Questo progetto editoriale non è soltanto un libro: è un atto culturale e identitario.
I benefici per Sulmona e il territorio sono molteplici:
Promuove il nome della città legandolo alla classicità, riscoprendo un fondatore mitico che può diventare patrimonio culturale da raccontare e valorizzare.
Può essere proposto nelle scuole come strumento di educazione storica e culturale, offrendo ai giovani una storia avvincente e significativa delle proprie origini.
Rappresenta un’opportunità per biblioteche, librerie, associazioni culturali e pro loco di riscoprire e raccontare il mito fondativo della città.
Può contribuire a eventi culturali, rievocazioni storiche e percorsi turistico-letterari legati alla classicità.
La campagna di crowdfunding e l’importanza dei pre-ordini
Il libro viene pubblicato attraverso una campagna di crowdfunding con la casa editrice Bookabook:
solo al raggiungimento di 200 pre-ordini sarà distribuito nelle principali librerie nazionali (Mondadori, Feltrinelli, Giunti, Il Libraccio) e acquistabile ovunque.
I pre-ordini si effettuano online in pochi minuti e in totale sicurezza a questo link:
https://bookabook.it/libri/solimo-lultimo-scudo-di-troia
Ho predisposto anche una locandina ufficiale e dei volantini informativi, che chiunque può scaricare, stampare e diffondere per sostenere l’iniziativa. Riconoscimenti istituzionali
Il progetto ha ricevuto riconoscimento ufficiale dalla Presidenza della Repubblica e dalla Regione Abruzzo, a conferma del valore culturale e identitario che questo libro rappresenta per Sulmona e per l’intero Abruzzo. Interesse cinematografico
A ulteriore testimonianza della forza narrativa e storica di questa vicenda, un noto regista italiano ha già manifestato interesse per una possibile trasposizione cinematografica del romanzo. Un segnale forte di quanto le storie della nostra terra possano avere voce anche a livello nazionale.
Gentile Redazione, mi auguro possiate considerare l’opportunità di raccontare questo progetto sulle vostre pagine, contribuendo così a riscoprire e far conoscere il mito fondativo di Sulmona e a sostenere un’iniziativa che parla della nostra terra, della nostra cultura e della nostra memoria.
Resto naturalmente a disposizione per interviste, approfondimenti o partecipazioni a eventi e rubriche culturali".
Christine Mastro
Autrice di “Solimo – L’ultimo scudo di Troia”
Nessun commento:
Posta un commento