ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"- Piano di pace per l'Ucraina, Zelensky sente i leader Ue su una proposta alternativa - Dal 26 rischio organico dimezzato in 1 Pronto soccorso su 4 - Raid israeliano a Rafah, "uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

PIETRANSIERI: DALLA MEMORIA DELL'ECCIDIO A UN SEME DI PACE. MONS. FUSCO PROPONE IL PREMIO FRATERNITÀ

L'iniziativa lanciata dal Vescovo al Sacrario dei Limmari nel giorno dell'82° anniversario della strage. L'appello: "Lì dov...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 22 novembre 2025

"QUANDO PROTEGGERE I FIGLI SIGNIFICA ANCHE COMPRENDERE"

L'AQUILA - "La vice presidente del Consiglio regionale, Marianna Scoccia, interviene sulla vicenda della famiglia anglo-australiana di Palmoli, i cui figli sono stati allontanati dalla magistratura per i minorenni dell'Aquila e trasferiti in una struttura protetta. «Ci sono vicende che interrogano prima ancora che dividere - afferma Marianna Scoccia -. La storia di questa famiglia, che ha scelto uno stile di vita legato alla natura e diverso dalla modernità frenetica, apre una domanda profonda: come conciliare la tutela dei minori con il diritto dei genitori di educare i figli secondo i propri valori, nel pieno rispetto della legge?» La vice presidente Scoccia sottolinea il peso umano della vicenda: «Da madre e da donna sento profondamente il trauma vissuto dai bambini e dai genitori. L'allontanamento dei figli è sempre un atto delicato e può lasciare segni profondi, perché strappa i piccoli a un mondo che per loro rappresentava sicurezza, affetto e normalità».

Pur riconoscendo la serietà delle decisioni della magistratura, Scoccia invita a una riflessione più ampia: «È fondamentale tutelare i minori senza smarrire il senso della libertà educativa e senza colpire famiglie che non hanno mostrato comportamenti violenti o pericolosi. La Regione e le istituzioni locali devono fare la loro parte, cercando soluzioni che proteggano i bambini nel modo meno traumatico possibile e nel pieno rispetto della dignità di tutti».

«Mi auguro che nei prossimi gradi di giudizio ci sia spazio per valutare con attenzione la situazione e favorire, se possibile, percorsi di ricomposizione familiare - conclude Scoccia -. Proteggere i bambini significa anche permettere alle famiglie, quando ne esistono le condizioni, di restare unite e crescere i propri figli secondo scelte educative diverse dalle nostre».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina