ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'americano Prevost è il nuovo Papa, Leone XIV: "Costruiamo ponti per la pace"- Il Papa a sorpresa al Palazzo dove viveva - Trump: "Congratulazioni a Prevost, primo papa americano"- Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, Leone XIV - Fumata bianca, eletto il nuovo Papa Campane e applausi a San Pietro- Fumata Bianca Habemus papam - I cardinali verso la Sistina, al via la terza sessione di voto - Controdazi, nuova maxi-lista Ue Anche whisky, suv e Boeing -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln - Cuccioli di orso annegati a Scanno, la Procura di Sulmona apre un'inchiesta - Conclave, Arcidiocesi L'Aquila prega per cardinale Petrocchi -

Sport News

# SPORT # Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima - Play off Pescara-Pianese: 2 - 1 - A Roma il Sinner day, 'ma l'obiettivo è Parigi' -

IN PRIMO PIANO

L’EX MINISTRO E SENATORE DI FORZA ITALIA, MAURIZIO GASPARRI A SULMONA PER SOSTENERE TIRABASSI

SULMONA VIDEO - " Il capogruppo di Forza Italia in Senato, Maurizio Gasparri, è stato  in Abruzzo per sostenere i candidati del parti...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 aprile 2025

SULMONA: “IL SUICIDIO IN UNIFORME” – SEMINARIO SUL FENOMENO SOMMERSO NELLE FORZE ARMATE E DI POLIZIA

SULMONA VIDEO - “Il suicidio in uniforme” – Seminario sul fenomeno sommerso nelle
Forze Armate e di Polizia. Il Comitato Esecutivo Locale di Sulmona dell’I.P.A. – International Police Association ha organizzato il seminario dal titolo “Il suicidio in uniforme. Uno sguardo sul fenomeno sommerso nelle Forze Armate e di Polizia”
, che si è tenuto questa mattina presso la Scuola di Polizia Penitenziaria in via Fonte D’Amore, 1 – Sulmona.  Un evento di grande rilevanza e attualità che intende porre l’attenzione su un fenomeno troppo spesso silenzioso e sottovalutato: il rischio suicidario tra gli operatori in divisa.

Un appuntamento che si proponeva di sensibilizzare, informare e promuovere strategie di prevenzione efficaci. Secondo i dati riportati dall'associazione Cerchio blu, organizzazione non governativa che si occupa delle condizioni psicologiche degli operatori delle Forze di polizia, tra il 2014 e il 2019 si sono registrati 258 casi di suicidi, così suddivisi: 74 nella Polizia di Stato, 74 nell'Arma dei carabinieri, 30 nella Guardia di finanza, 40 nella Polizia penitenziaria e 40 nella Polizia locale. Anche in questo caso non si tratta di dati ufficiali, perché non esiste un censimento pubblico del fenomeno.
Secondo i dati dell'Istituto nazionale di statistica (ISTAT) aggiornati al 2018, in Italia si registrano ogni
anno circa 4.000 morti per suicidio. Il tasso di suicidi nella popolazione si attesta allo 0,60 per mille, ma tra gli agenti di polizia sale all'1 per mille, addirittura all'1,30 per mille tra gli Agenti di Polizia
penitenziaria".


https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/2236304893498707




 

In media tra le persone in divisa avviene un suicidio ogni cinque giorni; anche se il numero effettivo
potrebbe essere più alto, perché circa il 30 per cento non viene pubblicato su fonti aperte, spesso per la
volontà dei famigliari di tenere riservato il fatto.
Non solo: il numero di Agenti di polizia morti per suicidio è più del triplo rispetto a quelli feriti a morte
nell'esercizio delle loro funzioni. Ad esempio, nel 2022, gli agenti che avevano un'età compresa tra i 45 e i 64 anni nell'88 per cento dei casi hanno utilizzato l'arma di ordinanza per uccidersi. Una situazione
tragica, che però non trova molto spazio sui mass media e nel dibattito pubblico. Analizzare le cause di
un suicidio non è mai semplice, poiché le variabili da prendere in considerazione sono tante e ogni
persona ha una storia e un vissuto diversi, che possono incidere sul singolo caso.
Sono intervenuti:
Dott. Massimiliano SALCE, Colonnello (ris.) della Guardia di Finanza
Dott.ssa Susanna LORIGA, Psicoterapeuta e Criminologa.
Saluti istituzionali:
Dott. Giuseppe NINU, Presidente I.P.A. Sulmona
Avv. Luca TIRABASSI, Presidente Ordine degli Avvocati di Sulmona
Dott. Francesco PRUNELLA, Segretario I.P.A. Sulmona. (moderatore)











Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-