ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Macron e Zelensky, intesa per acquisto fino a 100 caccia - Una frana travolge una casa: salva una persona, 2 i dispersi - Epstein, Trump cambia strategia: "Votate la pubblicazione delle carte, nulla da nascondere"- Raid russi nel Kharkiv, almeno 3 morti e 10 feriti a Balakliya - Mattarella: "All'orizzonte nuovi dottor Stranamore. La guerra d'aggressione è un crimine"- Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Addio ad Alice ed Ellen Kessler, gemelle del varietà. 'Suicidio assistito'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos- Cade in un pozzo, cane recuperato dai vigili del fuoco - Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 - Jannilk Sinner è il Maestro, batte Alcaraz 7-6 7-5 e vince a Torino - Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra -

IN PRIMO PIANO

SANITÀ: DA MARZO IL CUP SARÀ ATTIVO NELLA NUOVA CASA DI COMUNITÀ DI SULMONA. SCOCCIA: "UN PASSO AVANTI DECISIVO PER L'ACCESSIBILITÀ DEI SERVIZI SUL TERRITORIO"

SULMONA - "Questa mattina la Vicepresidente del Consiglio regionale d'Abruzzo, Marianna Scoccia, ha effettuato una visita istituzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 17 novembre 2025

"OSPEDALE DI PESCARA: DISPOSTA FINALMENTE LA CREAZIONE DELL'ADMISSION ROOM PER SNELLIRE IL PRONTO SOCCORSO"

PESCARA - "Dubbi seri su ubicazione e organizzazione del personale, il vicepresidente Blasioli invita la regione e la Asl ad una riflessione sulle scelte adottate. Non si possono ridurre le dimensioni del Pronto Soccorso.In questi giorni, sebbene il picco influenzale non sia ancora arrivato, il Pronto Soccorso di Pescara è in affanno. Ottenere prontamente una diagnosi ed essere ricoverati in tempo ragionevole è tutt'altro che semplice.Quello di Pescara è un Pronto Soccorso centrale per l'intera sanità abruzzese, come testimoniano il ruolo di Hub per la Rete Politrauma/Trauma maggiore e l'elisoccorso da poco funzionante. Tuttavia, continuano a persistere diverse criticità, divenute ormai strutturali, per cui sono sempre di più le persone che stazionano dentro i locali del Pronto Soccorso, o dentro la Admission Room (che attualmente conta 12 posti letto) ed è situata dove sorgeva il vecchio obitorio, in attesa di collocazione.

Nel tentativo di risolvere le principali problematiche interne alla struttura – tempi lunghi per gli esami, gestione delle richieste, esecuzione delle consulenze e refertazione, malfunzionamenti delle strumentazioni, insufficienza del personale e difficoltà in uscita a causa della mancanza di posti letto - la Asl di Pescara si sta adeguando alle linee di indirizzo sulla gestione del sovraffollamento nel Pronto soccorso, dell'osservazione breve e del triage intraospedaliero, approvate dalla Regione Abruzzo con Delibera di Giunta Regionale n. 493 del 30 luglio 2025. E proprio a tal fine è stata approvata dalla Asl la Deliberazione n. 1461 del 30 ottobre 2025.

Leggendo il documento, sembra che la Asl pescarese si sia finalmente convinta di quello che da tempo sosteniamo e cioè che chi lavora in Pronto Soccorso deve occuparsi dell'emergenza-urgenza e non delle persone in attesa di ricovero, che nell'ultimo anno hanno aspettato fino a 9 giorni per essere ricoverate. Oggi, oltre ad occuparsi di emergenza, il medico di Pronto Soccorso, prima della decisione binaria tra rinvio al medico curante e ricovero, si occupa anche di assistere i pazienti che restano nel cosiddetto "boarding", cioè sulle barelle in attesa nelle diverse aree del pronto soccorso prima di salire in reparto.

Per risolvere questi problemi, la scelta di creare un reparto come l'Admission Room di 19/20 posti letto costituisce una rivoluzione importante, ma se questa non è una novità (perché una Admission Room è già presente), lo rappresenta sicuramente il fatto che la stessa venga sottratta dalle responsabilità del Pronto Soccorso. Questa decisione vuol dire sgravare i medici del Pronto Soccorso dal seguire anche questi pazienti e consentire loro di occuparsi solo dell'emergenza-urgenza ed è da tempo che auspicavamo questa soluzione. I letti del nuovo reparto, infatti, saranno gestiti singolarmente dai reparti cui sono affidati i pazienti a seconda della patologia.

Ora, benché la scelta sia corretta e condivisibile, ci sentiamo di contestare fermamente alcune modalità attuative.

·      Innanzitutto, quelle riguardanti la localizzazione della struttura:

1.     Le Admission Room andrebbero situate esternamente ai locali del Pronto Soccorso, invece la Asl ha scelto di collocarla al suo interno, col risultato che una struttura realizzata da pochi anni - riconsegnata alla città l'11 luglio 2021 – rischia di essere ridotta di oltre 1/3 dello spazio. Lo ritengo un grave errore. Tenere l'Admission Room all'interno del Pronto Soccorso significa in pratica non rendere pienamente indipendenti le strutture. Va modificata la scelta e a monte la delibera di giunta regionale.

2.     Modificare questa scelta è quindi necessario, perché i locali del Pronto Soccorso in tal modo sarebbe soggetti a problemi di sicurezza a causa degli spazi troppi angusti. Basti pensare che, da quel che si legge sul portale Asl che mostra in tempo reale l'affluenza, gli spazi attuali possono ospitare fino a 100 pazienti contemporaneamente, numeri a cui vanno aggiunti i dipendenti. Senza dimenticare che, qualora fosse confermata questa scelta, nel Pronto Soccorso resterebbero il Triage, la Shock Room, la traumatologia e la radiologia, e pochissimo spazio per l'osservazione temporanea (quella inferiore cioè alle 8 ore).

3.     L'area che verrà sottratta al Pronto Soccorso è tra l'altro l'unica dotata di bocchettoni per l'ossigeno e per gli attacchi delle prese. Questo significa che mancheranno al Pronto Soccorso anche i mezzi per affrontare un'insufficienza respiratoria.

·      Rischi per la salute per i ricoverati in Admission Room

Una riflessione ulteriore riguarda la cura delle persone ricoverate nell'Admission Room. Si legge che saranno sotto la responsabilità dei medici delle Unità mediche di riferimento, cioè quelle di destinazione. Disposizione che vale anche per i reparti dislocati ad esempio nel "palazzo rosso" (l'ex Covid Hospital) come per esempio nefrologia, malattie infettive e pneumologia. Questo vuol dire che, qualora dovessero avere dei pazienti in carico nell'Admission Room, i medici di questi reparti dovranno uscire di notte per raggiungere i locali all'interno del Pronto Soccorso, piuttosto distanti. Parliamo inoltre di reparti che spesso di notte contano un unico medico in servizio, è davvero ipotizzabile che questi professionisti prestino assistenza anche nell'Admission Room? Se qualcuno di questi pazienti dovesse entrare in crisi sarebbero in grado di soccorrerli tempestivamente? E in caso di urgenze concomitanti tra reparto e Admission Room cosa accadrebbe? Si vuole veramente l'indipendenza di questa struttura dal Pronto Soccorso? Si vuole veramente garantire maggiore sicurezza sanitaria alle persone che attendono il proprio ricovero per giorni?

Sostengo da sempre che i medici del Pronto Soccorso debbano occuparsi dell'emergenza, e la realizzazione dell'Admission Room va proprio in questa direzione, ma sono molto preoccupato dell'ubicazione scelta. Sarebbe molto più utile localizzarla all'interno dell'ospedale, più vicina ai reparti o addirittura nei reparti, così da facilitare la cura delle persone in attesa di ricovero e garantire tempestività di intervento.

·      Ci sono poi altri problemi e riguardano il personale sanitario. I medici di Pronto Soccorso, che stando alla delibera ammontano a 22 (pur essendocene 20 attualmente), non saranno spostati.

La responsabilità clinica dei pazienti dell'Admission Room afferirà come detto alle unità operative di ricovero. I medici dei reparti di destinazione assumono cioè formalmente la presa in carico dei pazienti ospitati temporaneamente nell'Admission Room assicurando loro le cure mediche necessarie fino al trasferimento in reparto. Ma i medici dei reparti sono già pochi e di notte sono in numero assolutamente insufficiente. Anche la Asl ne è al corrente, infatti, a fronte del maggiore carico lavorativo, ha previsto l'assunzione di altri tre medici. Un numero tuttavia decisamente inadeguato.

Discorso diverso per infermieri e OSS. Buona parte di essi verranno rimossi dal Pronto Soccorso per essere trasferiti al nuovo servizio. Rispetto agli attuali 72 gli infermieri diverranno così 45, mentre gli OSS scenderanno da 35 a 24. Nella maggior parte dei casi si tratta di persone che hanno partecipato ad avvisi specifici per l'emergenza urgenza o che comunque hanno scelto di lavorare in questo specifico settore critico. Vogliamo però comprendere meglio con quali criteri si sceglierà chi rimarrà e chi dovrà andare via, affinché sia garantita a tutti la turnazione.

·       Nulla è specificato invece per quanto riguarda i pronto soccorso di Penne e Popoli. Anche loro, sulla base delle linee di indirizzo regionali, disporranno di un'Admission Room? Nella delibera troviamo solo un generico rinvio ai responsabili dei presidi di Penne e Popoli, entrambi però privi di Direzione Medica benché prevista, non è stata mai ricoperta.

Siamo ancora in una fase preliminare. Non ci sono lavori in corso, né spese aggiuntive. I nostri dubbi li mettiamo oggi sul tavolo per aprire una riflessione. Sia la Regione Abruzzo, a cui esporremo il problema, che la Asl valutino queste incongruenze al fine di introdurre una riforma che vada realmente incontro all'utenza, ai pazienti e a chi lavora".


Il Vicepresidente del Consiglio Regionale

Antonio Blasioli

Il consigliere al Comune di Pescara

Piero Giampietro

La segretaria del circolo di Penne

Margherita D'Agostino

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina