ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 agosto 2025

MARGIOTTA: "INCENERITORE LE RAGIONI DEL NO"

SULMONA - "Si è tenuto ieri pomeriggio alla sede della CGIL di Sulmona l’incontro esplicativo delle ragioni del NO all’inaccettabile progetto dell’inceneritore promosso dalla Get Energy sul territorio di Sulmona.Come egregiamente spiegato e chiarito da Augusto De Sanctis, responsabile del ForumH2O, il progetto è estremamente rischioso per la salute dei cittadini del comprensorio peligno e per l’ambiente.Lo stesso vede infatti la realizzazione di 6 camini che immetteranno nell’aria i fumi della combustione dei rifiuti; si tratterà di rifiuti  urbani e materiale plastico nonché di pneumatici. L’entità dei rifiuti che verranno prodotti si aggirerà intorno alle 45mila tonnellate annue e solo una piccola frazione di essi verrà “riciclata” e reimpiegata; il resto sarà destinato alla discarica.
Il progetto, le cui carte inizialmente secretate dalla stessa Get Energy sono state successivamente pubblicate, evidenziano inoltre incongruenze nei dati esposti; se da un lato alcuni camini prevedono la presenza di filtri alle emissioni o riportano tempi di lavorazione ed entità di rifiuti prodotti più contenuti, in altri documenti, quelli secretati,  invece i tempi e le entità risultano raddoppiati. Addirittura la valutazione dell’impatto ambientale risulta essere stata condotta esclusivamente dalla stessa azienda in maniera esigua e imprecisa, analizzando appena un unico campione raccolto e senza il minimo contributo e accoglimento di aziende accreditate a tali valutazioni.
In ultimo il progetto prevede l’assunzione di appena 12 unità di personale.
Non credo ci sia bisogno di riflettere sull’opportunità di favorire la realizzazione di tale disastroso progetto.
La Valle Peligna, già fortemente martoriata dai problemi del Cogesa, non può essere esposta a questi ulteriori pericoli e rischi per l’ambiente e la salute di noi tutti cittadini.
In Regione, ove il progetto si trova alla Commissione VIA, i nostri Amministratori  devono assolutamente considerare seriamente le  ragioni del NO! L’inceneritore ha solo ed esclusivamente un impatto significativamente negativo sull’ambiente! L’unica posizione da prendere è quella del NO all’inceneritore in Valle Peligna! Le Opportunità, i Benefici ed i Risvolti Economici non ce ne sono, né ce ne saranno! Solo Pericolo e Rischio!
Ma il silenzio e l’assenza del governo regionale ieri all’incontro e non solo , lascia mal sperare su quella che sarà la decisione finale.
Sulmona e la Valle Peligna è destinata ad essere la discarica della Provincia dell’Aquila. In tutti i sensi…
Occorre mobilitarsi per far valere le ragioni del NO!"

Consigliera Comunale Lucia Margiotta


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina