ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi - Crolli alla Torre dei Conti a Roma, l'operaio sotto le macerie è vivo ma il "salvataggio è complesso"- Nepal, morto un alpinista italiano. Due connazionali dispersi in un'altra zona, salvo un terzo - Crolla una parte della Torre dei Conti in centro a Roma, "è vivo l'operaio sotto le macerie"- Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Le parole di Zakharova diventano un caso "Come la Torre, con i soldi a Kiev crollerà l'Italia". La Farnesina convoca l'ambasciatore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

ULTIMO APPUNTAMENTO DEL PROGETTO “DI TERRA E VENTO, GLI ULIVI RACCONTANO”

RAIANO - " Domenica 9 novembre a Raiano Di ulivi, di tratturi ed altre storie .Si conclude a Raiano il viaggio del progetto itinerante ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 3 novembre 2025

FEDERICO FALCONE PORTA AL FLA DI PESCARA IL SUO OMAGGIO A IVAN GRAZIANI: IL LIBRO CHE CELEBRA IL RIBELLE DELLA MUSICA ITALIANA

PESCARA - "Federico Falcone sarà tra gli ospiti dell’edizione 2025 del FLA – Festival di Libri e Altrecose di Pescara. Il giornalista e scrittore presenterà il suo nuovo libro, “Ivan Graziani” (Ianieri Edizioni), uscito a settembre: un ritratto vivido e appassionato di uno degli artisti più originali e inclassificabili del panorama musicale italiano.Nel suo libro, Falcone delinea con sensibilità da cronista e passione da narratore il profilo di un artista libero e indomito, capace di attraversare con naturalezza rock, ballate, folk e progressive senza mai piegarsi alle regole del mercato. Attraverso testimonianze inedite di familiari e amici, l’autore costruisce il ritratto di un uomo ironico e schivo, fedele solo alla propria musica e alla vita quotidiana, vissuta con intensità e poesia.Tra le pagine affiora un Graziani autentico, un musicista-artigiano, disegnatore e poeta che vedeva nel rock un’estensione del folklore popolare, nel divertimento una cosa serissima. Le sue canzoni – da “E sei così bella” a “Pigro”, da “Agnese” a “Firenze (canzone triste)” diventano capitoli di una biografia collettiva, pezzi di un’Italia che sapeva ancora emozionarsi davanti a una chitarra e a una storia sincera.

Falcone ci consegna così un ritratto luminoso e malinconico, arricchito da una sezione dedicata alle opere grafiche di Ivan, testimonianza di un talento multiforme, influenzato dalle avanguardie del secondo Novecento e da figure come Tanino Liberatore. In filigrana, emerge anche la presenza di Anna, moglie, compagna e musa silenziosa, che ha accompagnato Graziani lungo tutta la sua avventura artistica.




Con una scrittura che unisce rigore giornalistico e intensità narrativa, Federico Falcone firma un tributo sincero e vibrante a un outsider immortale, capace ancora oggi di ispirare generazioni di musicisti e ascoltatori. Un appuntamento imperdibile per chi ama la musica d’autore, la parola che diventa racconto e il ricordo che si fa emozione.

L’incontro sarà impreziosito dall’accompagnamento musicale di Giuseppe Ippoliti (voce) e Lorenzo Lanciotti (chitarra), in un dialogo tra parole e note che restituirà al pubblico l’anima autentica del “lupo abruzzese” del rock.

Sabato 8 novembre, ore 19.00
Polo Bibliotecario Aternino – Piazza Giuseppe Garibaldi, 51, Pescara
Ingresso gratuito


L'AUTORE - cenni biografici

Federico Falcone (classe 1986), giornalista pubblicista, nel 2019 ha fondato The Walk of Fame magazine, quotidiano di approfondimento culturale con cui ha pubblicato il libro corale "Blackout, dietro le quinte del lockdown". Tra le sue opere figurano anche "Avezzano – storia della città moderna" (Radici Edizioni, 2022) e "Vito Taccone. Il camoscio d’Abruzzo" (Radici Edizioni, 2022). Appassionato di Johnny Cash e del cinema di Woody Allen, ama il rugby e viaggiare in treno".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina