ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Mosca: "Raid per rappresaglia alla provocazione ucraina. Kiev voleva dirottare un Mig"- Mosca: "Kiev voleva dirottare un Mig per un falso attacco alla Nato"- Pordenone: Anziana investita e trascinata per venti metri, morta - Il Senato Usa approva la misura per mettere fine allo shutdown - Attacco al modello Bbc, Trump minaccia una maxi querela - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Incendio in un edificio occupato a Roma: un ferito in ospedale

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: c’è l’accordo, panchina a Giorgio Gorgone. Manca solo l’annuncio. Per il 49enne tecnico romano prima esperienza in B - Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: “DIRITTI IN CAMMINO: DA SAMAN AL PROGETTO ON THE ROAD”

SULMONA VIDEO - "Un importante momento di riflessione e confronto sui temi dei diritti, della libertà e del coraggio al centro del con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 11 novembre 2025

CIDA PORTA LE “PILLOLE DI CONOSCENZA MANAGERIALE” NELLE UNIVERSITÀ: COMPETENZE REALI PER IL FUTURO DEGLI STUDENTI

PESCARA - “Ho voluto assicurare la nostra collaborazione con le università per l’iniziativa “Pillole di conoscenza manageriale”, un ciclo di incontri rivolti agli studenti dell’Univaq dell’Aquila e la D’Annunzio di Pescara, dichiara Florio Corneli, Segretario regionale Cida, La Confederazione Italiana Dirigenti ed Alte Professionalità.Il nostro obbiettivo è quello di favorire l’integrazione tra la formazione universitaria e le competenze pratiche e l’esperienza diretta di chi opera quotidianamente nel mondo del lavoro.Attraverso brevi sessioni tematiche, i nostri dirigenti pubblici e privati provenienti dai settori del credito, del commercio, dell’industria e dei servizi, metteranno a disposizione degli studenti il proprio know-how, offrendo spunti concreti su come si gestisce un’impresa, si affrontano le sfide organizzative e si sviluppano le soft skills richieste dal mercato.
“Con le Pillole vogliamo avvicinare i giovani al mondo del lavoro, offrendo loro una visione pratica e diretta di ciò che significa ‘fare impresa’ e ‘gestire organizzazioni complesse’”, inoltre vogliamo creare un ponte tra formazione universitaria e realtà professionale, contribuendo alla crescita di una nuova generazione di cittadini e professionisti competenti, responsabili e orientati al futuro, ha dichiarato il segretario Florio Corneli
Gli obiettivi che ci si propone di realizzare, in aggiunta al favorire il dialogo tra l’università e mondo del lavoro, stimolare la curiosità e l’orientamento professionale degli studenti, la promozione della cultura del merito, dell’impegno e della competenza, sono:
Ispirazione e motivazione. Le storie dei manager esperti possono ispirare gli studenti: il successo è possibile attraverso il duro lavoro, la dedizione e la perseveranza
Apprendimento pratico. Imparare dagli errori e dai successi dei manager esperti, acquisendo conoscenze utili nel futuro professionale
Networking. Interagire con manager di lungo corso per costruire relazioni e potenziali opportunità future
Aggiornamento sulle tendenze del settore. Manager esperti condividono conoscenze, permettendo di rimanere al passo con le ultime tendenze
Le “Pillole Formative” toccheranno vari ambiti: dalla leadership alla gestione delle risorse umane, dall’innovazione alla sostenibilità, fino alla comunicazione efficace e al problem solving.
CIDA conferma così il loro impegno nel contribuire alla crescita delle nuove generazioni, offrendo strumenti utili per affrontare con consapevolezza e preparazione il proprio percorso professionale.
In questo processo di collaborazione con le Università sono coinvolti manager di lungo corso con esperienze anche internazionali, che parleranno di leadership, Digital Innovation, Supply Chain, Strategic Thinking, Operations ed altri aspetti cruciali per il futuro dei talenti di queste due eccellenti università abruzzesi".
   




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina