Sono state evidenziate anche le collaborazioni consolidate con Istituzioni chiave, tra cui la Prefettura, l'INAIL, l'Ispettorato del Lavoro, l'Ufficio Scolastico Regionale, i Dirigenti scolastici e quelle appena ratificate con la Polizia Postale circa il progetto pilota: "Cittadini Digitali Consapevoli" e con il corso triennale DAES dell’Università d’Annunnzio
Presentazione dei Candidati e Dibattito sui Valori. Un momento cruciale dell’incontro è stata la presentazione dei candidati alle cariche statutarie per il mandato 2026-2029. Tutti i candidati alle cariche statutarie hanno avuto l'opportunità di presentare la propria carriera e i progetti futuri. Ognuno di essi ha sottolineato il perché della loro candidatura presentandosi spinti dalla volontà di mettere a disposizione le proprie competenze, l'esperienza e i valori maturati, sentendo forte il dovere della restituzione verso le nuove generazioni, in linea con i principi statutari. Il contributo primario si focalizza sulla testimonianza formativa, con l'obiettivo di trasmettere il sapere aziendale, promuovere la cultura del lavoro e affrontare temi cruciali come la sicurezza e l'orientamento in scenari complessi. I candidati si propongono di accrescere la visibilità e rafforzare l'immagine della Federazione Maestri del Lavoro utilizzando il proprio network istituzionale e professionale, partecipando attivamente alla programmazione delle attività. Inoltre, intendono supportare la Federazione con specifiche professionalità (come sicurezza del lavoro o amministrazione) e contribuire alla coesione sociale e alla rigenerazione dei valori. Vi è l'impegno a operare nello spirito della Famiglia Magistrale, anche attraverso attività in comune con altre province.
Un pensiero dei presenti è stato rivolto anche ad Antonio d’Annibale, molto attivo nella testimonianza formativa negli anni passati ed attualmente in riabilitazione dopo un ictus.
Modalità di Voto e Prossimi Appuntamenti. Durante l'incontro è stata illustrata dettagliatamente la procedura elettorale per il rinnovo delle cariche statutarie, che avrà inizio il 20 ottobre e terminerà il 20 novembre 2025.
Sono stati annunciati anche i prossimi eventi in programma:
⦁ 8 novembre, ore 10:30: Commemorazione dei Maestri del Lavoro defunti presso la Parrocchia di Sant'Anna a Chieti.
⦁ 18 novembre, ore 16:30: Incontro con il Presidente Nazionale dei Maestri del Lavoro, Elio Giovati, che sarà per la prima volta a Chieti. L'evento prevede la visita alla cantina di Miglianico, seguita da una cena con prodotti tipici abruzzesi come gli arrosticini.
⦁ 19 novembre, ore 10:30: Presentazione dei progetti di testimonianza formativa alla presenza del Presidente Nazionale Elio Giovati, delle autorità, dei dirigenti scolastici abruzzesi e dei direttori di INAIL e Ispettorato del Lavoro".
Nessun commento:
Posta un commento