ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 novembre 2025

OSCAR PETERSON CENTENNIAL. DADO MORONI RILEGGE IN TRIO PER JAZZ 'N FALL 2025 LA MUSICA DEL GRANDE PIANISTA CANADESE

PESCARA - "Mercoledì 5 novembre 2025, la formazione si esibirà al Teatro Massimo di Pescara all'interno della rassegna jazz della stagione musicale della "Luigi Barbara" con la direzione artistica di Lucio Fumo.La stagione musicale della "Luigi Barbara" presenta il secondo dei due concerti dell'edizione 2025 di Jazz 'n Fall. Il trio guidato da Dado Moroni rilegge la muisca di Oscar Peterson nel centenario della nascita del grande pianista canadese. La formazione è composta da Dado Moroni al pianoforte, da Giuseppe Cucchiara al contrabbasso e David Blenkhorn alla chitarra.Le sonorità del jazz tornano protagoniste a Pescara nella rassegna organizzata dalla Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" con la direzione artistica di Lucio Fumo. Al centro del percorso tracciato quest'anno, c'è il tributo rivolto a due grandi maestri della storia del jazz come Gerry Mulligan e Oscar Peterson, rivisitati rispettivamente dal quartetto pianoless guidato da Marco Guidolotti con il trombettista Fabrizio Bosso e dal trio del pianista Dado Moroni.

Il concerto si terrà al Teatro Massimo di Pescara con inizio alle ore 21. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 25 euro.

Sempre in equilibrio tra lo sfavillante virtuosismo e una straordinaria vena melodica, Oscar Peterson è stato uno dei pianisti maggiormente influenti nella storia della musica afroamericana. Nella sua carriera, ha condiviso il palcoscenico e registrato con tutti i musicisti più importanti del jazz come Ella Fitzgerald, Lester Young, Anita O'Day, Stan Getz, Coleman Hawkins e tantissimi altri. Peterson ha fatto parte della formazione all stars "Jazz at the Philharmonic" voluta dall'impresario jazz Norman Granz e, nel suo celeberrimo trio, ha collaborato con musicisti del calibro del contrabbassista Ray Brown, del batterista Ed Thigpen, dei chitaristi Barney Kessel e Herb Ellis e poi, negli anni settanta, del contrabbassista Niels-Henning Ørsted Pedersen e dei batteristi Martin Drew e Bobby Durham.

Dado Moroni riesce con estrema naturalezza ad esaltare la poetica di Oscar Peterson, sia nella direzione più lirica che in quella più muscolare, unendo nella sua reinterpretazione del repertorio percorso dal pianista canadese, sensibilità personale e conoscenza enciclopedica degli standard e dei tantissimi interpreti che li hanno affrontati.

Vera e propria icona del pianoforte jazz internazionale, Dado Moroni ha suonato con tutti i più grandi solisti del panorama odierno e ha sviluppato uno stile in equilibrio tra personalità e rispetto delle tradizioni. Un approccio che gli consente di raccontare attraverso la musica, mettendo insieme interpretazioni magistrali e aneddoti, sensibilità e trasporto. Con lui, due musicisti solidi per esperienza e dal curriculum ricco di collaborazioni importanti come il contrabbassista italiano Giuseppe Cucchiara, attivo da tempo nella scena jazz di New York, e il chitarrista australiano David Blenkhorn, residente da tempo in Francia. Un trio capace di dialogare in maniera immediata ed essenziale sulle prospettive tracciate dal pianista canadese in una carriera che ha attraversato tutta la seconda metà del Novecento e che ha messo insieme un’educazione musicale classica e un’inventiva fuori dal comune..

La stagione musicale della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" prosegue venerdì 7 novembre 2025 al Teatro Massimo con il concerto del chitarrista Pablo Marquez: il concerto sarà anticipato alle 19, per questioni di ordine pubblico legate alla concomitanza con il recital teatrale di Roberto Saviano.

Nella sezione "Press Area" del sito della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" (socteatromusica.it/press-area-2025-2026) sono disponibili tutte le foto in alta risoluzione degli artisti presenti nel cartellone".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina