Il 4 novembre 1918 segna la fine della Prima Guerra Mondiale per l’Italia, con l’entrata in vigore dell’armistizio di Villa Giusti che sancì la vittoria del nostro Paese e il completamento del processo di unificazione nazionale iniziato nel 1861.
Dal 1919 questa data è celebrata come Giornata dell’Unità Nazionale, e dal 1922 anche come Festa delle Forze Armate, per ricordare il coraggio e il sacrificio di chi ha servito e serve la Patria in difesa della pace e della libertà.
𝐋’𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞, 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐢𝐦𝐨𝐧𝐢𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐥𝐳𝐚𝐛𝐚𝐧𝐝𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐫𝐨𝐧𝐚 𝐝’𝐚𝐥𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐌𝐨𝐧𝐮𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐢 𝐂𝐚𝐝𝐮𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐓𝐫𝐞𝐬𝐜𝐚 a Sulmona 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎:𝟑𝟎.
A Pescara alle ore 10.00 in Piazza Garibaldi e a Chieti alle ore 10.30 presso la Villa Comunale si terrà un alzabandiera e deposizione di corona al Monumento ai Caduti.
A Montesilvano dalle ore 09.00 si svolgeranno una serie di iniziative organizzate dall’amministrazione comunale all’interno del “Villagio degli eroi” nel Centro congressi-Area Pala Dean Martin, un’area riservata alle Forze Armate, Forze dell’Ordine e alle associazioni di volontariato e di soccorso.
Gli eventi organizzati saranno un ideale abbraccio tra cittadini e Istituzioni, tra chi serve il Paese con impegno, dedizione, senso del dovere e chi, da cittadino, lo ama e lo vive ogni giorno, perché la sicurezza non è solo un compito militare ma è un valore condiviso, una missione collettiva, una visione di futuro".
Nessun commento:
Posta un commento