ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 ottobre 2025

CARLO MARRALE E SILVIA MEZZANOTTE AL XXI PREMIO AUGUSTO DAOLIO – CITTA’ DI SULMONA PER CELEBRARE I 50 ANNI DI “STASERA CHE SERA”

SULMONA - "Venerdì 27 dicembre 2025, ore 21, Teatro comunale “Maria Caniglia” – Sulmona (L’Aquila).Saranno Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte, due degli ex membri dei Matia Bazar, i protagonisti della XXI edizione del “Premio Augusto Daolio – Città di Sulmona – Una colonna sonora per la vita”. Appuntamento venerdì 27 dicembre, alle ore 21, al teatro comunale “Maria Caniglia” di Sulmona (L’Aquila) per l’unica data abruzzese del tour del noto duo musicale.Il concerto è organizzato dall’associazione culturale Nomadi Fans Club “Un giorno insieme” di Sulmona, con il patrocinio del Comune di Sulmona, della Regione Abruzzo e della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila, nell’ambito delle attività della nuova edizione di “Una colonna sonora per la vita – Premio Augusto Daolio”, volto a sostenere il distretto sanitario del Centro Abruzzo. Nelle prossime settimane sarà reso noto il vincitore del Premio Augusto Daolio, appuntamento che valorizza giovani cantautori e cantautrici della musica italiana. Per informazioni e prenotazioni: tel. 3898737620.




Il primo grande successo dei Matia Bazar “Stasera che sera” compie 50 anni! Carlo Marrale, fondatore storico e coautore dei più grandi successi dei Matia Bazar, e Silvia Mezzanotte, per tanti anni iconica voce del gruppo, celebrano questo anniversario con la nuova versione acustica di “Stasera che sera”, in radio e in digitale. “Stasera che sera”, è uscita a marzo del 1975 ed è diventata la colonna sonora di intere generazioni. La nuova versione (Raydada / Emi Music Italia) unisce l'eleganza della chitarra di Marrale alla magia delle voci dei due artisti. L'arrangiamento in chiave acustica dona al brano una nuova profondità emotiva, esaltando l'essenza melodica originale. “Conservo un ricordo nettissimo del momento in cui è nata Stasera che sera”, racconta Carlo Marrale, “era il tardo pomeriggio del 1° gennaio del 1975. Rientravo dalla festa di Capodanno organizzata con Cassano, Stellita, Antonella Ruggiero e altri amici. Appena arrivato a casa imbracciai la chitarra e come se l’avessi sempre suonata mi venne di getto tutta la prima parte... quelle note erano il regalo che il nuovo anno mi portava. Aldo Stellita scrisse il testo in breve tempo e il brano era pronto: quasi senza saperlo gettavamo le basi di una carriera lunghissima e di livello internazionale. Riascoltandola a distanza di 50 anni mi rendo conto che abbiamo davvero fatto un gran bel lavoro... insieme a Silvia Mezzanotte, a cui mi lega una grande sintonia artistica abbiamo scelto di celebrarne i 50 anni, tornando all’origine: semplicemente una chitarra e due voci”.




“Sono felice”, racconta Silvia Mezzanotte, “di celebrare questo grande capolavoro con Carlo e di cantare con lui le più belle canzoni dei Matia Bazar: dal 2019 abbiamo calcato insieme i più bei palchi italiani e internazionali, affinando emozioni e sensazioni, calibrando e sperimentando la magia del nostro cantare insieme. Ed è questa la nostra cifra. La si può ritrovare nell'eleganza della chitarra di Carlo, nella semplicità dell'arrangiamento acustico che abbiamo scelto per rielaborare questa straordinaria hit, ma soprattutto nell' incanto delle nostre voci ogni volta che si incontrano”.

 

Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte sono stati grandi protagonisti della storia dei Matia Bazar in due epoche diverse. Carlo Marrale, chitarrista cofondatore della band, è il principale autore del gruppo. A lui si devono successi internazionali come “Vacanze Romane” e “Ti sento”. Silvia Mezzanotte, straordinaria voce del gruppo negli anni Duemila, dopo aver raccolto l'eredità di Antonella Ruggiero ha vinto con la band per la seconda volta il Festival di Sanremo. Era destino che quelle due storie dovessero ricongiungersi e così dal 2019, dopo un incontro fortuito in un hotel di Firenze e dopo aver capito la grande affinità delle loro anime artistiche, Silvia Mezzanotte e Carlo Marrale hanno unito le forze e portano in giro dal vivo la storia dei Matia Bazar. I due artisti stanno attualmente lavorando a un nuovo progetto".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina