L'iniziativa prevede un doppio appuntamento: il primo incontro si terrà alle ore 10:00 presso la Sala consiliare del Comune di Spoltore ed è specificamente rivolto agli studenti della scuola media Dante Alighieri di Spoltore, con un chiaro intento formativo e didattico. L'incontro vedrà la partecipazione istituzionale del Sindaco di Spoltore, Chiara Tulli, dell'Assessore all'Istruzione Francesca Sborgia, e del Dirigente Scolastico Bruno D'Anteo.
Nel pomeriggio, alle ore 16:00, l'evento si sposterà allo Spazio Sociale in collaborazione con l'Università della Terza Età, coordinato da Claudia Della Penna per Spoltore. Questa sessione pomeridiana è aperta a tutti i cittadini e alle associazioni fotografiche del territorio e vuole incoraggiare un dialogo intergenerazionale.
Ugo Panella, è un fotogiornalista di fama internazionale e vanta collaborazioni con prestigiose testate, documenta da molti anni sul campo gli aspetti più drammatici e contraddittori del mondo. Il suo lavoro è riconosciuto e richiesto da importanti Organizzazioni non lucrative come Pangea e Soleterre per documentare l'operato in territori segnati da recenti conflitti, tra cui l'Afghanistan e l'Ucraina. Forte di numerose mostre e premi conseguiti, Panella condividerà la sua preziosa testimonianza per sensibilizzare e informare il pubblico sui temi dell’impegno civile e della dignità umana. Il suo portfolio completo è disponibile all'indirizzo https://ugopanella.it.
A moderare l’incontro sarà Gastone Gal, Vice Presidente nazionale dell'A.N.E.I. (Associazione Nazionale Ex Internati), figura di spicco nel panorama dell’associazionismo nazionale. La sua presenza sottolinea la valenza storica e sociale dell'evento, collegando la documentazione contemporanea di Panella alla memoria storica.
L'ingresso alla manifestazione è libero per entrambe le sessioni, fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni sull’evento o per dettagli sulla partecipazione, è possibile contattare il numero 328/1850751".
Nessun commento:
Posta un commento