ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini a Pontida: "Sto meglio". Vannacci: "Vittimismo a sinistra, Saviano ha la scorta e io no"- Un cyberattacco manda in tilt aeroporti europei: colpiti gli scali a Bruxelles, Berlino e Londra - Giorgetti: 'Possibile deficit sotto al 3% già quest'anno'. Meloni soddisfatta dopo Fitch - Media, cyberattacco contro diversi aeroporti europei-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Per Putin l'escalation è la strada migliore, Trump non agirà"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Dona rene alla moglie, all'Aquila trapianto con gruppi sanguigni incompatibili - Rete8: nuovo palinsesto, alle 21 in onda la presentazione dal teatro Marrucino - Cratere sisma 2009 diventa aula con "Missione sul campo"- In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Nadia Battocletti ancora super, bronzo nei 5mila ai mondiali di atletica - Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: PRIMO TRAPIANTO DI RENE IN ABRUZZO, DA DONATORE VIVENTE, TRA GRUPPI SANGUIGNI NON COMPATIBILI

L’AQUILA - "L’ospedale di L’Aquila alla ribalta per il primo trapianto di rene in Abruzzo compiuto da donatore vivente tra gruppi sangu...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 27 maggio 2025

PIZZOLA: "IN DEMOCRAZIA IL VOTO DEI CITTADINI VA SEMPRE RISPETTATO, MA CIÒ NON SIGNIFICA CHE NON POSSA ESSERE SOTTOPOSTO A CRITICA"

SULMONA - "Commento alle elezioni di Sulmona.In democrazia il voto dei cittadini va sempre rispettato, ma ciò non significa che non possa essere sottoposto a critica.Fa sensazione il fatto che Sulmona, città che ha dato i natali alla Brigata Maiella, medaglia d’oro al valor militare per il contributo dato alla lotta di liberazione dal nazifascismo, sarà amministrata da una coalizione il cui primo partito si richiama al partito fondato dal fucilatore di partigiani Giorgio Almirante.Fa sensazione il fatto che i cittadini hanno premiato coloro che hanno aperto le porte della città alla Snam che, con le sue ruspe, ha distrutto preziose testimonianze storiche risalenti a 4200 anni fa, e che, con la sua centrale, inquinerà l’aria che tutti respiriamo in Valle Peligna.Fa sensazione il fatto che i cittadini hanno premiato chi ha trasformato Sulmona nell’immondezzaio dell’Aquila e dell’intera provincia.
Fa sensazione il fatto che i cittadini hanno premiato chi impone balzelli iniqui per ripianare i debiti di gestioni dissennate da loro stessi causate.
Fa sensazione il fatto che i cittadini hanno premiato chi continua ad ingannare Sulmona con vane promesse sulla salvezza del Tribunale, mentre il sottosegretario Andrea Delmastro si è adoperato unicamente per far rinascere il Tribunale del suo collegio, quello di Alba in Piemonte.
Fa sensazione il fatto che i cittadini hanno premiato una cosiddetta “filiera” i cui rappresentanti in Regione sono i responsabili del disastro della sanità abruzzese, che nega il diritto alla cura.
Fa sensazione il fatto che al vertice della cosiddetta “filiera” c’è un governo nazionale che è complice del genocidio che il governo israeliano sta perpetrando nei confronti del popolo palestinese.
Più che la politica, nel senso più nobile del termine, in queste elezioni hanno pesato logiche che rimandano alla pura occupazione del potere, e non certo per perseguire l’interesse generale.
Si prospetta un periodo buio per la nostra città e per il suo territorio. Ciò, però, non dovrà essere un alibi per favorire il disimpegno ma, al contrario, un forte stimolo per costruire una realtà fondata sui valori della democrazia, dell’antifascismo, della giustizia sociale e ambientale, della solidarietà e dell’accoglienza, del bene comune inteso come faro che deve guidare l’intera azione di chi è chiamato ad amministrare la nostra comunità".  

 

                                                                                 Mario Pizzola
                                                                (della Lista Alleanza Verdi e Sinistra)


1 commento:

Anonimo ha detto...

Parole sacro sante!! Poveri noi e i nostri figli..

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina