“Sono sempre felice di accogliere le richieste che nascono dai giovani, anche perché tutti ormai sanno quanto è speciale il legame che ho con i ragazzi della nostra città e della nostra Marsica – dichiara il primo cittadino - Avezzano Comix & Games sarà una vera festa per i nostri bambini, per i giovani e per tutte le famiglie. Ringrazio la Consigliera Federica Collalto che con grinta, passione e impegno ha coordinato questo progetto riunendo numerose realtà dell’intero territorio marsicano”.
Un appuntamento avvincente che farà scoprire tante curiosità su fumetti, manga, anime, serie tv, film che hanno fatto la storia tra librerie a cielo aperto, cultura pop e nerd, sfilate cosplayer, postazioni dedicate al collezionismo e ai laboratori, due postazioni per le esibizioni, un’area conferenze e un cinema all’aperto con proiezioni speciali dalle 18.30.
“Un nuovo inizio, ma soprattutto una nuova sfida da vincere insieme – spiega la consigliera Collalto - Molto più di un Festival. Questa volta Avezzano diventerà davvero la punta di diamante di un evento unico. Avremo, nel corso della due giorni, esibizioni di K-pop, Giuggy Violinist, parate di cosplay e workshop creativi. Far entrare Avezzano nel circolo dei “Comics” non è solo una prospettiva di crescita, ma anche un modo per raccogliere tutte le realtà della Marsica appassionate di questo affascinante mondo. Ringrazio il Sindaco e l’Amministrazione per la fiducia dimostrata e tutte le realtà marsicane che collaborano a questo evento perché credono in questa scommessa”.
Un programma molto vasto diramato in più aree di attività: mercoledì 10 settembre, a partire dalle 17.30, quindi, apriranno i vari stand dell’area gaming e dello street food in piazza Torlonia. Nella stessa zona, si svilupperà l’area show che sarà inaugurata da K-Pop, spettacolo basato sul pop coreano che coinvolgerà il pubblico. Alle 18.30, salirà sul palco Giuggy Cosplay, mentre a seguire i Musici Lotoriani intratterranno il pubblico con musiche e colonne sonore dei più importanti film fantasy del cinema internazionale. In serata, invece, spazio ad Artemuse Show, che realizzeranno uno spettacolo in stile Disney e per concludere la musica celtica dei Fus Roh Dah.
Giovedì 11, nella stessa area si partirà alle 16.45 con la sfilata dei Cosplayer che saranno valutati da un’apposita giuria selezionata per l’occasione. Grande attesa per lo spettacolo di Disneyamo in prima serata e a concludere l’artista Scofield che con il suo gruppo di ballo Myda regalerà emozioni a tutti i partecipanti.
Aree gioco saranno allestite per tutti e due i giorni grazie all’associazione “La Gilda”, Elettroludica e Comix Avenue. Saranno attivi anche numerosi laboratori per lo studio di calligrafia e di lingua giapponese, così come approfondimenti sul disegno dei personaggi dei fumetti. Molto interessanti gli incontri con gli autori, Fabrizio Faina, Marco Pizi, Filippo Paris, Andra Valicante, Fabio Magnasciutti protagonisti di talk e mostre a tema in piazza della Repubblica. Un particolare approfondimento sarà dedicato, poi, nell’area conferenze ai 50 anni di Goldrake e a Lady Oscar. La madrina di tutta la manifestazione sarà Wonder Woman.
“Nella Marsica – commenta Fabrizio Del Monaco, responsabile della Scuola di Fumetto Abruzzo – mancava una manifestazione di questo tipo e tenore, considerando che il mondo del fumetto e dei manga è davvero seguitissimo in Regione. Ci aspettiamo una grandissima partecipazione di pubblico: verranno ad Avezzano i grandi della matita e i maestri della creazione dei personaggi. Tutta Piazza Torlonia sarà un’estemporanea in continuo movimento”.
Nessun commento:
Posta un commento