ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Terracina, cede il tetto di un ristorante: morta la sommelier- Netanyahu propone Trump per il Premio Nobel per la pace - Trump annuncia i dazi a sette Paesi, partita aperta con l'Ue - Rissa nel Casertano, un giovane morto e un ferito grave - Evaso dopo la laurea, anche la fidanzata è irreperibile - 'Il ministro dei Trasporti russo si è suicidato', era stato rimosso da Putin -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Elezioni parziali a Pescara, il centrosinistra presenta ricorso - Vitigni della Maiella, intesa Bio Cantina Orsogna e 5 Comuni - Tartaruga nidifica in spiaggia a Pescara, è la prima volta- All'Aquila l'addizionale Irpef più bassa in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: a un passo Olzer svincolatosi dal Brescia - Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta-

IN PRIMO PIANO

TRE PUGILI GIULIESI TRIONFANO A "THE ART OF WAR". GIULIANOVA SI CONFERMA PROTAGONISTA NEGLI SPORT DA COMBATTIMENTO

GIULIANOVA - " Successo per gli atleti giuliesi nella quinta edizione di “The Art of War”, prestigioso evento di sport da combattimento...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 giugno 2025

"TRE MONTI CHIUDE IL CONVEGNO DEDICATO A MODELLI ED ECOSISTEMI TERRITORIALI A SOSTEGNO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DELL’ECONOMIA CIRCOLARE"

PESCARA - "L’inclusione del territorio e delle comunità locali, la collaborazione tra imprese, istituzioni, enti di ricerca e formazione: la crescita sostenibile si realizza facendo sistema, ponendo l’ascolto e i bisogni del territorio al centro, lavorando su formazione, competenze, informazione e casi di studio. Questo è quanto emerge dagli incontri organizzati dalla società Tre Monti a Francavilla al Mare (CH) in occasione de “L'innovazione passa dal territorio: il sistema a servizio della transizione ecologica”, evento con l’alto patrocinio di Regione Abruzzo, RemTech Expo – Hub Tecnologico Ambientale (Ferrara Expo), Commissario Unico per la bonifica delle discariche e dei siti contaminati e in collaborazione con Greenthesis, Edison Regea, ACR Reggiani (Gruppo Herambiente) e Vectre.Tra i casi studio presentati, l’approccio progettuale adottato da Tre Monti nelle attività di risanamento realizzate all’interno del SIN di Bussi, finalizzato a valutarne l’impronta ambientale ed economica tramite la misurazione di energia e materiali consumati, rifiuti generati ed emissioni.
Tre Monti ha individuato un set di indicatori multidimensionali, con un focus specifico su carbon footprint e  circular economy, per ottimizzare la gestione delle attività e implementarne efficienza ed efficacia, in ottica di sempre maggiore sostenibilità: consumo di energia associato alle attività operative e alla logistica del cantiere, consumo di carburanti per l’esercizio degli impianti e l’utilizzo dei mezzi, emissioni di gas climalteranti, quantità di materiali recuperati e quella di rifiuti inviati a smaltimento, tipologia e ubicazione degli impianti di recupero e smaltimento, acque utilizzate nelle attività di bonifica, acque emunte, trattate e recuperate per finalità industriali o operative di cantiere.



Il modello si avvale della piattaforma digitale per il controllo degli adempimenti amministrativi, dei processi organizzativi di cantiere, il tracciamento delle materie e dei rifiuti, la gestione dei monitoraggi e dei dati analitici.  

“Il nostro obiettivo è innovare sperimentando un nuovo modello di gestione sostenibile delle attività di bonifica, che sia caratterizzato da rigore metodologico, eccellenza, sistematicità ed efficacia comunicativa – ha commentato Damiano Belli Amministratore Delegato Tre Monti – Un modello che sia replicabile anche in altri contesti e che comunichi i risultati e il valore delle attività di risanamento in modo chiaro e comprensibile sia ai nostri interlocutori sia alle comunità interessate che vivono il territorio  ”.


Tre Monti
Tre Monti è la società costituita nel 2021 per realizzare gli interventi di bonifica all’interno del SIN di Bussi sul Tirino; mette insieme le competenze di tre operatori di primo piano nei servizi ambientali: Greenthesis, ACR Reggiani (Gruppo Hera) e Edison Regea".




































Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-