ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"- Manovra, ok dalla Ragioneria. Attesa la storica preghiera in latino per Carlo e il Papa - Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Cessate il fuoco è possibile, fare pressione sulla Russia. Sanzioni cruciali"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA L'assalto al bus: Intercettato, uno dei fermati ammette il lancio mortale

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DEMOCRAZIA AL LAVORO", SABATO ANCHE LA CGIL ABRUZZO MOLISE IN PIAZZA A ROMA

PESCARA - " 20 pullman e un treno. "La manovra di Bilancio è un raggiro a lavoratori e pensionati. "Per aumentare salari e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 23 ottobre 2025

AL VIA PAPAVERI E PAPERE” TORNA LA MAGIA DEL TEATRO PER I PIÙ PICCOLI AL TEATRO ZETA

L'AQUILA - "Parte, a Teatro Zeta, la stagione 2025/2026 dedicata a bambini e famiglie, dal titolo “Papaveri e Papere”, sotto la direzione artistica di Manuele Morgese. La rassegna prenderà il via domenica 26 ottobre 2025 con Filastrocche in cielo, in terra, in mare della compagnia La Botte e il Cilindro di Sassari.Filastrocche in cielo, in terra, in mare, da Gianni Rodari, sono piccole storie in versi: Ma che bel castello…La bella lavanderina…C’era un grillo in un campo di lino…Piccoli racconti “animati” dalla rima e da melodie elementari. Così sono le filastrocche. E sembrava che dovessero sempre e solo quelle della tradizione (cantate fra gli altri magistralmente da Paolo Poli). Poi arrivò Gianni Rodari: Fattorino in bicicletta dove corri con tanta fretta?…S’io fossi il padrone del treno…Filastrocca impertinente, chi sta zitto non dice niente…
La leggerezza e i paradossi di Rodari sono riusciti a eguagliare le filastrocche della tradizione, anche nella loro dimensione “didattica”. Ma mancava loro la musica. Virgilio Savona e Lucia Mannucci (la coppia del Quartetto Cetra) musicarono un giorno i versi di Rodari. E fu un delizioso gioco nel gioco.
“Filastrocche” ripercorre quell’avventura. Un modo anche per ricordare con affetto e “in musica” Gianni Rodari e Virgilio Savona.
“Il teatro per i più piccoli non si può ascrivere al mero intrattenimento – afferma Manuele Morgese – ma rappresenta un importante strumento educativo, poetico e civico. È un modo per aiutare i bambini a perlustrare il mondo attraverso la fantasia, la parola e l’emozione viva della scena. Nel corso degli annii, “Papaveri e Papere” ha contribuito a far sbocciare la curiosità e il sorriso nei cuori dei più piccoli, sempre con leggera profondità.”




Prossimi appuntamenti
“Papaveri e Papere” proseguirà con una speciale serata di Halloween, il 31 ottobre, in cui il Molino D’Arte porterà in scena Lo strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde diretto da Antonello Arpaia.
Nei mesi successivi si alterneranno compagnie provenienti da tutta Italia, tra cui la Seven Cult con Cappuccetto Rosso raccontato da noi, il Teatro Zeta con Pinocchio… tutto da ridere!, e il TeatroE di Villazzano con La Bella Addormentata nel Bosco.
Il mese di dicembre sarà ricco di appuntamenti natalizi, con Natale in pericolo! della Bottega dei Teatranti di Porto Torres e Un Soldatino del Micro Teatro Terra Marique.
A chiudere l’anno, sempre il Molino D’Arte, Alice nel paese delle meraviglie, uno spettacolo che promette di trasportare i piccoli spettatori nel mondo incantato di Lewis Carroll.
Con l’arrivo del nuovo anno, la stagione continuerà con Odissea per giovani eroi della Compagnia Lagrù Ragazzi, Il Gatto con gli Stivali della Nata Teatro e si concluderà l’8 marzo con Per un Raperonzolo! dei Cattivi Maestri di Savona.
Tutti gli spettacoli andranno in scena la domenica alle ore 17.30, a Teatro Zeta a Monticchio (L’Aquila)".



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina