ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Crolla una parte della Torre dei Conti nel centro di Roma - Ciclista ucciso da un'auto pirata, è lo zio di Laura Pausini - "Mio figlio 15enne invalido torturato da coetanei ad Halloween" - La Russia martella l'Ucraina, arrivano i Patriot da Berlino - Esercitazione dei Marines nelle manovre di sbarco a Porto Rico - Addio a mister Galeone, idolo del Pescara - Zelensky: "In 7 giorni 1.500 droni e 1.170 bombe contro l'Ucraina"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Maduro ha i giorni contati. Anche Russia e Cina fanno i test nucleari"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni - Palermo - Pescara 5 - 0. Pescara calcio: tracollo inopinato, solite gravi lacune -

IN PRIMO PIANO

LE CELEBRAZIONI DELLA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE IN ABRUZZO

L'AQUILA - “Difesa la Forza che unisce”.Il 4 novembre in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate sono state o...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 21 agosto 2025

REALIZZAZIONE GET ENERGY PRIME ITALIA: "SULMONA E LA VALLE PELIGNA CHIEDONO CHIAREZZA"

SULMONA - "In merito alle notizie sull'insediamento in valle Peligna e nel territorio di Sulmona della Get Energy Prime Italia srl e della realizzazione  di un impianto di smaltimento di rifiuti plastici, le forze politiche del centrosinistra chiedono chiarezza e attendono risposte non più derogabili.Innanzitutto sulla tipologia dell'impianto che la stessa azienda nella documentazione presentata alla Regione Abruzzo, nella parte non secretata, classifica come "inceneritore destinato all'incenerimento di rifiuti urbani e speciali". A questo proposito ci piacerebbe sapere le ragioni di tanto zelo nel secretare (rendere cioè illeggibili alcuni dati nelle pagine della documentazione presentata), impedendo il più importante e basico dei diritti, quello dell'informazione. In secondo luogo è doveroso avere trasparenza informativa sulle caratteristiche del tipo di impianto che si va profilando, quali garanzie sono state prodotte a livello di inquinamento e di rischio ambientale, in modo particolare per quanto riguarda il rischio di emissioni delle sostanze nocive in atmosfera e il fenomeno dell’inversione termica con le conseguenze che ben sappiamo.
Infine quali scelte di sviluppo si intendono attuare rispetto a una città cuore dei Parchi, incastonata in un territorio che invece troppe volte è stato minacciato nei suoi tratti identitari, minandone l'unicità storica, le peculiarità artistiche e naturali.

Sulmona e la valle Peligna non possono diventare "la pattumiera d'Abruzzo". Devono già sopportare una gestione del Cogesa scriteriata, con discarica annessa a dir poco problematica; vivono lo sfregio a cielo aperto  e la ferita brutale della centrale Snam alle case Pente.

Per questi motivi e soprattutto in difesa della salute dei nostri concittadini, ribadiamo la ferma richiesta di chiarimenti al sindaco di Sulmona e alla maggioranza che guida Palazzo san Francesco.
Dare risposte è doveroso, soprattutto quando è in gioco l'idea di futuro di una comunità".

Pd, Movimento 5 stelle, Alleanza Verdi e Sinistra, Italia viva, Sbic, Sulmona città futura


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina