ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Clamoroso colpo al Louvre, rubati i gioielli di Napoleone. Panico fra i visitatori - Giappone verso la svolta, Takaichi prima donna premier - Gli Usa: "Attacco imminente di Hamas contro i civili di Gaza". I palestinesi negano - È morto Giovanni Cucchi, padre di Stefano e Ilaria. "Hai dato voce a tuo figlio"

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Raid dell'Idf su Rafah. Ben Gvir chiede a Netanyahu di riprendere la guerra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo - Prefetto Teramo spegne autovelox irregolare dopo esposto sindaco- A Pescara sit-in dei lavoratori del settore igiene-ambiente - Avezzano: incidente mortale, perde la vita un giovane di Celano -

Sport News

# SPORT # Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

13^ EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE GIORNALISTICO DI ATRI

ATRI - " Salvatore Falvo, teatino d'adozione, è stato premiato sabato 18 ottobre, nel corso della 13^ edizione del premio nazionale...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 17 ottobre 2025

IL CONSOLATO DEI MAESTRI DEL LAVORO DI CHIETI TRACCIA IL BILANCIO DEL QUADRIENNIO 2022-2025 E PRESENTA I CANDIDATI PER IL PROSSIMO MANDATO

CHIETI - "Si è tenuto presso la sala "Donazione Manzini" all'interno del Convitto Nazionale G.B. Vico a Chieti un importante evento riservato alla Famiglia Magistrale del Consolato Provinciale di Chieti e Amici dei Maestri. L’incontro è stato un momento di "restituzione" alla comunità magistrale e ha avuto come punti chiave la sintesi delle attività svolte nel quadriennio 2022-2025 e la presentazione dei candidati per le cariche statutarie 2026-2029. All’evento hanno partecipato in collegamento da remoto anche i Maestri di Vasto, San Salvo e coloro che per ragioni di lavoro non sono riusciti a partecipare in presenza. I risultati del Mandato 2022-2025 si possono definire con l’affermazione: Un impegno formativo di successo. Le attività di testimonianza formativa sono state centrali, con numeri significativi. Nel quadriennio 2022-2025, sono state realizzate 347 sessioni formative per un totale di 694 ore erogate. Tali iniziative hanno coinvolto ben 11.219 presenze di studenti. Sono stati coinvolti 24 Maestri (di cui 4 provenienti da altre province), che hanno totalizzato 1.294 ore-uomo di presenza. Il Consolato ha offerto 20 argomenti con lezioni di 2 ore ciascuna, toccando temi come l'orientamento, la presentazione e l'ambiente. Particolare rilievo è stato dato ai progetti PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento) sulla "Sicurezza 360" con l’avvenuta formazione e nomina di circa 700 ambasciatori di sicurezza a scuola e nella vita sociale. Il Consolato di Chieti, con l’obiettivo di rendere la formazione interattiva con gli studenti si avvalso anche dell’uso di strumenti come Mentimeter e kahoot!, strumenti che hanno permesso di fare lezione attraverso le reazioni degli stessi studenti.
Sono state evidenziate anche le collaborazioni consolidate con Istituzioni chiave, tra cui la Prefettura, l'INAIL, l'Ispettorato del Lavoro, l'Ufficio Scolastico Regionale, i Dirigenti scolastici e quelle appena ratificate con la Polizia Postale circa il progetto pilota: "Cittadini Digitali Consapevoli" e con il corso triennale DAES dell’Università d’Annunnzio


Altre attività del quadriennio hanno incluso visite aziendali (come SEVEL, CASEIFICIO MARIO VERNA, TRAPPETO DI CAPRAFICO, CARRARO) ed eventi sociali e istituzionali, come l'"Aperitivo delle Stelle" e gli incontri ufficiali in Prefettura.
Presentazione dei Candidati e Dibattito sui Valori. Un momento cruciale dell’incontro è stata la presentazione dei candidati alle cariche statutarie per il mandato 2026-2029. Tutti i candidati alle cariche statutarie hanno avuto l'opportunità di presentare la propria carriera e i progetti futuri. Ognuno di essi ha sottolineato il perché della loro candidatura presentandosi spinti dalla volontà di mettere a disposizione le proprie competenze, l'esperienza e i valori maturati, sentendo forte il dovere della restituzione verso le nuove generazioni, in linea con i principi statutari. Il contributo primario si focalizza sulla testimonianza formativa, con l'obiettivo di trasmettere il sapere aziendale, promuovere la cultura del lavoro e affrontare temi cruciali come la sicurezza e l'orientamento in scenari complessi. I candidati si propongono di accrescere la visibilità e rafforzare l'immagine della Federazione Maestri del Lavoro utilizzando il proprio network istituzionale e professionale, partecipando attivamente alla programmazione delle attività. Inoltre, intendono supportare la Federazione con specifiche professionalità (come sicurezza del lavoro o amministrazione) e contribuire alla coesione sociale e alla rigenerazione dei valori. Vi è l'impegno a operare nello spirito della Famiglia Magistrale, anche attraverso attività in comune con altre province.

Un pensiero dei presenti è stato rivolto anche ad Antonio d’Annibale, molto attivo nella testimonianza formativa negli anni passati ed attualmente in riabilitazione dopo un ictus.

Modalità di Voto e Prossimi Appuntamenti. Durante l'incontro è stata illustrata dettagliatamente la procedura elettorale per il rinnovo delle cariche statutarie, che avrà inizio il 20 ottobre e terminerà il 20 novembre 2025.

Sono stati annunciati anche i prossimi eventi in programma:
⦁    8 novembre, ore 10:30: Commemorazione dei Maestri del Lavoro defunti presso la Parrocchia di Sant'Anna a Chieti.
⦁    18 novembre, ore 16:30: Incontro con il Presidente Nazionale dei Maestri del Lavoro, Elio Giovati, che sarà per la prima volta a Chieti. L'evento prevede la visita alla cantina di Miglianico, seguita da una cena con prodotti tipici abruzzesi come gli arrosticini.
⦁    19 novembre, ore 10:30: Presentazione dei progetti di testimonianza formativa alla presenza del Presidente Nazionale Elio Giovati, delle autorità, dei dirigenti scolastici abruzzesi e dei direttori di INAIL e Ispettorato del Lavoro".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina