La leggerezza e i paradossi di Rodari sono riusciti a eguagliare le filastrocche della tradizione, anche nella loro dimensione “didattica”. Ma mancava loro la musica. Virgilio Savona e Lucia Mannucci (la coppia del Quartetto Cetra) musicarono un giorno i versi di Rodari. E fu un delizioso gioco nel gioco.
“Filastrocche” ripercorre quell’avventura. Un modo anche per ricordare con affetto e “in musica” Gianni Rodari e Virgilio Savona.
“Il teatro per i più piccoli non si può ascrivere al mero intrattenimento – afferma Manuele Morgese – ma rappresenta un importante strumento educativo, poetico e civico. È un modo per aiutare i bambini a perlustrare il mondo attraverso la fantasia, la parola e l’emozione viva della scena. Nel corso degli annii, “Papaveri e Papere” ha contribuito a far sbocciare la curiosità e il sorriso nei cuori dei più piccoli, sempre con leggera profondità.”
Prossimi appuntamenti
“Papaveri e Papere” proseguirà con una speciale serata di Halloween, il 31 ottobre, in cui il Molino D’Arte porterà in scena Lo strano caso del Dottor Jekyll e del Signor Hyde diretto da Antonello Arpaia.
Nei mesi successivi si alterneranno compagnie provenienti da tutta Italia, tra cui la Seven Cult con Cappuccetto Rosso raccontato da noi, il Teatro Zeta con Pinocchio… tutto da ridere!, e il TeatroE di Villazzano con La Bella Addormentata nel Bosco.
Il mese di dicembre sarà ricco di appuntamenti natalizi, con Natale in pericolo! della Bottega dei Teatranti di Porto Torres e Un Soldatino del Micro Teatro Terra Marique.
A chiudere l’anno, sempre il Molino D’Arte, Alice nel paese delle meraviglie, uno spettacolo che promette di trasportare i piccoli spettatori nel mondo incantato di Lewis Carroll.
Con l’arrivo del nuovo anno, la stagione continuerà con Odissea per giovani eroi della Compagnia Lagrù Ragazzi, Il Gatto con gli Stivali della Nata Teatro e si concluderà l’8 marzo con Per un Raperonzolo! dei Cattivi Maestri di Savona.
Tutti gli spettacoli andranno in scena la domenica alle ore 17.30, a Teatro Zeta a Monticchio (L’Aquila)".
Nessun commento:
Posta un commento