ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Netanyahu al Papa: "Vicini ad un'intesa sugli ostaggi"- La procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini. Meloni: "Surreale accanimento"- Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli - Intesa Ue sul 18esimo pacchetto di sanzioni alla Russia - A Milano 74 indagati, c'è anche il sindaco Sala. La premier Meloni: "Dimissioni non automatiche"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Uccisione orsa Amarena, ammesse 48 parti civili - Elezioni Pescara, Consiglio di Stato fissa udienza a dicembre - Sulmona: Troppi suicidi in carcere, avvocata in sciopero della fame - "Tagli al salario accessorio in sanità", è polemica in Abruzzo-

Sport News

# SPORT # Arena alla Roma, al Pescara circa 1 milione più Graziani - Il Bari in ritiro a Roccaraso - Calciomercato Pescara: con Letizia intesa raggiunta, contratto di un anno - Calciomercato Pescara: Arena alla Roma, fumata bianca vicina - Calciomercato Pescara: con Letizia non c’è intesa sull’ingaggio, Rafia resta un sogno - La squadra dell’Avellino è arrivata a Rivisondoli per il ritiro -

IN PRIMO PIANO

L'ASSOCIAZIONE GIOSTRA CAVALLERESCA E I BORGHI PIÙ BELLI D'ITALIA INSIEME PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO

SULMONA - "Firmato questa mattina il rinnovo della convenzione tra le associazioni e i sindaci dei Comuni dei Borghi del club. Antonini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 giugno 2025

SULMONA: "CONVEGNO NAZIONALE, A 20 ANNI DALLA SCOMPARSA DI DOMENICO SUSI, SU ATTUALITÀ DEL RIFORMISMO E DEL PENSIERO SOCIALISTA"

SULMONA - "A vent’anni dalla scomparsa di Domenico Susi, figura di rilievo del socialismo riformista abruzzese e nazionale, il Centro Studi a lui intitolato promuove un Convegno dal titolo:“A 20 ANNI DALLA SCOMPARSA DI DOMENICO SUSI: ATTUALITÀ DEL RIFORMISMO E DEL PENSIERO SOCIALISTA”.L’iniziativa si terrà venerdì 20 giugno 2025, alle ore 16.30, presso l’Auditorium della SS. Annunziata, in Corso Ovidio 231 a Sulmona, con il patrocinio del Consiglio Regionale dell’Abruzzo e del Comune di Sulmona e il sostegno della BCC di Pratola Peligna.Programma dell’evento
Saluti istituzionali:
• Luca TIRABASSI, Sindaco di Sulmona
• Marianna SCOCCIA, Vice Presidente Vicario del Consiglio Regionale dell’Abruzzo
• Rappresentante del Comune di Introdacqua
Introduzione e ricordo di Domenico Susi:
• Neomisio SUSI, Presidente del Centro Studi “Domenico Susi”
• Fabio SPINOSA PINGUE, Imprenditore
Interventi dei Relatori:
• Alberto AGHEMO, Presidente della Fondazione Matteotti
• Michele FINA, Senatore e Tesoriere nazionale del Partito Democratico
• Nazario PAGANO, Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera
dei Deputati
• Valdo SPINI, Politico, docente universitario e scrittore
Modera:
• Gianfranco DI PIERO
Temi del Convegno: un’eredità viva nel presente
L’iniziativa nasce con l’intento di ricordare la figura di Domenico Susi nel ventesimo
anniversario della sua scomparsa, ripercorrendone il contributo intellettuale, politico e
culturale e, al tempo stesso, propone una riflessione sul significato e l’attualità del
riformismo, inteso come corrente del pensiero socialista che ha segnato profondamente la
storia repubblicana e democratica italiana.
Il Convegno si inserisce quindi nel solco di un dibattito che da decenni accompagna il
percorso delle istituzioni democratiche, quello dell’evoluzione e dei contenuti di politiche
definite riformiste, in un contesto, quale quello odierno, caratterizzato da sfide urgenti in
termini di modernizzazione, partecipazione democratica e coesione sociale quali, solo per
fare qualche esempio, il ruolo dell’Italia nel contesto europeo in evoluzione (tra sovranismi
e obiettivo di un ruolo più centrale dell’Unione europea) e, con riferimento alle realtà locali,
come la politica possa contribuire ad invertire il trend verso il progressivo depauperamento
delle aree più interne.
L’incontro si propone pertanto di offrire chiavi di lettura critiche sul presente, nella
convinzione che il pensiero e l’impegno di Domenico Susi rappresentino ancora oggi una
fonte di ispirazione per chi crede in una politica pragmatica, partecipativa e orientata al
bene comune. L’iniziativa metterà a confronto voci autorevoli del panorama politico,
istituzionale e culturale, offrendo un’occasione di dibattito ad ampio raggio sulla traiettoria
del riformismo italiano, i suoi sviluppi storici e le sue prospettive futuro".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-