ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 novembre 2025

SABATO 15 NOVEMBRE, CON INIZIO ALLE 17.00 A BUSSI SUL TIRINO, PER INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE CULTURALE "ENRICO BERLINGUER" SARÀ PRESENTATO IL LIBRO LA BRIGATA MAIELLA

BUSSI - "Una raccolta di saggi edita da Textus, curata dallo storico e saggista EDOARDO PUGLIELLI ,che ricostruisce le gesta valorose della banda dei patrioti abruzzesi.Interverranno il curatore del libro Edoardo Puglielli e NINO DI TILLIO già  Sindaco di Bussi e componente l'Associazione intitolata al compianto leader e segretario del P.C.I. Berlinguer. A coordinare l'attesa presentazione-evento sarà  il noto Giornalista con lunga militanza RAI e Operatore culturale ENNIO BELLUCCI.
LA BRIGATA MAIELLA, a cura di Edoardo Puglielli
Textus Edizioni 2025, 380 pagine.Questo libro giunge dopo una nuova e feconda stagione di studi storici sull’esperienza resistenziale nell’Italia del 1943-1945 che ha contribuito, fra le altre cose, ad arricchire anche l’interpretazione scientifica della Brigata Maiella.
Se per più di mezzo secolo la sua vicenda è stata considerata pressoché “marginale” dalla storiografia della Resistenza italiana (perché banda resistenziale apartitica; perché banda non assimilabile tout court al fenomeno del partigianato; perché banda pienamente integrata nei reparti delle forze armate alleate; perché banda operante al di qua del fronte; perché banda sorta in una zona periferica rispetto alla Linea Gotica e nel settore meno “reclamizzato” della Gustav, quello adriatico; ecc.), attualmente, grazie all’acquisizione di nuove fonti, grazie alla rilettura critica delle documentazioni disponibili, e grazie alla pubblicazione, nel corso degli ultimi due decenni, di studi innovativi, è possibile sostenere che la storia della Brigata di Ettore Trolio e dei fatti ad essa collegati siano usciti dai margini nei quali sono rimasti a lungo relegati dalle storie di riferimento sulla Resistenza in Italia ed abbiano trovato spazio all’interno di paradigmi interpretativi e ricostruttivi più articolati e meno semplicistici.



I contributi raccolti nel volume affrontano ed esaminano prevalentemente dinamiche e processi considerati al tempo stesso come “costitutivi della” e “complementari alla” storia della Brigata Maiella, fra cui: l’insieme delle conseguenze materiali, psicologiche e politico-ideologiche della “guerra ai civili” – perpetrata dalle truppe tedesche occupanti e dai collaborazionisti italiani contro le popolazioni locali – quale fonte motivazionale dell’arruolamento dei resistenti abruzzesi nelle prime formazioni patriottiche della valle del fiume Aventino e poi nei plotoni della Banda Patrioti della Maiella; il ruolo decisivo delle forze armate alleate nel definire fisionomia e funzioni delle unità combattenti della “Maiella”; i rapporti, non sempre lineari e facili, instauratisi tra Brigata Maiella ed esercito regolare italiano; il problema del riconoscimento dei maiellini: partigiani, patrioti o combattenti volontari? Si tratta, a ben vedere, di problematiche e di questioni in cui s’imbattono, inevitabilmente, gli studiosi e i lettori della storia della Brigata Maiella e alle quali questo libro dedica ampio spazio di riflessione e di approfondimento.

Il curatore, Edoardo Puglielli, è professore associato presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università degli Studi dell’Aquila. Collabora con l’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea. È autore di studi sulla storia della scuola, sulla storia dei partiti e dei movimenti politici, sulla storia della Resistenza.

Cosi' NINO DI TILLIO dell'Associazione Enrico Berlinguer organizzatrice dell'evento:"Credo proprio che che una riflessione del processo storico in corso, sia utile per capire e far comprendere che la destra al potere anche se in "Doppio petto" sia sempre la stessa.Basta vedere le leggi e i provvedimenti che emana per tentare di rimandare indietro l'orologio della Storia.Oggi come allora, le donne  gli uomini e i giovani che riconquistarono la libertà e la democrazia, devono continuare a difenderla e a proteggerla.Il libro sulla Brigata Maiella ci aiuta a capire e ci deve spingere al rispetto di quanti si immolarono per ridare dignita' al nostro Paese."

Gli autori del volume:
Costantino Di Sante, Enzo Fimiani, Olga Massari, Nicola Palombaro, Edoardo Puglielli, Daniela Spadaro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina