ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "La folla assalta il sito di aiuti a Rafah. Operatori Usa in fuga"- Rapina a un distributore, ucciso a coltellate un benzinaio - Strage di Viareggio, confermata la condanna a 5 anni per Moretti - Meloni: "Verificare anomalie sul prezzo dell'energia, inaccettabili le speculazioni"- Witkoff alle famiglie dei rapiti: "Sviluppi in due giorni sugli ostaggi"- Il centrosinistra si riprende Genova: Salis è la nuova sindaca - Un'auto investe diversi pedoni alla parata del Liverpool, la polizia: "Un incidente stradale"- Israele avvia un attacco "senza precedenti"a Khan Younis. Raid su una scuola a Gaza: 36 morti -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tar accoglie sospensiva, stop ai bus elettrici sulla Strada Parco - Comunali Sulmona, Luca Tirabassi eletto sindaco con il 55,47% - Caporalato, sit-in della Flai Cgil davanti alla Prefettura dell'Aquila - Telespazio, Marsilio con Urso e Kubilius nel Fucino - Amministrative, in Abruzzo alle 19 l'affluenza è al 38,76% - Funivia del Gran Sasso, partono i lavori di sostituzione delle funi - Bloccati nella notte sul Gran Sasso, salvati dal Soccorso alpino - A Garlando Premio Asimov Junior per la divulgazione scientifica-

Sport News

# SPORT # Calcio: in 20 mila domani per Pescara-Cerignola- Calcio: Pescara-Cerignola, venduti oltre 16 mila biglietti - Cerignola-Pescara play off : 1 - 4 Play off serie C poker da urlo, doppiette per Meazzi e Tonin - Pescara calcio play off: ritorno dei quarti con la Vis Pesaro in totale controllo - Basket femminile: finale playoff, Panthers Roseto vincono gara 1 -

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 26 maggio 2025

SULMONA ELEZIONI AMMINISTRATIVE: TIRABASSI ELETTO AL PRIMO TURNO

SULMONA VIDEO - "A Sulmona il centrodestra vince al primo turno, mentre a Ortona è ballottaggio tra i due candidati di centrodestra: mentre i dati ufficiali vengono aggiornati a rilento, sembrano questi i risultati delle elezioni amministrative nei due principali comuni al voto in Abruzzo.In particolare a Sulmona il candidato del centrodestra, Luca Tirabassi, vince al primo turno, battendo il centrosinistra guidato da Angelo Figorilli.

Ad Ortona, dove i candidati a sindaco erano sette, i dati informali vedono al ballottaggio Angelo Di Nardo, sostenuto da una coalizione composta da Fratelli d'Italia e tre liste civiche, e Nicola Fratino, sostenuto da Forza Italia, Lega, Noi Moderati e due civiche.

"Alle 7 di ieri mattina sono stati aperti i 25 seggi elettorali per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale. La macchina elettorale si è messa in moto secondo la tabella di marcia. Come da rituale, il primo elettore ha votato alle 7.02. Le urne chiuse alle 23 di ieri per riaprire alle 7 di questa mattina fino alle 15 quando partiranno le operazioni di scrutinio.L'affluenza alle  urne a Sulmona alle 12.15 è stata del 13,61 %.Aggiornamento ufficiale sull’affluenza per ciascuna sezione alle ore 19:00 è stata del 35,70%.Alle 23.00 è stata del 45,59.Alle 12,00 di oggi è stata del 51,03%

https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1585955968738953

https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1707123213509376


Le elezioni amministrative di Sulmona si sono concluse con la netta vittoria al primo turno di Luca Tirabassi, dell'area di centrodestra, che ha superato la soglia del 50% dei voti validi espressi per i candidati sindaco.Tirabassi ha incassato 6.948 voti, pari al 55,47%, mentre Angelo Figorilli, candidato del centrosinistra, si è fermato a 3.935 voti, 31,41 per cento.

Catia Puglielli del polo civico riformista ha ottenuto 923 preferenze, 7,37 per cento.Chiude Nicola Di Ianni di Metamorfosi con 720 voti, 5,75 per cento. "È un risultato plebiscitario. Al massimo entro dieci giorni formeremo la Giunta comunale" ha dichiarato il sindaco eletto Tirabassi.  Sulla base del risultato delle urne, si determina la nuova composizione del consiglio comunale. Il calcolo, effettuato utilizzando il metodo D'Hondt, tiene conto dello sbarramento del 3% previsto dalla legge elettorale e dell'assegnazione proporzionale dei seggi tra maggioranza e minoranza. Alla maggioranza (11 seggi): Fratelli d'Italia 4 seggi; Noi Moderati 3 seggi; Sulmona al Centro 2 seggi; Forza Italia 2 seggi. Alla Minoranza 5 seggi: Candidato sindaco Figorilli 1 seggio; Partito Democratico 2 seggi; Sulmona Città Futura 1 seggio; SBIC Sulmona Bene in Comune 1 seggio 

Composizione del Consiglio Comunale

Maggioranza (11 seggi):

Fratelli d’Italia: 4 seggi – Rossella D’Angelo, Ernesto Zuffada, Vincenzo Di Cesare e Mario D’Angelo

Noi Moderati: 3 seggi – Rossella Piccoli (la più votata in assoluto), Franco Di Rocco e Fabio Di Censo

Sulmona al Centro: 2 seggi – Simona Fusco e Germano Sgreccia

Forza Italia: 2 seggi – Luisa Taglieri e Francesco D’Antuono

Minoranza (5 seggi):

Candidato sindaco Angelo Figorilli

Partito Democratico: 2 seggi – Antonella La Gatta e Barbara La Civita

Sulmona Città Futura: 1 seggio – Katia Di Marzio

SBIC Sulmona Bene in Comune: 1 seggio – Maurizio Balassone





















La percentuale di affluenza si è fermata al 45,59 per cento, ovvero 9823 elettori. Tre anni fa, nelle ultime consultazioni comunali del 2021, avevano votato il 48,37 per cento degli aventi diritto alle ore 23. Se il distacco percentuale di poco più di due punti, il valore percentuale è di -5,79 per cento. Ciò vuol dire che l’astensionismo resta ancora l’avversario da battere I seggi riapriranno oggi alle 7 e saranno operativi fino alle 15 quando partiranno le operazioni di scrutinio. Il proprio destino, o almeno quello del prossimo quinquennio amministrativo, i 21.349 votanti sulmonesi lo avranno tra le mani anche oggi: 10.177 uomini e 11.172 donne) Quattrocento elettori aventi diritto al voto in meno rispetto al 2021, quando alle urne erano stati chiamati in 21.789. Tra questi, solo in 13.803 si erano presentati ai seggi durante il primo turno: il 65,35%. Tre dei quattro candidati in corsa per la fascia tricolore si sono recati alle urne. Ad aprire le “danze” è stata la candidata del polo civico riformista Catia Puglielli che, alle 10 di ieri mattina, ha votato al seggio numero 14 che si trova nella frazione Badia. Tre minuti per consegnare la tessera elettorale, ricevere la scheda, imbucare e posare per la foto di rito. E poi il saluto a presidente di seggio e scrutatori. Alle 11.30 si è presentato al seggio numero 19, collocato nella scuola media Capograssi, il candidato sindaco del centrodestra, Luca Tirabassi. Anche qui la stretta di mano con gli addetti ai lavori prima di recarsi nella cabina numero uno e attendere il timbro sulla scheda. Il tempo di una foto e dell’arrivederci. Ha scelto la fascia serale il candidato sindaco di Metamorfosi, Nicola Di Ianni, che con i propri familiari ha raggiunto il seggio numero 22 nella scuola media di via Dalmazia. “Siete stanchi eh” ha esordito il candidato sindaco, scambiando qualche battura con il presidente di seggio e gli scrutatori per allentare la tensione elettorale. Poi il voto e la foto di rito. Non ha votato, perché residente fuori città, il candidato sindaco del centrosinistra, Angelo Figorilli. Nei 25 seggi elettorali tutto è filato liscio a parte un paio di episodi di “colore”. Un elettore, dopo essere entrato in cabina, si è accorto di aver sbagliato ad assegnare la propria preferenza. Prima di imbucare nell’urna, ha chiesto quindi la sostituzione della scheda elettorale che è stata classificata tra quelle “deteriorate” e ha avuto in consegna un’altra scheda. In un altro seggio un’elettrice si era inizialmente rifiutata di consegnare il proprio telefono cellulare prima di entrare in cabina. Dopo un battibecco con gli scrutatori, la donna si è convinta. Per il resto non si sono registrate irregolarità. Una domenica comunque impegnativa per i 154 della macchina elettorale tra presidenti di seggio, scrutatori e segretari. Rispetto alle ultime consultazioni, è cambiata la collocazione dei seggi sul territorio comunale. Le 25 sezioni elettorali sono così distribuite: la numero 1 a Palazzo San Francesco, la 2 e la 3 nel Liceo Classico Ovidio che torna ad essere sede elettorale dopo la riapertura, le sezioni 4-12-20 nella scuola media Serafini, 5-6-11-24 nel liceo Vico, 7-10 nella scuola media Ovidio, 8-9-25 nel liceo Scientifico, 21-22 nel Liceo Mazzara e 18-19-23 nella scuola media Capograssi. Il seggio dedicato ai degenti dell’ospedale non è più stabile ma “volante”.







Luca Tirabassi : 6.891 voti – 56,91%


Angelo Figorilli : 3.671 voti – 30,32%



Catia Puglielli : 863 voti – 7,13%


 Nicola Di Ianni :684 voti – 5,65%

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-