CHIETI - "L’impegno per la diffusione della cultura e il lavoro editoriale al centro del premio assegnato all’autrice e fondatrice di Daimon Edizioni.Si è svolta ieri, presso il prestigioso Gran Caffè Vittoria di Chieti, la cerimonia di premiazione della quarta edizione del Premio Roberto D’Orazio, riconoscimento dedicato alla memoria dell’imprenditore teatino Roberto D’Orazio e destinato a figure che si sono distinte per impegno imprenditoriale, culturale, artistico e sociale.Tra i premiati di quest’anno spicca l’editrice e giornalista aquilana Alessandra Prospero, fondatrice di Daimon Edizioni, insignita per il suo costante contributo alla diffusione della cultura e al sostegno delle voci emergenti del panorama editoriale. Prospero è attualmente impegnata nella preparazione della sua partecipazione alla Fiera nazionale della piccola e media editoria di Roma, “Più libri più liberi”, dove la sua casa editrice sarà presente con nuove proposte letterarie e incontri dedicati.
Nel ritirare il premio, Prospero ha dichiarato:
«L’Abruzzo ha un patrimonio umano e culturale straordinario. Ogni volta che un’iniziativa come questa valorizza chi opera nel territorio, si contribuisce a far crescere una comunità intera. Essere tra i premiati è un’emozione che condivido con tutti coloro che lavorano ogni giorno per diffondere cultura.»
La cerimonia, svoltasi in un’atmosfera di grande partecipazione, è stata diretta artisticamente dal critico letterario e d’arte Massimo Pasqualone, presidente del comitato scientifico del premio, e ha visto come protagonista anche Bruno Giordana, tra i più importanti sassofonisti italiani, noto per le collaborazioni con artisti come Renato Zero, Fiorella Mannoia e i Pooh.
Nel corso dell’evento, il presidente del premio Ettore D’Orazio, fratello di Roberto, ha ricordato la figura dell’imprenditore teatino, ripercorrendo le tappe principali della sua vita e il legame profondo con il Gran Caffè Vittoria, rilevato nel 1988 e divenuto nel tempo un punto di riferimento per la città.
La serata si è conclusa con un sentito ringraziamento a tutti i premiati, testimoni dei valori che il Premio Roberto D’Orazio intende promuovere, mantenendo viva la memoria di un uomo che ha segnato il tessuto commerciale e culturale di Chieti".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento