ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 6 novembre 2025

" PARADOSSO PER LE LAVORATRICI E I LAVORATORI DELLA FARMACIE PRIVATE: PIÙ LAVORO E RESPONSABILITÀ, ZERO AUMENTI: DOMANI SCIOPERO NAZIONALE E PRESIDIO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE ALL’AQUILA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO"

L'AQUILA - "Un presidio sotto il Consiglio Regionale dell'Abruzzo a L’Aquila, a partire dalle ore 10:30. Protagonisti i lavoratori e le lavoratrici delle farmacie private, che nella giornata di oggi 6 novembre, aderiranno allo sciopero nazionale proclamato da Filcams Cgil CGIL, Fisascat Cisl e Uuiltucs Uil.Durante il presidio i lavoratori chiederanno un confronto con il Presidente del Consiglio Regionale e con i gruppi Consiliari, per manifestare la volontà di vedere maggiori diritti e ottenere una riapertura delle trattative che porti a un rinnovo contrattuale soddisfacente.La mobilitazione (circa 2000 addetti nel settore in Abruzzo), segue alla rottura della trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro, già scaduto lo scorso 31 agosto 2024.
Il comparto, di fondamentale importanza per la tutela del diritto alla salute, ha subito enormi cambiamenti negli ultimi anni. Tuttavia, le novità introdotte, a partire dalla recente sottoscrizione dell'accordo di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale, hanno finora portato solo a un incremento dei fatturati delle farmacie, senza alcun adeguamento economico né un riconoscimento delle professionalità per il personale.
Un paradosso, in un momento in cui il ruolo del farmacista è profondamente mutato, con una richiesta di maggiore professionalità e mansioni che si traducono in impegni e orari di lavoro sempre più gravosi per tutto il personale.
Nonostante questo, l’Associazione datoriale Federfarma non è disposta a riconoscere un incremento salariale dignitoso, avendo opposto un muro alla trattativa e fermandosi a una proposta di soli 180€ nel triennio. Una cifra decisamente distante dalla proposta sindacale, che mirava a coprire almeno il tasso di inflazione degli ultimi anni.
Serve un contratto con un aumento dignitoso in linea con i profondi cambiamenti che il settore sta vivendo".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina