Questa sinergia mira a garantire un evento di alto profilo insieme ad Adriano De Patre della Ferrometal per onorare con questa manifestazione la memoria dei suoi genitori.
L'importanza della gara è data dal suo essere un appuntamento top class regionale, valido per la conquista di punti utili per ottenere la miglior griglia di partenza ai Campionati Italiani. A questo si unisce l’abbinamento con l’Adriatico Cross Tour che mette in vetrina le realtà più attive del ciclocross di Abruzzo, Marche, Umbria ed Emilia Romagna, regioni aderenti al circuito.
Il Trofeo Mamma e Papà De Patre che, nelle edizioni 2022 e 2023 si era già disputato a Pianura Vomano presso La Masseria dei Cavalieri come tappa dell'Adriatico Cross Tour, si sposta di qualche chilometro a Guardia Vomano presso l’area verde attigua al campo sportivo in via Giardino.
Già questa location fu testata con successo nel dicembre 2024 in cui ebbe luogo l’ultima gara dell’Adriatico Cross Tour. Il percorso, costellato di tratti molto tecnici, promette di innalzare il livello di spettacolarità e di impegno atletico.
Le gare, sotto l’egida del comitato regionale FCI Abruzzo, si disputeranno nella fascia oraria compresa tra le 9:30 e le 13:00, con partenze scaglionate per agonisti e amatori.
A sostenere l’evento, oltre al main partner Ferrometal e all’Amministrazione Comunale di Notaresco, vi sono i marchi Fertesino, Valmisa Packaging, Idromarche Team e Decathlon, che compongono il mosaico degli sponsor principali in seno all’Adriatico Cross Tour.
ISCRIZIONI E MODALITA’
Per gli atleti tesserati FCI, sia agonisti che amatori, iscrizione tramite Fattore K fino alle 24:00 di venerdì 14 novembre (ID Gara 178558). Per gli atleti tesserati con gli enti di promozione sportiva tramite il link www.adriaticocrosstour.it/iscrizione.html sempre entro le 24:00 del 14 novembre".
Nessun commento:
Posta un commento