PESCARA - "Due giorni fra aperitivo e concerto, con in più laboratorio di scrittura poetica.Appuntamento sabato 15 e domenica 16 novembre.Gli incontri sono accompagnati dalla voce narrante di Matteo Laudadio.Poesia e musica, voce e pianoforte. Per la rassegna Vuelvo al Sur arriva Vincenzo Costantino Cinaski, accompagnato dai tasti di Mell Morcone, con due giorni di incontri. Il tutto accompagnato dalla voce narrante di Matteo Laudadio, che presenta questi appuntamenti, oltre ad aver già introdotto altri momenti di Vuelvo al Sur.A I Luoghi dell’Anima in via di Sotto, 120/8 a Pescara, si comincia il pomeriggio di sabato 15 novembre con la prima parte di Appunti di viaggio - Laboratorio di scrittura poetica e lettura dal vivo, dalle 16,30 alle 18,30. Il laboratorio prosegue domenica 16 novembre, dalle 14,30 alle 17,30 (costo, 50 euro, info e prenotazioni al 3388008599). Sempre con la voce e la poesia di Cinaski e Mell Morcone al piano. E alle 18,30 di domenica c’è anche la presentazione del libro La danza del Mentre dello stesso Vincenzo Costantino, in dialogo con Barbara Giuliani.
“Al laboratorio cercheremo insieme di capire cosa è la poesia e dove la si trova. Lasceremo endecasillabi, rime tronche e metrica fuori dalla porta, dando voce alla vita quando ti parla senza regole - commentano gli organizzatori -. La domanda è la stessa, sempre: è possibile la bellezza in un mondo che sembra fare di tutto per violarla e stravolgerla?”.
Il laboratorio, con la presenza di Mell Morcone al pianoforte, affronta anche la relazione tra poesia e musica, cioè come poter creare delle atmosfere musicali in maniera estemporanea e improvvisata, col parlato e con il contenuto delle poesie.
Lo stesso sabato 15 novembre alle 20,30 c’è La danza del Mentre. Pensieri attraversando l’America Latina. Un aperitivo concerto, appunto, con Vincenzo Costantino Cinaski (voce) e Mell Morcone (pianoforte). Concerto più aperitivo, 25 euro, solo concerto 15 euro. Info e prenotazioni al 3388008599.
“Un viaggio. Musicale e letterario. Poetico. Si ascolta, si pensa, si vive, si intuisce. Così astratto da non prendere alcuna forma, eppure così concreto da regolare gli equilibri della vita. Quasi un credo, che si insinua nelle pieghe più intime del nostro inconscio, fino a dare sfumature diverse ai nostri vissuti - si legge nello note dello spettacolo -. Esiste un prima, un durante e, forse, anche un “dopo”. Tra le parole e le musiche, da Jorge Luis Borges a Chico Buarque de Hollanda, passando per Piazzolla e Josè Martì. Emozioni originali e vissuti, il Mentre è il viaggio che ci porta a scoprire e a scoprirsi”.
Vincenzo Costantino ama tanto scrivere quanto leggere e numerosissime sono le sue performance di letture musicate in giro per l’Italia con la complicità di diversi compagni, da Francesco Arcuri a Mell Morcone, Raffaele Kohler, Folco Orselli, Federico Sirianni. Collaborazioni con Capossela, Cristicchi, Mannarino, Bobo Rondelli e tanti altri amici complici.
Mell Morcone ha collaborazioni stabili in ambito jazzistico e nel campo della libera improvvisazione. Ha avuto una lunga esperienza nella Musica folk e suona da sempre musica cubana e brasiliana. Ha un’intensa attività pianistica in ambito cantautorale e comico. È inoltre attivo come pianista, compositore, arrangiatore e trascrittore nei reading poetici e anche in ambito teatrale, documentaristico e cinematografico.
Barbara Giuliani, nata a Pescara nel 1979 ha fondato due piccole case editrici, è stata corsista del progetto Plot della Holden di Torino e delle letture ad alta voce della Marcos y Marcos; è redattore per la sezione Odile della rivista Neutopia; da gennaio 2019 insegna scrittura poetica alla Scuola Macondo di Pescara. Dal 2022 è direttrice artistica del Flap - Festival di libri e altre cose sezione Poesia. Ha diverse pubblicazioni all’attivo.
Vuelvo al Sur è un progetto artistico dedicato all'arte, alla relazione e all’incontro, partito a settembre scorso con Vientos, sonorità e racconti dell’America Latina. Vuelvo al Sur è patrocinato dal Comune di Pescara e dal Comune di Francavilla al Mare. “Ringraziamo il Comune di Francavilla per il contributo economico, i nostri collaboratori, il Gruppo Fabbrini, Fai Tango, l’associazione L’Oltre Tango e l'Associazione Tango Sophia Project L’Oltre Tango Pescara” commentano da Avalon Progetto Tango.
Main Sponsor sono l’Agenzia Immobiliare Coldwell Banker Pescara Center S.M., GDR Forniture Recanati-Montesilvano. Partner tecnici Volavola audiovisivi di Giuliano Vernaschi, La Vale Photography & Video di Valeria Berardinelli. Con la collaborazione dell’associazione L’Oltre tango e l'Associazione Tango Sophia Project L’Oltre Tango Pescara.
Prossimo e ultimo appuntamento dell'edizione 2025 di Vuelvo al Sur, il 6 dicembre con Jouer de La Musique, aperitivo concerto con il duo Manuel Petti (fisarmonica) e Marco Molino (vibrafono, percussioni)".
News in evidenza
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI
ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento