegato 1.18’01” per raggiungere da solo il traguardo staccando con ampio margine Carlo Silvagni (Live Your Mountain), Maurizio D’Andrea (Alto Sangro Zero Gravity), Alfonso Marcoccio (Runners Club Anagni) e Davide Eramo. Sulla medesima distanza si è imposta al femminile Chiara Di Martino (Full Spectrum Academy) in 1.47’17”, dietro di lei Paola Cocuzzi (Alto Sangro Zero Gravity), Eldina Iallonardi, Federica Sbaraglia (Ocr Team Abruzzo), Manuela De Iuliis (Alto Sangro Zero Gravity) e Silvia D’Orazio.




Per la gara regina di 25 chilometri con 1.250 metri di dislivello a Donatello Di Sante l’onere di bissare il successo dello scorso anno e tagliare il traguardo in 2.03’41” difendendo 45” di vantaggio sul secondo classificato Luigi Conte. Alle loro spalle si sono piazzati Enrico Ranallo (Alto Sangro Zero Gravity), Pardo La Serra, Simone Cerulli, Federico Testani, Antonio Di Lello Germano (Abruzzo Runners), Mauro Tucceri Cimini (Briganti d’Abruzzo), Gaetano Presutti (Let’s Run for Solidarity) e Daniele Novelli (Live Your Mountain).  Tra le donne affermazione in 2.52’13” per Ecaterina Sevcenco (Briganti d’Abruzzo) che si è messa alle spalle Annachiara Cisaria, Marta Maria Jurek (Majella Sporting Team), Ana Maria Ceornei (Atletica Montefiascone), Odile Ngo Ag, Valeria Lombardozzi, Fiorenza Sperandii (Let’s Run for Solidarity) e Giuseppina Franzone (Let’s Run for Solidarity).

Premiata la partecipazione della società spoltorese della Let’s Run for Solidarity presente con 17 atleti al traguardo, suddivisi tra il giro corto e quello lungo.

Gli organizzatori danno appuntamento al prossimo anno con la volontà di consolidare il format, valorizzando le caratteristiche tecniche della gara e lo spirito di aggregazione che rendono questo evento ancor più speciale e appetibile per gli specialisti delle corse in montagna".

 

CLASSIFICHE DIGITAL RACE

Trail corto 15 km https://www.digitalrace.it/file_class/1314bclass_gen.pdf

Trail lungo 25 km https://www.digitalrace.it/file_class/1315bclass_gen.pdf


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina